"Vivere senza Problemi all'Intestino — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Vivere senza Problemi all'Intestino — Libro
Aiuta il "motore" della tua salute
Michel Lenois
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Un libro molto innovativo, che rimarca l'importanza dell’interazione tra cervello e intestino.
Nel nostro intestino, miliardi di batteri consumano i nostri residui alimentari e costituiscono quella che un tempo si chiamava “flora intestinale” e che ora si chiama “microbiota intestinale”.
Molti studi recenti mostrano che questi batteri sono un vero e proprio corpo in grado di controllare il nostro peso, la nostra salute e il nostro comportamento interagendo con il nostro cervello.
Infatti, mediatori chimici secreti nel nostro intestino passano nel sangue e influenzano direttamente la nostra funzione cerebrale e, di conseguenza, il nostro livello di ansia, umore, ecc.
Questo libro fa il punto su questa nuova branca della medicina anticipando il futuro, quando infatti sarà possibile agire sul microbiota intestinale per modificare e migliorare la nostra salute.
Nella prima parte si riprendono alcuni cenni di anatomia e fisiologia, la seconda parte illustra come si è scoperta l'influenza che il microbiota esercita sulla nostra salute e l'ultimo terzo del libro tratta delle applicazioni pratiche esistenti e future rese possibili modificando il microbiota intestinale.
Il contenuto del nostro intestino influenza il funzionamento del nostro corpo e, anche, il nostro cervello, ecco un concetto decisamente rivoluzionario...
Spesso acquistati insieme
Introduzione
Parte I - IL TEATRO
- La scenografia
- Breve ripasso di anatomia
- I macchinari scenici
- Breve ripasso di fisiologia
- Gli attori
- Il microbiota intestinale
Parte II - LA PIÈCE
- Atto I: Vi andrebbe un verme? - Le MICI
- Atto II: Topolino ingrassa - I topi obesi e diabetici
- Atto III: Problemi di cuore - Microbiota intestinale e malattie cardiovascolari
- Atto IV: Tagliato fuori dal mondo - L'autismo
- Atto V: Uomini e topi- Microbiota intestinale, ansia e depressione
- Atto VI: Ciò che è tuo, non è mio - Microbiota intestinale e difese immunitarie
- Atto VII: Il malvagio entra in scena - Microbiota intestinale e neoplasie
Parte III - IN ANTEPRIMA
- Possibili passi avanti
- La colite pseudo-membranosa
Parte IV - E SE SCAMBIASSIMO I RUOLI AGLI ATTORI?
- Per ribaltare la situazione
- Come agire sul microbiota intestinale?
Parte V - PROSSIMAMENTE!
- Per gli studi futuri
- Qualche traccia di riflessione originale
- Il punto di vista della critica
Conclusioni
Le fonti
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 124 - 15x21 cm |
ISBN | 8848130828 |
EAN | 9788848130820 |
Lo trovi in | Libreria: #Intestino e Microbiota |
MCR-NR | 101210 |
Dr. Michel Lenois Medico, si è laureato a Rennes. Attualmente risiede vicino a Rouen. Ha già pubblicato, per la stessa Casa Editrice - Edizioni Grancher - Conoscere il cancro alla prostata. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)