I malati di stress ed esaurimento sono in costante aumento e spesso abbandonati a loro stessi.
Nell’opinione pubblica lo stress è dovuto ad una componente psicologica. Esistono innumerevoli articoli e letture dedicate a migliorare il comportamento e a perfezionare le tecniche di rilassamento. Nonostante ciò ogni giorno uomini e donne continuano ad avere piccoli o grossi segni di sfinimento e la tensione nel quotidiano non diminuisce.
Che cos’è esattamente lo stress?
Da cosa nasce e come si può curare?
Mentre moltissime condizioni di salute alterate vengono direttamente e indirettamente attribuite all’affaticamento mentale e alla tensione, la sindrome dello stress non è vista nel suo insieme dalla medicina moderna.
Si parla spesso di stress, ma non se ne considerano le componenti che riguardano alimentazione, relazioni sociali, famiglia, lavoro, mancanza di movimento, inquinanti ambientali ecc. Ossia lo stress non è un qualcosa di emotivo o un concetto legato all’insoddisfazione, ma un fenomeno biologico preciso.
Questo libro si propone di considerare tutte queste sfaccettature, arrivando a spiegare i meccanismi con cui lo stress danneggia il nostro organismo e genera patologie varie. L’autrice, esperta di nutrizione e cure naturali, spiega i meccanismi con cui lo stress può danneggiare il nostro organismo e generare patologie varie fino ad arrivare all’esaurimento surrenale.
Fornisce suggerimenti su come ovviare ai disturbi e reinvertire il senso di marcia con integratori, fitoterapici, abitudini sane, movimento e un’alimentazione corretta.
“Possiamo imparare a riconoscere i vari fattori, che lo stress. Una volta identificati, possiamoli affrontarli e gestirli – e in buona misura possiamo fare tutto da noi”!