Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Una Saggezza Pratica e Universale — Libro

La meditazione Vipassana spiegata da S. N. Goenka

Satya Narayan Goenka



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Prendete rifugio in voi stessi. Fate di voi stessi un'isola. Comprendete le leggi di natura che sono dentro di voi ed esse diventeranno il vostro vero rifugio; non ve n'è un'altro.
Siddharta Gotama il Buddha 

In questo testo sono presentati per la prima volta in forma scritta i dieci discorsi integrali pronunziati dal maestro S. N. Goenka durante un corso Vipassana nel 1991. Le parole del Maestro furono registrate e da allora accompagnano i meditatori di Vipassana in tutto il mondo durante i corsi.

La saggezza pratica e universale si consegue praticando la meditazione Vipassana. Questa fu insegnata dal Buddha, il quale fece esperienza delle leggi naturali che incatenano l'uomo alla sofferenza. L'intuizione e la comprensione dell'origine della sofferenza iniziano quel processo di liberazione che è fonte di serenità e felicità.

I corsi base di meditazione Vipassana, così come spiegata dal maestro S. N. Goenka, sono impartiti in dieci giorni e con le stesse modalità in tutto il mondo, nel rispetto della tradizione che risale all'Illuminato. Ogni giorno di pratica meditativa si conclude in serata con l'ascolto delle registrazioni dei discorsi del maestro Goenka, al fine di approfondire gli aspetti teorici dell'insegnamento.

Con questo libro presentiamo la versione integrale dei discorsi serali del maestro Goenka. Durante il corso infatti i meditatori sono tenuti a seguire per dieci giorni un rigido codice disciplinare che impone anche l’obbligo del silenzio e il divieto di leggere o prendere appunti. Per questo, l’unico modo che hanno per comprendere meglio il lato teorico della tecnica è attraverso questi discorsi serali che vengono riprodotti in filo-diffusione ogni sera alle 19.

Questa lettura sarà di beneficio sia a chi ha già partecipato a un corso di dieci giorni e vuole approfondire la propria comprensione della tecnica, sia a chi non vi ha ancora partecipato ed è curioso di saperne di più.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Diana Edizioni
Data pubblicazione Agosto 2018
Formato Libro - Pag 321 - 13x21 cm
ISBN 8896221285
EAN 9788896221280
Lo trovi in Libreria: #Meditazione
MCR-NR 160746

Satya Narayan Goenka, tra i più conosciuti e stimati insegnanti laici di meditazione Vipassana, è nato in Birmania (odierno Myanmar) nel 1924, da genitori indiani. Dopo aver appreso questa tecnica di meditazione da Sayagyi U Ba Khin, nel 1969 cominciò a insegnarla in India e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniela S.

Recensione del 13/07/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/06/2023

Bellissimo libro, dove sono riportati i discorsi serali del corso, così da averli disponibili anche in versione scritta e poterli rileggere più volte. Non solo consigliato per chi ha già frequentato il corso, ma anche per chi vuole farlo e vuole sapere in anticipo di che cosa si tratta.

Sergio D.

Recensione del 29/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/10/2018

Di tutti i libri dedicati alla meditazione Vipassana questo permette di capire bene la modalità ed il percorso di apprendimento di questa tecnica meditativa. Essendo dedicato all'insegnamento sul campo è un po' carente circa i concetti che stanno alla base di questa disciplina. Consiglio di acquistarlo assieme ad un altro libro che introduca l'argomento: "Le verità della sofferenza" (edizioni Diana) o "La meditazione Vipassana" (edizioni Artestampa), entrambi di N. S. Goenka. Al momento disponibili qui su Macrolibrarsi. Di questi non saprei quale suggerirvi. Sebbene, di fondo, i concetti espressi sono gli stessi, a me sono stati utili tutti e due. La prima impressione è di aver comprato la stessa cosa ma poi si comprende quanto ognuno ha qualcosa da dare. Una nota: Goenka è una garanzia di attendibilità in quanto erede diretto di U Ba Khin a cui si deve la rinascita di questa tecnica, quella del Buddha.

Articoli più venduti