Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Una Minestra al Giorno — Libro

Per riscoprire il piatto principale delle cucine tradizionali di tutto il mondo

Diletta Poggiali



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 9,40
Risparmi: € 0,50 (5%)
Prezzo: € 9,40
Risparmi: € 0,50 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Se non è zuppa…

Una volta la minestra era un piatto quotidiano, oggi invece è spesso snobbato a favore di piatti più consistenti. Eppure la cucina tradizionale povera sia italiana sia di tutto il mondo è ricchissima di ricette di zuppe e minestre: a base di legumi, a base di verdure, con o senza la pasta e i cereali; a base di pane raffermo, o ancora con pezzi di carne e pesce di scarso pregio, oppure con uova e formaggio.

L’autrice ha raccolto le più diverse ricette delle cucine contadine e cittadine, le ha divise per tipi, ingredienti e varianti, ne ha messo in evidenza similitudini e differenze proponendoci di riscoprire e reinserire nella nostra alimentazione un piatto così versatile che nutre, idrata, ma può anche essere dietetico e dimagrante.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione Cucina povera ma di conforto

  • Capitolo 1 All'inizio c'è il brodo
  • Capitolo 2 Minestre con riso, altri cereali o pasta
  • Capitolo 3 Minestre, creme e zuppe di verdure
  • Capitolo 4 Minestroni e zuppe di verdure miste
  • Capitolo 5 Minestre, zuppe e creme di legumi
  • Capitolo 6 Zuppe e minestre a base di pane, uova, formaggi

Ringraziamenti

Indice delle ricette

Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Febbraio 2017
Formato Libro - Pag 122 - 14.5 x 21 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8848134033
EAN 9788848134033
Lo trovi in Libreria: #Ricette per la salute
MCR-NR 131051
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Leggi il primo capitolo

Nella maggioranza dei casi il brodo è la forma più elementare o l'elemento principale di una minestra e spesso di una zuppa, e dalla sua qualità non si può prescindere.

Per continuare a leggere, clicca qui: > All'inizio c'è il brodo - Estratto dal libro "Una Minestra al Giorno"

Diletta Poggiali cuoca, laureata in Lingue e Letterature Straniere, un master in Storia e Cultura dell’Alimentazione, curiosa ed appassionata del “vecchio”, delle tradizioni, che siano locali o dei paesi più lontani, come del “nuovo”, creativo e sperimentale. Ama i “con” (le... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina B.

Recensione del 25/02/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/02/2017

Da quando ho questo libro cucino una minestra al giorno...ma vorrei farne due! Quelle che ho provato finora sono buonissime e, visto che provengono dalla cucina popolare, sono semplici da preparare. La maggior parte delle ricette si prepara con ingredienti base che si hanno sempre in dispensa..un bel vantaggio per le cene da preparare dopo una lunga giornata di lavoro! Non mancano tuttavia alcuni piatti esotici per quando si ha voglia di cambiare.

Articoli più venduti