Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Un Anno nell'Orto — Agenda

Con semine, lavori e fasi lunari

Matteo Cereda


In classifica

Valutazione: 4.38 / 5 (13 recensioni 13 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro-agenda di "Orto da coltivare", per programmare le coltivazioni!

Un planner quotidiano, con pillole utili e spazi vuoti dove annotare spunti, appunti e idee.

Questo libro nasce dall'esperienza di Orto da Coltivare, la community più seguita in Italia sulla coltivazione, un punto di riferimento per oltre 250.000 persone.

Un taccuino con approfondimenti su clima, programmazione, progettazione, rotazione delle colture.

Ad accompagnare il tuo anno nell'orto troverai:

  • consigli pratici su raccolti e semine,
  • tradizioni contadine e proverbi,
  • indicazioni sulle fasi lunari,
  • storie dei "custodi della terra",
  • varietà di piante illustrate,
  • spese, lavori e problematiche dell'orto.

Le tantissime illustrazioni arricchiscono l'agenda, mentre in un'area riservata online troverai materiali multimediali, fogli vuoti stampabili ed esempi di compilazione. 

Un diario di bordo con tabelle di semina e un promemoria dei lavori da fare, sia nell'orto che nel frutteto, mese dopo mese. 

«Ho sempre desiderato tenere traccia del-le mie coltivazioni, scontrandomi ogni volta con il mio disordine compulsivo. Per questo ho pensato a uno strumento che possa aiutare.

Si tratta dell'agenda che avrei sempre voluto avere sottomano, spe-ro che torni utile anche a voi! Vi accompagnerà durante le vostre col-tivazioni: tra un anno vi ritroverete con qualche ditata di terra sulle sue pagine, ma soprattutto con un resoconto comple-to delle vostre esperienze agricole.

Sarà molto utile poterle ripercorrere, per capi-re cosa ha funzionato bene e come miglio-rare in futuro.»

- Marco Cereda -

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Gribaudo Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2024
Formato Libro - Pag 280 - 17,5x22,5 cm
Illustrazioni di Giada Ungredda
ISBN 8858052358
EAN 9788858052358
Classifiche n. 51 in Orto e Giardino (visualizza Top 100)
Lo trovi in Libreria: #Agende #Lunari e calendari agricoli #Coltivare l'orto #Coltivare l'orto
Orto e Giardino: #Calendari agricoli #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti
MCR-NR 616796
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Raccogliere ortaggi tutto l’anno: 3 consigli per l’orto

Segui i consigli di Matteo Cereda su come fare l'orto e cosa piantare mese per mese per avere un'autoproduzione di verdure e ortaggi in qualsiasi stagione e per tutta la famiglia

Il primo obiettivo di un orto familiare è produrre verdure per l’autoconsumo, per cui non serve ottenere grandi quantità di ortaggi in un singolo momento, ma occorre invece un raccolto ben distribuito durante tutto...

Continua a leggere: Raccogliere ortaggi tutto l’anno: 3 consigli per l’orto ›

Matteo Cereda, per lavoro e per passione, si occupa di web, divulgazione e agricoltura. Ha creato Orto Da Coltivare, principale sito web italiano sulla coltivazione biologica dell’orto. È socio fondatore di Vallescuria, società agricola con cui coltiva zafferano in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,4 stelle su 5

Voto medio su 13 recensioni dei clienti

53% recensioni con 5 stelle 5
30% recensioni con 4 stelle 4
15% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Giulia G.

Recensione del 29/08/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 23/12/2024

Un attrezzo molto utile in orto che non era ancora stato inventato!

Cristina M.

Recensione del 28/02/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/02/2025

Ho acquistato questo libro perché già l avevo visto da un'amica e mi era piaciuto tantissimo.. Ricco di suggerimenti su cosa fare nell'orto mese per mese, ci sono le liste degli ortaggi consigliati da piantare e inoltre é molto utile strutturato così ad agenda

Teresa M.

Recensione del 27/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/11/2024

Non solo un diario vero e proprio sul quale annotare le attività quotidiane. È anche un utile guida per i lavori da fare mese per mese con tanti consigli e accorgimenti. Comprende anche delle utilissime schede per l' auto produzione di macerati , compost , trappole alimentari.

Cristina M.

Recensione del 14/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/11/2024

Acquistato come regalo, è stato molto apprezzato. All'interno, oltre ad essere un'agenda settimanale, si trovato tanti consigli e indicazioni. Promosso

Riccardo M.

Recensione del 09/01/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2024

Scritto bene e con parole semplici, utile sia per chi vuole iniziare e avere tante informazioni raggruppate in un libro. Consiglio l'acquisto

Fiorenza S.

Recensione del 04/01/2025

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/12/2024

Libro agenda molto interessante che mi aiuterà ad organizzare meglio la progettazione e i lavori del mio orto e di prendere anche nota delle spese che sosterrò per la sua realizzazionie. Inoltre mi ha dato l'idea di tener conto del meteo giornaliero. Mi ha insomma fatto porre l'attenzione su alcuni aspetti ai quali non avevo mai pensato nonostante siano diversi anni che faccio e curo un mio orto biologico

Nicola C.

Recensione del 22/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/10/2024

Per le mie prime esperienze da "orto casalingo del pensionato" il libro di Matteo Cereda è un validissimo ed utile aiuto. Ritengo che possa essere una valida guida anche per chi ha molte più esperienza e molto più orto del sottoscritto.

Sabrina P.

Recensione del 21/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 17/10/2024

Sono una che si appunta tutto, lavori, spese, rotazioni e poi non riesce a trovare i foglietti sparsi fra le pagine dei vari libri di agricoltura. Finalmente ho tutto in ordine e per sempre!

Paolo R.

Recensione del 20/11/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/10/2024

mi sembra valido ma inizierò ad usarlo seriamente dal nuovo anno

Monica V.

Recensione del 18/11/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 16/10/2024

Dono gradito ad una amica che ha una passione per l'orto, per tenere a mente, confrontare, migliorare =)

Enrica S.

Recensione del 15/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2024

Apparentemente è un'agenda dei lavori dell'orto in cui, oltre al calendario delle semine/trapianti nell'orto e lavori nel frutteto, accompagnati da gradevoli disegni, si trovano richiami a buone pratiche agricole, curiosi aneddoti e antichi proverbi contadini. In realtà l'agenda introduce l'importanza della pianificazione e progettazione dell'orto e offre molto spazio per tenere traccia delle spese sostenute, di cosa si è seminato, quando e dove, dei lavori compiuti e in programma, dei prodotti raccolti, delle avversità riscontrate. La proposta è dunque il metodo: nell'orto bisogna osservare, sperimentare, tenere traccia dei risultati, riguardare gli appunti presi e far tesoro degli errori per imparare. L'agenda è praticamente eterna, pur essendo strutturata nei dodici mesi dell'anno, grazie a una corposa sezione online da cui scaricare nuove pagine-agenda e materiali di approfondimento. Molto stimolante!

Francesco P.

Recensione del 07/11/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/10/2024

Il primo libro di "orto da coltivare" ma già ha fatto colpo... Un' agenda davvero molto utile, e ben strutturata per raccogliere appunti e tenere sotto controllo tutto quello che coltiviamo, ricca di spunti e di idee da provare assolutamente; comprerò, senza, alcun dubbio altri libri di Matteo Cereda! Complimenti P.s. il servizio di Macrolibrarsi è stato impeccabile ottimo imballo e puntualissimi!!!

TIZIANA C.

Recensione del 23/10/2024

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 14/10/2024

Premetto che è specificato che questo è un libro agenda ma mi aspettavo comunque qualcosa di diverso e di già compilato. Speravo fosse una specie di manuale con la suddivisione dei mesi per avere già tutti i consigli spalmati durante l'anno da consultare con comodità invece ho trovato una vera e propria agenda da compilare con i vari giorni in bianco, spazi per disegnare il proprio orto, spazi bianchi per scrivere appunti etc. Il tutto è comunque contornato da consigli ma che in questo modo sono tra le pagine dei giorni e quindi personalmente li trovo dispersi qua e là e non velocemente usufruibili. Inoltre una volta compilata l'agenda per gli anni dopo non è piu' utilizzabile e mi sembra un prezzo un po' esagerato per ricomprarla ogni anno. Speravo che fosse molto piu' un manuale che un'agenda vera e propria,un po' come potatura facile che invece reputo perfetto come manuale-prontuario per le potature, veloce e ben suddiviso ma anche molto approfondito, peccato. ci sono comunque utili consigli.

Articoli più venduti