Data di acquisto: 23/12/2024
Un attrezzo molto utile in orto che non era ancora stato inventato!
Data di acquisto: 23/12/2024
Un attrezzo molto utile in orto che non era ancora stato inventato!
Data di acquisto: 26/02/2025
Ho acquistato questo libro perché già l avevo visto da un'amica e mi era piaciuto tantissimo.. Ricco di suggerimenti su cosa fare nell'orto mese per mese, ci sono le liste degli ortaggi consigliati da piantare e inoltre é molto utile strutturato così ad agenda
Data di acquisto: 26/11/2024
Non solo un diario vero e proprio sul quale annotare le attività quotidiane. È anche un utile guida per i lavori da fare mese per mese con tanti consigli e accorgimenti. Comprende anche delle utilissime schede per l' auto produzione di macerati , compost , trappole alimentari.
Data di acquisto: 22/11/2024
Acquistato come regalo, è stato molto apprezzato. All'interno, oltre ad essere un'agenda settimanale, si trovato tanti consigli e indicazioni. Promosso
Data di acquisto: 27/11/2024
Scritto bene e con parole semplici, utile sia per chi vuole iniziare e avere tante informazioni raggruppate in un libro. Consiglio l'acquisto
Data di acquisto: 03/12/2024
Libro agenda molto interessante che mi aiuterà ad organizzare meglio la progettazione e i lavori del mio orto e di prendere anche nota delle spese che sosterrò per la sua realizzazionie. Inoltre mi ha dato l'idea di tener conto del meteo giornaliero. Mi ha insomma fatto porre l'attenzione su alcuni aspetti ai quali non avevo mai pensato nonostante siano diversi anni che faccio e curo un mio orto biologico
Data di acquisto: 16/10/2024
Per le mie prime esperienze da "orto casalingo del pensionato" il libro di Matteo Cereda è un validissimo ed utile aiuto. Ritengo che possa essere una valida guida anche per chi ha molte più esperienza e molto più orto del sottoscritto.
Data di acquisto: 17/10/2024
Sono una che si appunta tutto, lavori, spese, rotazioni e poi non riesce a trovare i foglietti sparsi fra le pagine dei vari libri di agricoltura. Finalmente ho tutto in ordine e per sempre!
Data di acquisto: 16/10/2024
mi sembra valido ma inizierò ad usarlo seriamente dal nuovo anno
Data di acquisto: 16/10/2024
Dono gradito ad una amica che ha una passione per l'orto, per tenere a mente, confrontare, migliorare =)
Data di acquisto: 02/10/2024
Apparentemente è un'agenda dei lavori dell'orto in cui, oltre al calendario delle semine/trapianti nell'orto e lavori nel frutteto, accompagnati da gradevoli disegni, si trovano richiami a buone pratiche agricole, curiosi aneddoti e antichi proverbi contadini. In realtà l'agenda introduce l'importanza della pianificazione e progettazione dell'orto e offre molto spazio per tenere traccia delle spese sostenute, di cosa si è seminato, quando e dove, dei lavori compiuti e in programma, dei prodotti raccolti, delle avversità riscontrate. La proposta è dunque il metodo: nell'orto bisogna osservare, sperimentare, tenere traccia dei risultati, riguardare gli appunti presi e far tesoro degli errori per imparare. L'agenda è praticamente eterna, pur essendo strutturata nei dodici mesi dell'anno, grazie a una corposa sezione online da cui scaricare nuove pagine-agenda e materiali di approfondimento. Molto stimolante!
Data di acquisto: 23/10/2024
Il primo libro di "orto da coltivare" ma già ha fatto colpo... Un' agenda davvero molto utile, e ben strutturata per raccogliere appunti e tenere sotto controllo tutto quello che coltiviamo, ricca di spunti e di idee da provare assolutamente; comprerò, senza, alcun dubbio altri libri di Matteo Cereda! Complimenti P.s. il servizio di Macrolibrarsi è stato impeccabile ottimo imballo e puntualissimi!!!
Data di acquisto: 14/10/2024
Premetto che è specificato che questo è un libro agenda ma mi aspettavo comunque qualcosa di diverso e di già compilato. Speravo fosse una specie di manuale con la suddivisione dei mesi per avere già tutti i consigli spalmati durante l'anno da consultare con comodità invece ho trovato una vera e propria agenda da compilare con i vari giorni in bianco, spazi per disegnare il proprio orto, spazi bianchi per scrivere appunti etc. Il tutto è comunque contornato da consigli ma che in questo modo sono tra le pagine dei giorni e quindi personalmente li trovo dispersi qua e là e non velocemente usufruibili. Inoltre una volta compilata l'agenda per gli anni dopo non è piu' utilizzabile e mi sembra un prezzo un po' esagerato per ricomprarla ogni anno. Speravo che fosse molto piu' un manuale che un'agenda vera e propria,un po' come potatura facile che invece reputo perfetto come manuale-prontuario per le potature, veloce e ben suddiviso ma anche molto approfondito, peccato. ci sono comunque utili consigli.