Data di acquisto: 22/10/2023
Libri perfetti, anzi meglio di come descritto. Veloci e puntuali. Da manuale
Prezzo di listino: | € 58,50 |
Prezzo: | € 49,72 |
Risparmi: | € 8,78 (15%) |
Il classico per l’enologo - Prima parte
Da più di sessant’anni, il trattato di enologia raccoglie le conoscenze enologiche evolutesi nel corso di questi ultimi anni e che costituiscono la base per il lavoro dei professionisti della vite e del vino che giornalmente lavorano al prodotto.
L’opera e la sua impostazione continuano a rispecchiare una volontà d’innovazione che si concentra sui procedimenti perfettamente collaudati di cui sono ben conosciute le migliori condizioni di utilizzazione e non su pratiche semplicemente diverse che non rappresentano un progresso significativo in campo enologico.
Questo volume è stato particolarmente aggiornato nella sostanza e negli argomenti complementari: in campo microbiologico riguardo al metabolismo e alla condizione di sviluppo dei microrganismi d’interesse enologico (lieviti, batteri lattici) sull’impiego dell’anidride solforosa e dei suoi prodotti d’azione complementare; per ciò che concerne la vinificazione sono stati introdotte le innovazioni codificate in materia di composizione dell’uva e maturazione, vinificazione in rosso e in bianco e vini speciali.
Marca | Edagricole |
Data pubblicazione | Ottobre 2017 |
Formato | Libro - Pag 592 - 17 x 24 cm |
ISBN | 885065507X |
EAN | 9788850655076 |
Lo trovi in | Libreria: #Prodotti Tipici #Autoproduzione alimentare #Autoproduzione alimentare |
MCR-NR | 135000 |
Pascal Ribéreau-Gayon era emerito nell’Università V. Segalen Bordeaux II e docente onorario alla Facoltà di Enologia. Leggi di più...
Denis Dubourdieu era professore nell’Università V. Segalen Bordeaux II e direttore scientifi co dell’Istituto delle scienze della vigna e del vino. Leggi di più...
Bernard Donèche era professore nell’Università V. Segalen Bordeaux II. Leggi di più...
Aline Lonvaud è professore nell’Università V. Segalen Bordeaux II ed è direttore scientifi co dell’unità mista di ricerca in Enologia-Ampelologia. Leggi di più...
Data di acquisto: 22/10/2023
Libri perfetti, anzi meglio di come descritto. Veloci e puntuali. Da manuale