Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Tecniche dello Yoga — Libro

Un'eccezionale esposizione che abbraccia la dottrina, la pratica e la storia dello yoga

Mircea Eliade



Valutazione: 4.67 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 59 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 3 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 3 ore 59 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Si tratta di una dettagliata indagine sul mondo ideale indiano che ha visto sorgere la prassi dei diversi Yoga, fornendo a essa di volta in volta spessore di premesse metafisiche e articolate riflessioni di ordine psicologico e metodologico.

Frutto della diretta esperienza del mondo e della cultura indiana che il giovanissimo Eliade fece a partire dal 1928, sotto la guida del grande poeta e storico del pensiero indiano Surendranath Dasgupta, "Tecniche dello Yoga" espone la specificità della filosofia yogica, secondo la quale per raggiungere il distacco dal mondo occorre praticare una serie di discipline psicofisiche che permettano di arrivare alla concentrazione e alla contemplazione nei suoi diversi stati.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bollati Boringhieri
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 200 - 13x19
ISBN 8833924769
EAN 9788833924762
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 68766

Mircea Eliade (Bucarest 1907 – Chicago 1986) è stato un intellettuale e storico delle religioni tra i più influenti del Novecento. Tra le sue opere più note ricordiamo Il sacro e il profano, Il mito dell'eterno ritorno, Lo yoga, Immortalità e libertà,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,7 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
33% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Cristina F.

Recensione del 26/08/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 08/12/2021

Una disamina precisa, lucida e puntuale come è tipica di Eliade. Ho trovato meravigliose le prime parti sulle dottrine e sulle tecniche mentre non ho apprezzato particolarmente l’abbinamento che Eliade fa di Hatha e Tantra, quasi accomunandoli. Si vede chiaramente che l’autore non ha ricevuto alcun tipo di iniziazione tantrica e per questo ho trovato questa parte più superficiale e influenzata da stereotipi e scetticismo. Nel complesso resta comunque un’analisi molto profonda, soprattutto il capitolo sulle tecniche.

Danila D.

Recensione del 03/07/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/07/2017

Accostarsi a questo libro significa esplorare lo Yoga nella sua forma più autentica, inserito nel suo contesto originario e scritto da uno dei massimi studiosi di antropologia. La lettura è stata estremamente interessante e illuminante circa gli aspetti meno noti della disciplina, con le sue peculiarità e modalità di espressione. Mi è piaciuta la lucida esplorazione che l'Autore conduce con la sua penna sapiente e i rimandi a filosofia, misticismo e a alle altre branche correlate, il tutto in una narrazione fluida e molto discorsiva allo stesso tempo. Qui non si tratta di fare speculazioni ma di sondare una materia difficile e controversa che può aiutare l'uomo moderno a cercare la modalità giusta per connettersi al divino, e scoprire una nuova dimensione della propria spiritualità. Un testo molto importante e indispensabile per comprendere davvero cosa sia lo Yoga e come possa integrarsi nella nostra vita. La lettura è certo impegnativa ma se l'argomento interessa, val bene qualche sforzo.

Damiano F.

Recensione del 27/01/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2013

Uno dei testi sulle Yoga più interessanti che ho letto negli ultimi anni. Non si parla di Asana, in termini di esecuzione, bensì della genesi e sviluppo delle varie correnti Yoga nei vari periodi storici con importanti sottolineature legate alle differenze fra "correnti". Testo impegantivo, per certi versi, a causa dei moltissimi termini in sanscrito ed i collegamenti storici fra culture non Europee.

Articoli più venduti