Data di acquisto: 22/09/2017
Libro molto utile e completo per i neogenitori che vogliono adottare una dieta vegetale anche per i propri figli, a dimostrazione che questo tipo di alimentazione è adatto a tutte le età
Prezzo di listino: | € 13,90 |
Prezzo: | € 13,20 |
Risparmi: | € 0,70 (5%) |
Grazie a informazioni nutrizionali, consigli pratici e gustose ricette, Svezzamento veg aiuta i genitori a vivere lo svezzamento con serenità, entusiasmo e consapevolezza, rendendolo un’ottima occasione per rivedere le abitudini alimentari di tutta la famiglia e porre le basi di una sana alimentazione fin dall'infanzia.
Descrive gli aspetti nutrizionali, teorici e pratici dell’alimentazione complementare e offre ottime ricette per avvicinare i bimbi, fin dall'introduzione dei cibi solidi, a un’alimentazione a base vegetale, sana, colorata e saporita, che conquisterà anche i genitori.
Prefazione
Introduzione
Prima Parte
1. Perché e quando introdurre i cibi solidi?
2. È possibile crescere bimbi vegetariani?
3. Le esigenze nutrizionali nella prima infanzia
4. Alla scoperta degli alimenti vegetali
5. Come introdurre i cibi solidi
6. È possibile un autosvezzamento veg?
7. Il latte materno e l'allattamento
8. Alimentazione veg e allattamento
9. Nutrire con amore
Seconda Parte
Le ricette
Fonti bibliografiche dal capitolo 1 al capitolo 8
Fonti bibliografiche del capitolo 9
Indice delle ricette
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Luglio 2017 |
Formato | Libro - Pag 190 - 17 x 24 cm |
ISBN | 8868204169 |
EAN | 9788868204167 |
Lo trovi in | Libreria:
#Allattamento e svezzamento
#Alimentazione e ricette
#Alimentazione del Bambino
Mamma e Bimbo: #Allattamento e svezzamento #Alimentazione e ricette |
MCR-NR | 135041 |
Francesca Gregori è una chef che da anni si occupa di cucina vegana e senza glutine. Predilige la cucina tradizionale italiana, rivisitandola in chiave vegana e senza glutine e integrandola anche con i principi della macrobiotica. Tiene laboratori di cucina e offre consulenza a professionisti e... Leggi di più...
Maria Alessandra Tosatti, laureata in scienze biologiche presso l’Università di Padova, ha conseguito il Master in alimentazione e dietetica vegetariana presso l’Università Politecnica delle Marche. Svolge l’attività di nutrizionista dedicandosi a tutte quelle persone che, per motivi... Leggi di più...
Data di acquisto: 22/09/2017
Libro molto utile e completo per i neogenitori che vogliono adottare una dieta vegetale anche per i propri figli, a dimostrazione che questo tipo di alimentazione è adatto a tutte le età
Data di acquisto: 09/01/2022
Acquistato nella speranza di trovare soluzioni pratiche e anche veloci per uno svezzamento vegetariano, ho trovato questo libro troppo sbilanciato nella parte scientifica di spiegazione di ogni singolo gruppo di nutrienti. Doveroso, certo, ma poteva essere trattato con maggiore leggerezza. Cercavo anche spunti di menu e ricette per organizzare meglio i pasti: le proposte non mi sono piaciute particolarmente.
Data di acquisto: 12/07/2021
Ottima lettura sullo svezzamento veg e l'autosvezzamento. Molto utili e gustose anche le ricette in fondo al libro...solo che avrei evitato di includere lo zucchero nelle preparazioni dolci per bebè, dato che il consumo prima dei due anni è fortemente sconsigliato dall'OMS. Inoltre ho trovato poco utile la parte finale dedicata al latte materno, trattandosi di un manuale sullo svezzamento...comunque mi sentirei di consigliarlo, si trovano informazioni utili e pratiche.
Data di acquisto: 29/11/2020
Ottimo libro, che contiene gli ultimi dati sul argomento, scritto molto bene, da i consigli preziosi sullo svezzamento vegetale e lo paragona anche con quello tradizionale. E’ un libro molto completo, non sento bisogno di comprarne altri sul argomento. Ottimo, complimenti alle autrici!
Data di acquisto: 07/04/2020
Di tutti i libri che ho consultato sullo svezzamento, questo mi è sembrato il più completo. Fornisce indicazioni pratiche utili sia per chi sceglie lo svezzamento tradizionale, che per l'autosvezzamento. Utile la sezione che indica le dosi dei nutrienti in base ai mesi di età e carina la sezione ricette.
Data di acquisto: 14/08/2018
Libro perfetto anche per i non vegani. Ho trovato ultimi spunti e ricette x la mia bimba.
Data di acquisto: 17/11/2017
Ho apprezzato che oltre le informazioni sullo svezzamento veg c'è un intero e accurato capitolo sull'importanza dell'allattamento al seno prolungato. Spesso si pensa erroneamente che iniziato lo svezzamento l'allattamento si possa sospende quasi fosse superficiale.. Scorrevole e la grafica molto piacevole!
Data di acquisto: 19/09/2017
Mi aspettavo più ricette, ma la parte teorica é molto ben fatta ed interessante.
Data di acquisto: 14/08/2017
Ricco di spunti di riflessione e di informazioni. Bella la sezione delle ricette