Superfood - Il Segreto della Longevità — Libro
Scopri con un medico gli alimenti che ti allungano la vita
Valerio Sanguigni
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Risparmi: € 2,25 (15%)
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 45 ore 5 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 9 giorni
Ordina entro 45 ore 5 minuti.
Martedì 16 Settembre-
Guadagna punti +13
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Le chiavi dell'invecchiamento sono 2: stile di vita e stress ossidativo. Sul secondo agiscono i superfood con la promessa di farci arrivare tutti molto in là con gli anni...
Centenari si nasce o si diventa? Possiamo fidarci di un prodotto solo perché è naturale? Quanto di vero c’è nei superfood e quanto viene millantato? È possibile curarsi con il naturale? E a quale prezzo? Può il naturale diventare la medicina del futuro? Le risposte di un cardiologo di fama ai dubbi e alle questioni sull’alimentazione: chiave della longevità e, forse, della felicità.
Super-ricchi di nutrienti, super-benefici, superenergetici. In una parola, superfood. Dalle fave di cacao alle noci, dai semi di chia al tè, dalla curcuma alle bacche di goji. Ci sono cibi che promettono quello che tutti vorremmo: benessere e longevità. Aumentano le difese immunitarie, contrastano l’invecchiamento, aiutano a prevenire le malattie.
Ma cosa c’è di vero nei functional foods? È davvero possibile, grazie ai cibi naturali dai superpoteri, vivere bene e vivere a lungo? Saranno la medicina del futuro? Per la prima volta in questo libro, la risposta non arriva da un nutrizionista o da uno chef, ma da un cardiologo di fama.
Dopo aver studiato a lungo le medicine e le popolazioni ultracentenarie, il professor Sanguigni ha deciso di analizzare materie prime e alimenti con lo stesso rigore scientifico che si applica alla sperimentazione di un farmaco. Sono emerse verità scientifiche che non mancheranno di sorprendere e di stupire il lettore. Perché ciò che si dice che faccia bene, non è detto che sia realmente efficace per la salute. E viceversa.
Prefazione di Arrigo Cipriani
Spesso acquistati insieme
Marca | Aliberti |
Data pubblicazione | Ottobre 2018 |
Formato | Libro - Pag 118 - 14x21 cm |
ISBN | 8893232545 |
EAN | 9788893232548 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Longevità |
MCR-NR | 164007 |
Valerio Sanguigni (Roma, 1959). Medico Chirurgo specializzato in Cardiologia, è Professore Aggregato della Facoltà di Medicina dell’Università di Tor Vergata. Revisore scientifico delle pubblicazioni e progetti di ricerca dell’ANVUR e revisore di autorevoli... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)