Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Specie Schiava degli Dei — Libro

La vera storia delle nostre origini e la missione degli Annunaki sulla Terra

Michael Tellinger



Valutazione: 4 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 25 persone

Servizio Avvisami
(25 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Siamo stati creati o ci siamo evoluti? La verità sta probabilmente nel mezzo ed è sconvolgente.

Tellinger ci dimostra come l’uomo sia frutto di una manipolazione genetica effettuata da una specie aliena, gli Anunnaki, per realizzare la loro missione sulla Terra.

Attraverso un’analisi meticolosa e comparativa di antichi testi sumeri e biblici con moderne conoscenze emerge un affresco storico che ricostruisce l’epopea dell’uomo, la sua relazione di schiavitù con gli “dèi” e la sua possibile riscossa e liberazione. La storia ufficiale è una menzogna necessaria a far sì che l’umanità rimanga nell’ignoranza per continuare a servire i creatori.

Questo libro ti aiuterà a capire che:

  • La specie umana è il risultato di una manipolazione genetica, un ibrido tra Anunnaki e Homo erectus
  • Esiste una radice comune all’origine di tutte le civiltà della Terra, i miti sono di fatto realtà storiche
  • Il denaro è stato inventato dagli Anunnaki come strumento di controllo della razza umana

Nel libro Specie schiava degli dèi, Tellinger traccia una dettagliata teoria sulle origini dell’uomo combinando diverse aree di ricerca nei vari settori della scienza e allo stesso tempo offre una visione che collega idealmente tutte le ipotesi formulate da studiosi quali Mauro Biglino, Pietro Buffa, Zecharia Sitchin, Sam Osmanagich, Eric Von Daniken e molti altri, confermandone la validità ed offrendo un quadro complessivo logico che allarga gli orizzonti della nostra conoscenza e consapevolezza.

Spesso acquistati insieme


Indice

Nota per i lettori

Nota del traduttore

Prefazione

Introduzione

Introduzione all’edizione italiana

1. Comportamento animale

2. La cellula

  • La cellula e i suoi componenti

3. Il cervello

4. Un viaggio nel passato

5. Il genoma

6. Panspermia

7. Il pianeta X

8. La natura umana

9. L’oro: ossessione senza fine

10. Sumer: civilizzazione istantanea

  • Regione dei Balcani e Danubio
  • Civiltà della Valle dell’Indo
  • La civiltà del Mesoamerica
  • La civiltà egizia

11. L’ira di dio

12. Schiavi e spie

  • La schiavitù nella Bibbia
  • Società basate sulla schiavitù
  • Quanto siamo liberi?
  • Storie del diluvio: cosa ci raccontano
  • Agar e Ismaele nel deserto
  • Il sacrificio di Isacco da parte di Abramo
  • Un patto con Abimelec
  • Abramo benedetto da Melchisedec
  • Schiavitù moderna
  • Il codice di Hammurabi: il re sacerdote che fondò Babilonia
  • Codici 15-20 dal Codice di Hammurabi: riferimenti agli schiavi
  • Estratti dal Codice dei Nesilim (Ittiti), 1650-1500 a.C. circa

13. Le religioni nel mondo: i fabbricanti di schiavi

  • Cristianesimo: origine 30 d.C. circa
  • La Bibbia
  • Alcuni fatti sui Libri deuterocanonici e apocrifi
  • Induismo: origine circa 4000 a.C.
  • Ebraismo: origine circa 2000 a.C.
  • Zoroastrismo: origine circa 1000 a.C.
  • Buddismo: origine tra il 560 e il 490 a.C. circa
  • Scintoismo: origine circa 500 a.C.
  • Confucianesimo: origine circa 500 a.C.
  • Taoismo: origine circa 440 a.C.
  • Giainismo: origine circa 420 a.C.
  • Islam: origine circa 622 d.C.
  • Sikhismo: origine circa 1500 d.C.
  • Baha’i: origine circa 1863 d.C.

14. Miti e bugie: gli dèi viventi

  • Gli dèi sumeri
  • Gli dèi maya
  • Gli dèi egizi
  • Gli dèi africani
  • Gli dèi cinesi
  • Gli dèi greci
  • Gli dèi romani
  • Gli dèi giapponesi

15. Il mistero di Gesù e degli altri profeti

16. La storia dell’umanità

Bibliografia

Tutta un’altra storia

L’autore

Scheda Tecnica
Marca Uno Editori
Data pubblicazione Ottobre 2019
Formato Libro - Pag 540 - 17 x 24 cm
ISBN 8833800350
EAN 9788833800356
Lo trovi in Libreria: #NWO - Nuovo Ordine Mondiale #Nuove verità sull'archeologia
MCR-NR 169319
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Comportamento animale

Leggi un estratto dal libro "Specie Schiava degli Dei" di Michael Tellinger

Fin da quando ho iniziato a interessarmi di genetica, mi ha sempre incuriosito il fatto che una parte così importante della nostra anatomia, il genoma, una struttura molecolare così raffinata, sia stata creata incompleta.In...

Continua a leggere: Comportamento animale ›

Michael Tellinger è un autore, scienziato, esploratore e filantropo sudafricano. Il suo lavoro tocca le aree di scienza, spiritualità, religione, mitologia, suono e risonanza, natura della realtà e della coscienza. Il suo approccio analitico e scientifico ha prodotto... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
12% recensioni con 4 stelle 4
25% recensioni con 3 stelle 3
12% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Stefania C.

Recensione del 12/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/06/2020

Un libro appassionante e scorrevole, lo scrittore ci trasporta in un tempo lontano dove Dei, annunnaki, Elohim, la facevano da padroni sulla Terra, un saggio che consiglio per chi vuole avvicinarsi al tema e un libro libro da avere nella propria biblioteca.

Riccardo B.

Recensione del 11/07/2023

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 29/09/2021

Interessante per farsi un'idea della figura Sumerica degli DEI ossia Annunnaki, Elohim per israele, Theoi per i Greci ecc. Analisi delle tavole sumeriche che parlano di questi colonizzatori che costruiscono l'uomo per servirli. Una genesi che ancora non trova risposte esatte, in quanto pieno di ciarlatani. La storia va riscritta, ma questo libro lascia dei seri dubbi su come abbia analizzato certi aspetti.... addirittura in un passaggio elogia Soros. Da prendere tutto con le pinze, credo vi sia manipolazione su un tema in buona parte vero.

Flavia M.

Recensione del 07/04/2022

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/03/2022

Interessante ed esaustivo. Val la pena di inserirlo in biblioteca per riconsultarlo quando occorre

Andrea C.

Recensione del 29/03/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/11/2021

Prendendo spunto dalle ricerche ed evidenze di Sitchin sull'origine della razza umana, Tellinger ci mostra il senso reale dell'evoluzione, attraverso la "storia non raccontata" che ci permette di aprire la nostra visione di ciò che realmente siamo oggi, frutto di ciò da cui discendiamo. Dopo aver letto questo libro, si possono poi anche approfondire, con i libri di Sitchin, le basi antropologiche su cui si basa Tellinger.

Italo davolio D.

Recensione del 28/03/2022

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 08/02/2022

Libro interessante per quanto riguarda la trattazione sulla genetica umana; ritengo molto valida l'argomentazione dell'autore, secondo la quale c' è qualcosa che non torna nelle caratteristiche dell'essere umano, troppi nodi che mostrano l'impossibilità che esso si sia evoluto secondo i criteri dettati dall'antropologia evolutiva. E fin qui tutto bene, direi che è un punto fondamentale per comprendere o per lo meno sospettare qualcosa di diverso da quanto ci è sempre stato inculcato sulle origini dell'uomo. Le note dolenti vengono però quando questo autore si allinea pedissequamente al paradigma dettato da Zechariah Sitchin. Una teoria, che ormai è dichiaratamente obsoleta, e che non è assolutamente plausibile né dal punto di vista scientifico né da quello logico, perché scavalca con molta noncuranza evidenze che persone dalla mente aperta, non intossicata dal "paradigma Sitchin" la possono facilmente ridimensionare per quello che sono: elucubrazioni e congetture del tutto prive di fondamento.

GIORGIO M.

Recensione del 27/08/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/07/2020

È la prima volta che leggo questo autore ma mi ha sorpreso la sua capacità di sintetizzare, raccogliere e sviluppare tutte le argomentazioni di vari Autori quali Sitchin, Biglino, Alford, Von Daniken ecc.... una specie di sinossi riassuntiva dall'inizio di tutto fino ai nostri giorni. Consigliatissimo!

Angelo D.

Recensione del 12/06/2020

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 27/04/2020

Un testo utile per chi non ha mai letto niente in materia; diversi passaggi interessanti, ma troppo spesso si di lunga inutilmente ( la lista degli dei delle diverse religioni e’ stucchevole, lo stile lascia a desiderare

Giorgio C.

Recensione del 07/03/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/10/2019

Oltre 500 pagine interessanti, aspetti storici, sociologici e culturali visti con nuova luce. Sarebbe interessante conoscere altri lavori sugli argomenti trattati dall'autore.

Articoli più venduti