Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Smettere di Russare — Libro

Capire e risolvere le cause del russamento e delle apnee del sonno

Michel d’Anielo



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Puoi iniziare a dire addio ai problemi legati a questa patologia respiratoria.

Ti dicono che russi? Sei tu a dormire accanto a una persona che russa?

In entrambi i casi Smettere di russare ti spiega come ritrovare un buon sonno e propone tutte le soluzioni disponibili a seconda della gravità del problema: chirurgia, stimolazione elettrica, ortodonzia, farmaci, spray, cerottini nasali ecc. Inoltre, presenta un approccio integrato che mira al benessere generale di tutto l’organismo, attraverso l’attività fisica, la perdita di peso, l’alimentazione corretta e il ricorso a rimedi naturali per dormire meglio.

Dormire accanto a qualcuno che russa può compromettere seriamente la qualità del tuo sonno, cosa che si ripercuote sul tuo stato d’animo, sui tuoi rapporti e in ultima analisi sulla tua salute.

Tuttavia, anche chi russa ne risente, perché presenta un sonno agitato, poco ristoratore, ad alto rischio di apnea del sonno, interruzione della respirazione nelle vie aeree superiori.

Smettere di russare ti aiuta a trovare la soluzione giusta per sogni veramente d’oro.

Spesso acquistati insieme


Indice

Indice

Introduzione

Quiz

Prima parte - Capire il russamento e le apnee del sonno

1. Dal russamento all'apnea del sonno

  • Russi!
  • Il rischio di apnea legata al russamento
  • Che cos'è l'apnea del sonno?

2. Chi è chiamato in causa e quali sono le conseguenze sulla salute?

  • Una patologia in piena espansione
  • I fattori
  • Le conseguenze sulla salute
  • L'importanza di un buon sonno

Seconda parte - Ritrovare un buon sonno

3. Mi faccio fare una diagnosi

  • La scala di Epworth della sonnolenza
  • I centri del sonno
  • L'esame ORL
  • Gli esami poligrafici del sonno
  • La polisonnografia

4. Quale trattamento?

  • Quali soluzioni contro il russamento?
  • La chirurgia nell'apnea del sonno
  • Il trattamento a pressione positiva continua (CPAP)
  • L'ortesi di avanzamento mandibolare
  • La terapia posizionale per l'apnea del sonno
  • Le vie della ricerca
  • E i prodotti da banco?

5. Praticare un'attività fisica

  • Combattere l'obesità
  • Muoversi!
  • Smettere di fumare
  • I benefici della camminata e del jogging
  • Gli effetti dell'attività fisica sulla salute mentale

6. Riequilibrare la propria alimentazione

  • Obiettivo: la riduzione calorica
  • Un aiuto psicologico
  • Qualche semplice regola alimentare
  • Il giusto ritmo dei pasti
  • Verso migliori abitudini alimentari

7. Alcune terapie dolci

  • Gli esercizi per allenare il respiro
  • Suonare uno strumento a fiato
  • Rilassarsi
  • Meditare

8. Ventiquattro ore contro l'apnea

  • Vivere meglio le proprie giornate
  • Le medicine dolci della giornata
  • Prepararsi bene al sonno
  • Le medicine dolci della sera

Bibliografia

Nota sull'autore

Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 121 - 14 x 21 cm
ISBN 8868204401
EAN 9788868204402
Lo trovi in Libreria: #Insonnia #Self Help #Energie di guarigione
MCR-NR 140584
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Le conseguenze per la salute

Secondo gli studi, una percentuale compresa tra il 3 e il 5% della popolazione maschile nei paesi occidentali sarebbe affetta da 140584, contro l'1-2% della popolazione femminile.

Tuttavia, le stime del 2014 sono più allarmanti: nella fascia d’età dai 40 agli 85 anni risulterebbero affetti da apnea del sonno il 50% degli uomini e il 25% delle donne.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Le conseguenze per la salute - Estratto da "Smettere di Russare"

Michel d’Anielo, laureato in farmacologia, è responsabile di un’azienda di brevetti farmaceutici. Ha condotto trasmissioni radiofoniche su temi riguardanti la salute nella Svizzera francofona. Dal 2011 si dedica a scrivere testi che trattano argomenti di salute e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Chiara P.

Recensione del 25/10/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 16/09/2018

L'ho regalato a mio marito per provare a capire il problema del suo russamento, dato che ogni otorino da un parere diverso a mio marito e non ne usciamo mai con una soluzione . Non aiuta più di tanto ma da qualche buon parere. Certo non risolve ma dipenderà dai vari casi . Magari per alcuni può essere molto utile .

Articoli più venduti