Data di acquisto: 20/09/2017
Molto utile e interessante! Grazie!
Prezzo di listino: | € 19,90 |
Prezzo: | € 16,91 |
Risparmi: | € 2,99 (15%) |
Verdure, frutta, legumi e cereali: sono gli alimenti più comuni e diffusi... ma sappiamo davvero come cucinarli perché risultino gustosi e croccanti, morbidi e saporiti, come ci aspettiamo?
In realtà, cucinarli scegliendo il tipo di taglio e lavorazione, i tempi e il tipo cottura, nonché gli abbinamenti con erbe e spezie, non è così scontato come sembra.
Per il perfetto gourmet, ma anche per chi vuole partire in cucina con il piede giusto, un vero manuale di cucina con:
Mettendo a frutto le tecniche e la profonda conoscenza delle varietà vegetali, lo chef ed esperto in nutrizione Sebastian Copien ha creato tanti piatti raffinati e originali, che si mangiano prima con gli occhi, ma che sono alla portata di chiunque ami cucinare.
Nei primi capitoli scopriamo la filosofia culinaria dell’autore il cui motto è: bando ai surrogati per sostituire carne e pesce, uova e latticini, a favore di verdure, legumi e cereali da cucinare e valorizzare nella cucina di casa propria.
Per imparare a farlo, l’autore propone un vero e proprio corso di cucina: vengono descritti con fotografi e step by step i principali alimenti, gli strumenti e i tipi di taglio e cottura. Con i consigli per combinare i sapori e curare la presentazione dei piatti.
La seconda parte del libro è dedicata alle 50 ricette di base (dalle salse ai condimenti alle colazioni fino ai piatti della tradizione) e alle oltre 150 ricette ispirate al meglio delle cucine del mondo, nonché a quella europea e mediterranea. Tutte sane, leggere e nutrienti, sono suddivise per stagione e precedute da ampie schede sugli ortaggi da riscoprire, e su come coltivarli in vaso o nell’orto, quando raccoglierli e conservarli.
Fotografie di Hansi Heckmair
«Il must have che tutti, dai cuochi “della domenica” agli chef professionisti, dovrebbero avere nelle loro cucine». Der Spiegel
«Ricchissimo di informazioni, con immagini che fanno venire voglia di mettersi ai fornelli e ricette da acquolina in bocca... Cosa volere di più?». Go Veggie Go Green
Introduzione all'edizione italiana di Lucia Valentina Nonna
Buona cucina!
La mia cucina vegan
Ingredienti di base, metodi e tecniche
Gli ingredienti di base nella vostra cucina
I metodi di conservazione
Senza latte, uova e carne: gli ingredienti principali della cucina vegetale
Le parole della cucina
Ricette di base e stagionali
Le basi
Primavera
Estate
Autunno
Inverno
Indice delle ricette
Marca | Sonda Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2017 |
Formato | Libro - Pag 240 - 21 x 26.5 cm |
Illustrazioni | Con fotografie a colori |
ISBN | 8871068548 |
EAN | 9788871068541 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per Vegan |
MCR-NR | 132015 |
Sebastian Copien, uno chef vegan cosmopolita e nutrizionista accreditato. Coltiva piante e ortaggi nel suo orto. Su questo argomento tiene seminari, show cooking e corsi di cucina ed è inoltre consulente di alberghi e ristoranti che vogliono offrire opzioni vegane nei loro menu. Leggi di più...
Data di acquisto: 20/09/2017
Molto utile e interessante! Grazie!
Data di acquisto: 07/12/2017
Secondo me questo libro non mantiene le promesse: non è altro che una raccolta di ricette vegan, come molti altri, e per giunta sono prevalentemente ricette ispirate alla cucina nordica, con ingredienti e gusti che non amo particolarmente. Può essere utile per chi si approccia alla cucina vegan mancando del tutto delle basi. L'edizione è molto bella, ma per me non vale il prezzo.