Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Scrivere la Mente — Libro

Ovvero, come non lasciare che la mente scriva a caso la tua vita

Nicoletta Cinotti



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 60 ore.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 60 ore.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +14

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La mindfulness come strumento pratico per riordinare i pensieri e chiarire le sensazioni che proviamo ogni giorni, ripulendoci dal continuo rumore di fondo della nostra quotidianità.

Sappiamo tutti cosa vuol dire avere la testa piena di pensieri. A volte cerchiamo di scacciarli. A volte siamo totalmente assorbiti dal loro rumore e rimaniamo catturati in una specie di incantesimo. Perché i pensieri, anche se intangibili, hanno la forza di lasciare il segno. Hanno la forza di catturarci. È così che la nostra mente prende una forma: attraverso lo scorrere ripetuto dei pensieri.

Questo libro vuole dare al lettore degli strumenti proprio perché ti sia possibile comprendere meglio come i pensieri condizionano il tuo modo di stare nelle cose e nella tua vita. Degli strumenti che non solo ti rendano consapevole ma, anche, che ti aiutino a produrre un cambiamento.

Lo faremo attraverso la pratica di consapevolezza e la pratica della scrittura, perché la scrittura, con la forza di rendere tangibile ciò che sta dentro di noi, con il portarci un po’ oltre a dove credevamo di essere, ha la stessa profondità della pratica di mindfulness, la meditazione che ti invito a sperimentare con questo libro.

Capitolo dopo capitolo, in un percorso progressivo, imparerai a riconoscere che sensazioni fisiche, sensazioni emotive e pensieri si intrecciano tra di loro. Che come stiamo nel corpo condiziona quello che pensiamo e viceversa. Che quello che credevamo separato - mente e corpo - è invece sempre unito, anche quando non ce ne accorgiamo.

Per questa ragione questo libro non è solo da leggere o solo da scrivere: è un libro da assaporare, sentire, tenere dentro. Perché, in fondo, questo non è un libro. È una mappa di navigazione: tu sei il territorio.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Prima parte - Scrivere per imparare a volersi bene. La storia di Elsa

I. Scrivere la mente. Ovvero, come non lasciare che la mente scriva a caso la tua vita 

  • Istruzioni per l’uso

II. Scrivere è un atto solitario. Ecco perché è difficile 

III. Scrivere è un errore continuo 

IV. I segni delle ripetizioni 

V. L’incontro tra scrittura e meditazione. Il processo 

VI. Ascoltare il silenzio 

VII. Le voci di Elsa 

VIII. Una visione condominiale 

IX. La meditazione? Non è quel che pensi 

  • Dalla teoria alla pratica

X. Naming is taming. Ovvero se dai nome alle cose la mente si calma 

XI. Sequestrati da un vortice 

XII. Emozioni o pensieri? 

Seconda parte - Scrivere per imparare a voler bene. La storia di Alessandro

XIII. Essere nella media: la storia di Alessandro 

XIV. La voce autocritica 

XV. Un’anima divisa in due 

XVI. Dall’autocritica alla riflessione 

XVII. Cambiare le parole 

Terza parte - Scrivere per imparare a stare in relazione. La storia di Giovanna

XVIII. Storie che nascono da sensazioni 

XIX. Gli interruttori ci lasciano sempre un po’ spaiati 

XX. Il corpo e le parole 

XXI. Gli aggettivi che ci definiscono 

XXII. Coltivare il vocabolario 

XXIII. Leggere e rileggere 

XXIV. L’accettazione, la competizione e il dolore della scrittura 

XXV. Scrivere: tre movimenti 

XXVI. Gratitudine e scrittura 

Una bibliografia molto ragionata 

Scheda Tecnica
Marca Morellini Editore - Yoga Journal
Data pubblicazione Ottobre 2019
Formato Libro - Pag 200 - 15.5 x 21 cm
ISBN 8862987013
EAN 9788862987011
Lo trovi in Libreria: #Mindfulness #Mindfulness #Crescita personale #Meditazione
MCR-NR 178544

Nicoletta Cinotti è una psicoterapeuta bioenergetica con una passione per la meditazione. Medita da quando aveva venti anni, prima con la meditazione Siddha Yoga e poi con la Mindfulness e la tradizione Vipassana Theravada. L’incontro con la Mindfulness ha profondamente cambiato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Simone L.

Recensione del 30/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/01/2020

libro che fa riflettere molto, molto interessante. Ci sono esercizi che richiedono un minimo di applicazione

Articoli più venduti