Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Scienza e Conoscenza n. 63 — Rivista

Nuove Scienze, Medicina non Convenzionale, Coscienza

Autori Vari



Valutazione: 4.8 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,21
Prezzo: € 10,38
Risparmi: € 1,83 (15%)

Opzioni:

Prezzo: € 10,38
Risparmi: € 1,83 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

EDITORIALE - Salute e malattia: una nuova visione

Questo numero di Scienza e Conoscenza dedicato al cancro e alle terapie integrate è stato studiato e valutato per lungo tempo dal nostro staff di redazione. Creare un numero monografico su un argomento così scottante era un atto coraggioso ma dovuto e, oggi, il risultato ottenuto da questo lavoro ripaga i dubbi iniziali.

Leggere da fonti ufficiali che nel corso della vita circa un uomo su 2 e una donna su 3 si ammaleranno di tumore e che 1.000 famiglie al giorno iniziano a vivere il trauma del cancro è davvero preoccupante: ci fa capire la portata dell'argomento e quanto serva un approccio obiettivo e libero da pregiudizi.

Abbiamo deciso di affrontare l'argomento con spirito critico e con attenzione a tutti gli aspetti che vanno considerati nella progressione del cancro - così come in ogni malattia - cioè guardando non solo al corpo fisico, ma anche alla mente e allo spirito: un approccio globale alla persona indispensabile per dare un quadro completo ai nostri lettori.

Pur sapendo che il sistema medico sanitario nazionale offre non molte alternative alle cure oncologiche standard, abbiamo sondato strutture sanitarie e ascoltato medici che offrono integrazioni importanti alle terapie classiche, selezionando i metodi ritenuti più efficaci e avvalorati da studi scientifici.

Abbiamo cercato di dare risposte a grandi domande: perché si sviluppa il cancro? Per scorretti stili di vita, fattori ambientali o alimentari? Che peso hanno il vissuto, le nostre emozioni e pensieri nella genesi della malattia? La nostra vita è paragonabile a un terno al lotto? È tutto deciso dai geni e ci vuole solo fortuna?

Il nostro viaggio parte dal presupposto che la vita non sia un caso e che per arrivare alla giusta risposta dobbiamo farci le giuste domande. Così abbiamo deciso di analizzare, passo dopo passo, tutte le possibilità, cercando risposte da medici e oncologi che, a livello nazionale, guardano il problema da nuove e diverse prospettive.

Partendo dal presupposto che la rottura di un equilibrio emotivo-energetico può essere alla base della comparsa della malattia, arriveremo alle possibili cure integrate, senza dimenticare l'importanza del rapporto empatico e solidale fra medico e paziente per la guarigione della persona. Passeremo ad analizzare alimentazione, meditazione, ayurveda, epigenetica, acidosi, nutraceutica, omeopatia e vitamina D, fino ad arrivare alla coscienza e alla consapevolezza come pilastri di un concetto di salute che parte da dentro di noi.

Le conclusioni? Le aspetto da voi, augurandomi che questa lunga e impegnativa ricerca che abbiamo fatto possa aiutare tutti noi ad avere una nuova visione sui l'argomento.

Buona lettura!

Romina Alessandri
Direttore editoriale di Scienza e Conoscenza

Spesso acquistati insieme


Indice

MEDICINA INTEGRATA E CANCRO

  • Esiste solo la chemio?, Paolo Giordo
  • Cancro, quanto mi costi? Ty Bollinger
  • Cancro e medicina quantistica, Gioachino Pagliaro
  • Alimentazione: quando conta nella prevenzione dei tumori? Domenico Battaglia
  • Ayurveda e oncologia: un'efficace collaborazione, Antonio Morandi
  • Cancro e disintossicazione, Kathryn Alexander

SPECIALE: GLI ESPERTI RISPONDONO

  • Epigenetica, Anti-Aging e Cancro - Intervista a Pier Mario Biava, a cura di Valerio Pignatta
  • Acidosi: che ruolo ha nella proliferazione del tumore? - Intervista a Stefano Fais, a cura di Romina Alessandri
  • Oncologia integrata - Intervista a Rosaria Ferreri, a cura di Marianna Gualazzi
  • Chi ha paura del sole? Intervista a Debora Rasio, a cura della Redazione
  • Il senso del cancro - Intervista a Mario Soliani, a cura di Carmen Di Muro

SCIENZA E MEDICINA

  • Vaccinazioni: tra libertà di scelta e fake news, a cura della Redazione

TECNOLOGIA

  • Tra vent'anni avremo ancora lo smartphone? a cura di Marianna Gualazzi

CONSAPEVOLEZZA

  • Alberto Lori: dal piccolo schermo al Salotto Quantico, a cura di Emanuele Cangini
Scheda Tecnica
Marca Scienza e Conoscenza
Data pubblicazione Gennaio 2018
Formato Rivista - Pag 96 - 19.5 x 26.5 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8878694320
EAN 9788878694323
Lo trovi in Libreria: #Scienza e conoscenza
MCR-NR 150334
Approfondimenti

Recensioni

Valutazione media: 4,8 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

80% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Maria teresa B.

Recensione del 19/04/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/03/2019

In questo numero l'argomento è il cancro e ci sono diverse angolazioni per affrontarlo. Trovato molto interessante.

Sara S.

Recensione del 03/06/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 16/04/2018

Grazie per fondere insieme scienza e conoscenza!!grazie per il lavoro che svolgete!!non cedete all'informazione pilotata e venduta della gran parte dei giornali e riviste oltre che televisione,ma continuate a cercare la verità!!!se potete,date ampia diffusione ai ricercatori indipendenti e non legati alla big pharma e company perché voi potete essere portatori di scienza vera e non venduta!grazie.

Stefano P.

Recensione del 10/05/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/03/2018

Scienza e conoscenza Grazie di esistere

Giana M N S.

Recensione del 17/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/02/2018

In questo numero ho trovato molto bello ed esaustivo il tema sul cancro, anche sulla alimentazione e i vari riferimenti.

Francesco Ciro R.

Recensione del 09/03/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/03/2018

Questo numero 63 della rivista, è praticamente una monografia sul Cancro, sulle cure della cosiddetta medicina alternativa o meglio non ufficiale. Ci sono Articoli sulla corretta alimentazione, sull'approccio della medicina ayurvedica, fino a diversi metodi di cura come quello Gerson. Gli articoli non sono molto approfonditi, diciamo che rappresentano un primo approccio al contenuto, per approfondimenti a fine articolo ci sono riferimenti a diversi libri che una persona può acquistare ed aumentare le proprie conoscenze su quel determinato argomento. Non conoscevo la rivista,ho visitato il loro sito web, mi sono iscritto alla newsletter e credo proprio che non ne perderò mai un numero. Non credo che farò abbonamento, ma a seconda dell'argomento trattato acquisterò la copia cartacea su macrolibrarsi.

Articoli più venduti