Data di acquisto: 30/01/2016
una guida veramente valida da leggere e consultare spesso... anche quando si va a fare la spesa!
Prezzo di listino: | € 10,90 |
Prezzo: | € 9,26 |
Risparmi: | € 1,64 (15%) |
Light? Integrale? Arricchito? Senza zuccheri?
Oggi scegliere cosa mangiare è diventato davvero un'impresa.
Soprattutto perché spesso non sappiamo che cosa si nasconda dietro queste definizioni tanto care al marketing. Come acquistare in modo consapevole e secondo le nostre esigenze, evitando prodotti poco salutari o addirittura nocivi?
Questa guida, frutto di accurate ricerche, dimostra che è possibile fare la spesa mettendo d'accordo gusto e benessere, aiutandoci a districarci nelle scelte quotidiane e a interpretare etichette e denominazioni per individuare al volo cosa privilegiare e cosa scartare.
Organizzato come un vero e proprio viaggio tra gli scaffali e i reparti di un supermercato, il libro contiene preziosi suggerimenti nutrizionali, strategie per migliorare l'alimentazione in famiglia, curiosità salutistiche, indicazioni per prevenire e alleviare molti disturbi e malattie, ricette semplici e appetitose - curate dallo chef Giovanni Allegro - e brevi intermezzi narrativi sul cibo.
Finalmente uno strumento pratico, completo e di facile consultazione, che raccoglie un'enorme mole di informazioni e avvertenze documentate con rigore scientifico.
La prima "bussola alimentare" per nutrirsi con gusto e in piena salute.
Con le ricette dello Chef Giovanni Allegro
Marca | Pickwick |
Data pubblicazione | Dicembre 2011 |
Formato | Libro - Pag 448 - 12.5x19.5 |
Ultima ristampa | Ottobre 2013 |
ISBN | 8868360586 |
EAN | 9788868360580 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette per la salute |
MCR-NR | 66138 |
Anna Villarini, biologa e specialista in Scienze dell'Alimentazione, lavora come ricercatrice presso il dipartimento di Medicina preventiva e predittiva all'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano, dove opera come nutrizionista negli studi di intervento alimentare, svolge attività clinica... Leggi di più...
Francesca Di Gangi vive e lavora a Catania, sociologa, formatrice e counselor relazionale con una forte inclinazione per la psicologia. Dal 2018 insegna "Scrittura di sé e del memoir" presso l'Università Popolare di Torino. Tiene inoltre incontri in presenza e online sulla... Leggi di più...
Data di acquisto: 30/01/2016
una guida veramente valida da leggere e consultare spesso... anche quando si va a fare la spesa!
Data di acquisto: 22/03/2015
Ottimo libro, sto finendo la lettura è davvero interessante! Ricco di informazioni e utili consigli per scegliere gli alimenti giusti da integrare nella nostra alimentazione. Siamo ciò che mangiamo ed è assolutamente importante saper nutrirsi con coscienza.
Data di acquisto: 16/02/2015
ottimo libro per sè stessi ma anche come regalo, offre uno spunto per capire ciò che l'industria alimentare ci propone. spiega in modo semplice concetti di biologia applicata all'industria alimentare. contiene anche ricette valide per realizzare in casa prodotti dolciari, salati e piatti diversi dal solito.
Data di acquisto: 30/09/2013
Come nel libro sucessivo la dr.ssa Villarini con semplicità,sa addentrarci con interesse nel campo dell alimentazione sana. In questo libro si simula un giro al supermercato e per ogni genere alimentare vengono spiegati i componenti quelli da evitare e quelli da sciegliereew. Molto interessante ed utile Lo consiglio davvero senza stancarrvi potrete leggerlo piu volte scritto con scorrevolezza e phatos. lo consiglio
Data di acquisto: 09/10/2013
Questo libro è assolutamente da avere nella propria libreria e da consultare quotidianamente per assicurarci una sana e corretta alimentazione. Io ho trovato molto interessanti e gustose le ricette preparate dallo chef, una valida alternativa ai prodotti industriali come merendine, patatine, conserve,e tanti altri che si possono preparare in casa con ingredienti semplici ma ottenenendo lo stesso risultato.Inoltre l'autrice ci spiega come scegliere gli alimenti stando attenti agli additivi ,conservanti,polifosfati e ingredienti nascosti, attraverso delle valide tabelle che elencano tutte queste sostanze e la loro classificazione.
Data di acquisto: 14/01/2013
lo sto leggendo, è stupendo. conosco l'autrice dai programmi in Tv ma è anche un piacere leggere i suoi scritti.