Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Rivoluzione Agricola Araba — Libro

Tra Settecento e Millecento, alle radici di ciò che mangiamo oggi

Andrew M.Watson




Prezzo di listino: € 16,50
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)
Prezzo: € 14,02
Risparmi: € 2,48 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Una rivoluzione della biodiversità.

Tra Settecento e Millecento gli Arabi si sono espansi e hanno conquistato enormi porzioni di Mediterraneo, Africa, Medioriente, India e oltre. Al di là delle loro imprese belliche, si sono resi protagonisti di un cambiamento epocale nelle abitudini agricole e alimentari. Hanno iniziato a portare con sé piante fondamentali per la nutrizione, la medicina, la produzione di legname o la cosmesi; una botanica ancora oggi per noi molto comune.

La diffusione e l'acclimatamento di queste specie vegetali ha generato una vera e propria rivoluzione. Gli Arabi sono responsabili della diffusione degli agrumi in tutta l'area Mediterranea, del riso asiatico in Europa, del sorgo, delle banane nei climi tropicali africani, delle melanzane in Sicilia. Hanno portato la canna da zucchero e quindi lo zucchero stesso, il grano duro con cui oggi facciamo la pasta, il cotone con cui ci vestiamo. Inoltre, hanno perfezionato i sistemi di irrigazione e i metodi per l'avvicendamento delle colture, l'aratura e il sovescio, fino a modificare il calendario dei lavori agricoli.

La portata di queste azioni non può essere dimenticata, solo perché lontana più di mille anni. Sono rari i saggi e libri che ne parlano, e nessuno l'ha fatto in maniera così completa e illuminante come Andrew M. Watson con il suo saggio "La rivoluzione agricola Araba", pubblicato nel 1974. Lo storico Piero Bevilacqua, folgorato da questa lettura, ci ha aiutato a portarlo in Italia e a introdurlo con grande autorevolezza e abilità divulgativa.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Slow Food Editore
Data pubblicazione Maggio 2022
Formato Libro - Pag 149 - 14x21,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovraccoperta

ISBN 8884997569
EAN 9788884997562
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 209613

Andrew M.Watson, professore emerito di Economia all'Università di Toronto, si è occupato di storia dell'economia e dell'agricoltura medievale europea e islamica, ma i suoi interessi hanno spaziato fino alla Rivoluzione verde e al lavoro in Medio Oriente come consulente. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti