Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Rivolta Contro Il Mondo Moderno - Anastatica 1934 — Libro

Saggi introduttivi di Andrea Scarabelli e Giovanni Sessa

Julius Evola


Nuova edizione

Valutazione: 5 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 38,50
Prezzo: € 32,72
Risparmi: € 5,78 (15%)
Prezzo: € 32,72
Risparmi: € 5,78 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Riproduzione anastatica della prima edizione del 1934 con saggi introduttivi di Andrea Scarabelli e Giovanni Sessa.

L’opera principale di Evola (scritta dopo i trent’anni e completata tra la fine del 1931 e l’inizio del 1932) in cui egli contrappone due tipi di civiltà, quella “tradizionale” e quella “moderna”:

  • la prima basata su valori di spiritualità, di aristocrazia e di gerarchia;
  • la seconda, radicata all’elemento puramente umano, materiale.

Il filosofo propone un’interpretazione mitico-simbolica della storia, risalendo alle cause che hanno prodotto il mondo moderno, indicando i processi che hanno esercitato un’azione distruttiva su ogni valore, ideale e forma di organizzazione superiore.

L’uomo deve tendere, invece, a una dimensione elevata, affrancarsi dalla limitatezza umana, in un mondo dominato dalla materia e dall’economia. Deve, in pratica, ribellarsi al mondo moderno.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Nuova edizione Novembre 2024
Data 1a pubblicazione Gennaio 2006
Formato Libro - Pag 544 - 17x24 cm
ISBN 8827233466
EAN 9788827233467
Lo trovi in Libreria: #Sociologia #Conosci te stesso #Saggistica e cultura #Storia contemporanea
MCR-NR 629952

Julius Evola (19 maggio 1898 - 11 giugno 1974), nasce a Roma da famiglia siciliana di nobili origini. Formatosi sulle opere di Nietzsche, Michelstaedter e Weininger, partecipa alla prima guerra mondiale come ufficiale di artiglieria. L’esperienza artistica lo avvicina a Papini e a Marinetti, a... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca B.

Recensione del 13/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/12/2022

Prosa scorrevole per questa bibbia sul modernismo e la Tradizione. Autore volutamente stigmatizzato per la portata del suo messaggio,da me scoperto grazie al Soggetto Radicale di Alexandr Dugin. Si legge tutto d’un fiato per la grandissima attualità ai limiti della chiaroveggenza.Da abbinare alla Crisi del Mondo Moderno del Magistrale Guénon.

Cristina F.

Recensione del 09/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/09/2021

Julius Evola é un autore che ha pubblicato diversi scritto molto interessanti. Questo libro é denso e ben organizzato, ricco di note

Marco Castellani C.

Recensione del 20/03/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/03/2015

Illuminante opera di Evola attuale oggi attuale più che mai. L’uomo si è fatto omuncolo ha sperperato il tempo della propria esistenza volendo soltanto apparire perché l’apparenza è tutto, l’esaltazione dell’io, soltanto alla sfrenata ricerca del soddisfacimento delle illusioni materiali che il Sistema gli “spaccia” per tenerlo drogato fino alla fine dei propri giorni. Ecco il mondo DI OGGI, che è il mondo delle “marionette che s’immaginano di essere, ma che in realtà appaiono soltanto come servi felici del sistema che li schiavizza ma paghi di esser schiavi! null’altro che uniformi e massificati esseri egoistici, votati al proprio esclusivo interesse, ecco la composizione chimica dell’uomo di oggi! Non siamo felici né entusiasti anche se non avremmo mai il coraggio di ammetterlo, appagati soltanto per qualche ora del nuovo giocattolo che la società dei consumi ci propone a caro prezzo, ma poi l’infelicità torna a penetrare nuovamente i nostri animi. Ecco la rivolta da farsi contro il mondo moderno.

Articoli più venduti