Cosa metto in tavola? Originali ricette di verdure per ogni stagione
I colori della vita: giallo rosso e blu per restare giovani.
“Esistono alcune malattie che si curano solo con l’alimentazione”: l’insegnamento di Ippocrate, spesso dimenticato, sta ritornando attuale.
E le verdure sono un alimento salutare, che contiene buone quantità di proteine e carboidrati e pochi grassi; mangiate fresche, stufate o cotte al vapore, contengono un’alta quantità di vitamine, minerali e fibre; mentre gustate crude risultano spesso più digeribili. Attraverso veloci e semplici ricette, questo volume vi aprirà alla conoscenza dei principi e dei valori nutrizionali e salutistici di tutte le verdure.
Spesso si crede di sapere tutto o quasi sugli ortaggi, invece ogni giorno la scienza scopre nuovi principi attivi e sinergie contenute nei vegetali, tali da renderli anche componenti principali di farmaci importanti. Ecco perché, oltre a ricette gustose e a spunti e varianti salutistiche, nel testo troverete tanti approfondimenti sull’utilizzo delle verdure non solo per cucinare, ma anche per curarsi in modo naturale e assolutamente economico.

Alcuni dei contenuti del libro Ricette di Verdure Squisite:
- I colori della vita: il giallo, il rosso, il verde e il blu nel piatto
- Cosa metto ogni giorno in tavola? Originali ricette di verdure per ogni stagione
- Crude o Cotte: le combinazioni per la salute del nostro organismo
Antiossidanti COLORI - Estratto da "Ricette di Verdure Squisite"
L'autunno è una stagione ricca di vegetali, con grandi proprietà antiossidanti. Quindi non solo d'estate possiamo seguire una dieta antietà e ringiovanente.
Questo periodo dell'anno è contraddistinto dalle verdure a foglia verde, che contengono sostanze in grado di combattere i radicali liberi e contrastare le malattie degenerative dell'occhio.
Continua a leggere: > Antiossidanti COLORI