Antiossidanti COLORI - Estratto da "Ricette di Verdure Squisite"
Pubblicato
12 anni fa
Silvia Strozzi ti spiega come sfruttare al meglio la varietà di verdure che offre l'autunno! Con una squisita ricetta in fondo all'articolo
L'autunno è una stagione ricca di vegetali, con grandi proprietà antiossidanti. Quindi non solo d'estate possiamo seguire una dieta antietà e ringiovanente.
Questo periodo dell'anno è contraddistinto dalle verdure a foglia verde, che contengono sostanze in grado di combattere i radicali liberi e contrastare le malattie degenerative dell'occhio.
In particolare spinaci, cavoli, broccoli, verza sono ricchi di luteina, una sostanza della famiglia dei carotenoidi che, secondo gli studi, ha un'azione protettiva per gli occhi.
Infatti la luteina agisce come una sorta di occhiale da sole naturale, proteggendo l'occhio dalle radiazioni solari nocive (la cosiddetta luce blu) e prevenendo l'invecchiamento grazie all'azione antiossidante. Numerosi studi evidenziano una correlazione tra assunzione di luteina e prevenzione di malattie correlate all'età come la Degenerazione Maculare Senile.
Mettete nel piatto varietà fresche, stagionali e con colori diversi.
I colori vegetali da scegliere sono cinque:
rosso, verde, giallo, bianco, viola.
Questi colori sono pigmenti naturali, nutrienti, con potente azione antiossidante, assai utile per bloccare i radicali liberi dell'ossigeno, tossici e nocivi, formati all'interno delle cellule umane e responsabili di patologie degenerative, tumorali e di invecchiamento cellulare.
Tutti i giorni mettere nel piatto cinque colori vegetali è una scelta di salute e di medicina preventiva. Quindi è salutare non limitarsi a mangiare un solo ortaggio.
Lattuga sfiziosa con kiwi e lime
per 4 persone
- 1 cuore di lattuga
- 2 kiwi
- 1 lime
- 2 cucchiai di noci
- 2 cucchiai di olio d'oliva extravergine
- sale marino integrale e pepe
Lavate le foglie di lattuga, quindi asciugatele e mettetele nel piatto da portata. Aggiungete le fette di kiwi e le noci spezzettate con le mani.
Preparate un'emulsione con l'olio, il succo di lime, sale e pepe macinato fresco.
Condite l'insalata con l'emulsione e lasciate riposare per 30 minuti prima di servire.
Curiosità
Secondo gli studiosi della Teikyo University di Tokyo, i kiwi contengono sostanze che evitano l'ossidazione e che risultano essere immunostimolanti.
Mangiare kiwi aiuta a prevenire patologie come neoplasie,aterosclerosi, insufficienza cardiaca, morbo di Alzheimer e di Parkinson.
