Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Religione e Filosofia dello Yoga — Libro

Surendranath Dasgupta




Prezzo di listino: € 18,50
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)
Prezzo: € 15,72
Risparmi: € 2,78 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

L’essenza dello Yoga è la stabilità della mente accompagnata dalla soppressione delle modificazioni mentali, a favore di un particolare stato, che conduce progressivamente alla realizzazione del Sé.

Il più antico esponente di questo sistema chiamato Rajayoga – il più elevato di tutti gli Yoga e distinto dallo Hathayoga e dal Mantrayoga – fu Patañjali, che nel 150 a.C. scrisse gli Yoga-sutra.

Il presente studio espone il sistema del Rajayoga secondo le formulazioni di Patañjali e i commenti di Vyasa, Vacaspati, Vijnanabhikshu e di altri grandi saggi della religione induista.

Si sofferma sul fondamento delle pratiche dello Yoga, vale a dire sulla sua dottrina filosofica, psicologica, cosmologica, etica e religiosa.

L’opera si compone di quindici capitoli suddivisi in due parti. La prima parte (capitoli 1-7) affronta la metafisica dello Yoga, descrivendo soprattutto le caratteristiche e le funzioni di Prakriti (l’essenza) e Purusha (la sostanza), la realtà del mondo esterno e il processo di Evoluzione.

Nella seconda parte (capitoli 8-15) si espone l’etica e la pratica dello Yoga, ponendo l’accento sul suo metodo, sulle fasi del samadhi (l’unione del meditante con l’oggetto della meditazione) e su alcuni temi correlati.

Il volume è corredato da una prefazione in cui si presentano i lineamenti dell’opera e da un’appendice sullo sphota, vale a dire la relazione delle parole con le loro idee e oggetti.

Introduzione di Nuccio D'Anna

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Maggio 2019
Formato Libro - Pag 217 - 15,5 x 21,5
ISBN 8827229116
EAN 9788827229118
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 166856

Surendranath Dasgupta (1885-1952) ha avuto un ruolo speciale nella costellazione dei filosofi indiani dell’età contemporanea. Ha ottenuto i più alti riconoscimenti accademici presso le università di Cambridge, Roma e Calcutta. Ha insegnato all’Università di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti