Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Quanto Basta — Libro

Il Tuo Manuale del Risparmio per Comprare, Cucinare e Mangiare ogni Giorno

Lisa Casali



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,90
Prezzo: € 16,91
Risparmi: € 2,99 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 4 persone

Servizio Avvisami
(4 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Come fare la spesa, come mangiare il giusto come conservare il cibo...imparare a sprecare di meno e reinventare le risorse è possibile!

"Q.b. Quanto basta". L'abbiamo trovato scritto nelle ricette una miriade di volte.

Ma "quanto basta" non indica solo la giusta quantità di un ingrediente: è una vera filosofia per approcciarsi alla cucina, al cibo, alla vita. Un nuovo modo di fare la spesa, cucinare e mangiare che apporta benefici alla salute, al portafogli e all'ambiente.

E la rivoluzione raccontata da Lisa Casali - presenza quotidiana sulle frequenze di Rds e curatrice del blog "Ecocucina" - nel suo libro precedente, "Tutto fa brodo", scritto all'insegna del motto: "In cucina non si butta nulla".

In queste pagine Lisa va oltre e ci suggerisce tanti modi intelligenti per combattere l'usa e getta, a cominciare dal momento più critico (e spesso trascurato): la spesa. Impareremo così a pianificare il menu settimanale, con un occhio al risparmio ma senza perdere di vista la qualità degli alimenti, la loro provenienza e tracciabilità, privilegiando produttori locali e frutta e verdura di stagione.

E quando la spesa l'abbiamo portata a casa? Gestire le scorte di cibo e conservarlo adeguatamente sono fasi importanti quanto l'acquisto, e Lisa ci insegna tutti i trucchi per organizzare e tenere sotto controllo frigorifero e dispensa.

Apprenderemo poi metodi di cottura alternativi ed ecologici (sapevate che si può cucinare nella lavastoviglie?), scopriremo l'esistenza di ingredienti nuovi e sperimenteremo ricette in cui i protagonisti diventano gli scarti e gli avanzi (persino le acque di cottura), dando una nuova, sana e gustosissima chance a ciò che abitualmente finirebbe nella pattumiera.

Ma, soprattutto, ci divertiremo un sacco: perché "Quanto basta" non è il solito saggio sulle nuove scoperte dei nutrizionisti, né il manuale che riporta l'ultima dieta di moda, né tantomeno un classico ricettario.

E' un libro interattivo, pieno di test, disegni (fatti dall'autrice stessa), pagine da personalizzare, uno strumento pratico che consente di tracciare il proprio percorso personalizzato e ricco di indicazioni utili a individuare e correggere le cattive abitudini alimentari tenendo conto delle diverse esigenze (lavoro, famiglia, bambini...), per conciliare salute, risparmio e rispetto ambientale con la buona tavola.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Luglio 2017
Formato Libro - Pag 279 - 16,5x22 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 880465810X
EAN 9788804658108
Lo trovi in Libreria: #Ecologia #Ecologia #Decrescita
MCR-NR 141783
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Come ridurre gli sprechi in cucina

Utili accorgimenti contro gli sprechi alimentari

Comprare solo il necessario, conservare nel migliore dei modi, utilizzare anche le parti meno nobili degli alimenti e mangiare il giusto. Questi i punti cardine sui quali Lisa Casali, scienziata ambientale e food blogger appassionata di cucina...

Continua a leggere: Come ridurre gli sprechi in cucina ›

Lisa Casali è nata a Forlì nel 1977. Fin da piccola coltiva la passione per la cucina con il piglio della scienziata. Si occupa di cucina in tutti i sensi: ingredienti a minor impatto ambientale, ovvero la cui produzione richiede minor consumo di suolo e di acqua e minor immissione... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Isabella V.

Recensione del 12/09/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 12/09/2017

In questo libro ho trovato molto, ricette, consigli, usi e modi alternativi di cottura alimenti (tipo in lavastoviglie). Guida allegra e divertente per la mia indole ma che insegna la vera utilità del comperare, conservare, cucinare e reinventare cibi all'insegna del vero risparmio. Ecologicamente concorde con la sostenibilità che si rammenta ne compererò varie copie da donare a chi amo.

Articoli più venduti