Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Quaderno di decompressione per persone sensibili — Libro

Esercizi pratici per gestire e valorizzare l’alta sensibilità ogni giorno - Con un CD di pratiche guidate e pagine di Diario da compilare

Nicoletta Travaini



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro pratico, un quaderno di esercizi, per gestire ogni giorno l’alta sensibilità; per imparare ad avere dei momenti di decompressione e ritrovare l’equilibrio interiore. Propone strategie, giochi, tecniche di rilassamento e pratiche guidate da fare ogni giorno, una volta a settimana e una volta al mese.

Per chi è altamente sensibile è importante imparare a riconoscere i segnali che indicano se si sta per entrare nella nostra “zona di rischio” e superare i limiti della tolleranza ipersensibile, così da restare sempre più con continuità in uno stato di equilibrio ed evitare di cadere nella “zona di crollo”, esausti e sopraffatti.

Questo libro è un insieme di pratiche e di esercizi con questo obiettivo. Può essere usato da solo, come una guida quotidiana per prendersi cura di sé, o insieme a Il dono delle persone sensibili di cui rappresenta la naturale e pratica continuazione.

Il libro è corredato da un cd audio che contiene pratiche di mindfulness e visualizzazioni guidate.

Spesso acquistati insieme


Indice

Il senso di questo libro-quaderno 

Come usare questo libro-quaderno 

  • Quando fare gli esercizi 
  • Il tempo del cambiamento
  • La premessa

PRENDERSI CURA DI SÉ: L'IMPORTANZA DELLA DECOMPRESSIONE 

Decompressione: la chiave di tutto 

  • Dall'equilibrismo all'equilibrio 
  • Imparare ad alternare pieno e vuoto
  • Decompressione mentale
  • Decompressione fisica
  • Decompressione dell'anima
  • Decompressione sociale

Costruire il benessere altamente sensibile 

  • La Zona di Benessere
  • La Zona di Rischio
  • La Zona di Crollo
  • Un altro modo di crollare
  • Le tre regole d'oro
  • L'importanza delle fasi di passaggio per la decompressione

PRATICHE DI DECOMPRESSIONE 

  • Lettera di intenti a me stesso
  • Impara le abitudini delle persone felici
  • Prenditi cura dei bambino sensibile in te
  • Coltiva la piantina della sensibilità
  • La respirazione per la decompressione
  • Gestione dei social e del cellulare
  • La scienza del mandala
  • La gratitudine è il seme della felicità
  • Fai la mappa delle tue emozioni
  • La mindfulness
  • Settimana energetica o energivora?
  • Gli esercizi di bioenergetica
  • Il termometro della tua reattività
  • Il sensitive-talk®
  • Decompressione con la musicoterapia: l'effetto Mozart
  • Usa la tua speciale empatia per te stesso
  • Il barattolo della calma (metodo Montessori)
  • Automassaggio ai piedi
  • La visualizzazione guidata
  • Il pisolino
  • Datti il permesso
  • Sbaglia, pasticcia e crea caos
  • Rileggi e aggiorna la "Lettera di intenti a me stesso"
  • Incontra il tuo piccolo gruppo di persone sensibili
  • Fai una cosa che non fai mai
  • Fai una gita fuori porta o stai nella natura
  • Svuota e fai decluttering
  • Partecipa a un gruppo o a una giornata per persone altamente sensibili
  • Stai qualche ora in assoluto silenzio

DIARIO DI DECOMPRESSIONE 

Appendice A 120 - Il mio progetto per le persone altamente sensibili 

Appendice B 123 - Lista di attività di decompressione 

Bibliografia 

Scheda Tecnica
Marca Red Edizioni
Data pubblicazione Maggio 2019
Formato Libro - Pag 128 - 17 x 24 cm
Allegato CD con visualizzazioni guidate e pratiche di mindfulness
ISBN 8857308081
EAN 9788857308081
Lo trovi in Libreria: #Ipersensibilità (HSP) #Self Help
MCR-NR 147303
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Il senso di questo libro-quaderno

Leggi un estratto dal libro "Quaderno di decompressione per persone sensibili" di Nicoletta Travaini

Ho impiegato anni per comprendere appieno l'importanza dei momenti di decompressione per la mia integrità fisica e psicologica. Ho pagato sulla mia pelle fin da bambina la mancata conoscenza di questo mio tratto di alta sensibilità e...

Continua a leggere: Il senso di questo libro-quaderno ›

Nicoletta Travaini, psicologa clinica, psicoterapeuta, specialista in psicosomatica, ha un master in ipnosi clinica, PNEI e bioenergetica. Esperta di mindfulness e tecniche terapeutiche a mediazione corporea, è terapista certificata HSP-knowledgeable Therapist dalla dottoressa Aron.... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Patrizia EMMEGP S.N.C. G.

Recensione del 06/09/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/07/2021

un libro molto utile con tanti spunti interessanti per migliorare e il tratto psicologico dell'alta sensibilità. Più che un libro un diario dove scrivere e comprendere come migliorare concretamente la vita di tutti i giorni. Mi ha molto aiutata e lo consiglio a chi come me è altamente sensibile

Tiziana M.

Recensione del 29/02/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/12/2019

Ho regalato a mia figlia questo libro. Le è piaciuto e mi riferisce che alcune proposte l'hanno molto aiutata ed emozionata.

Articoli più venduti