Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Protocollo Autoimmune — Libro

80 ricette prive di allergeni, semplici e gustose

Morena Benazzi



Valutazione: 5 / 5 (4 recensioni 4 recensioni)

Prezzo di listino: € 25,00
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)
Prezzo: € 21,25
Risparmi: € 3,75 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dalla blogger di cucina paleo più seguita in italia 80 ricette, in gran parte inedite, dalla colazione al dessert, per gestire al meglio la salute senza rinunciare al piacere della cucina!

Se, per motivi di salute, siete costretti a cambiare le vostre abitudini alimentari, rinunciando così a molti ingredienti, non deprimetevi: la buona notizia è che con questo libro scoprirete che non dovete rassegnarvi a cene e pranzi a base di petto di pollo alla griglia e zucchine lesse, ma che anzi ci sono tanti cibi nutrienti e gustosi, e altrettante ricette facili e veloci, per prepararvi piatti saporiti e sani.

In questo libro troverete innanzitutto una spiegazione chiara e alla portata di tutti sulle cause delle malattie autoimmuni (dalla celiachia alla tiroidite di Hashimoto, passando per la psoriasi), prima fra tutte l'aumentata permeabilità intestinale provocata da alcuni alimenti proinfiammatori come glutine, lattosio, caseina e soia.

Sarete poi guidati nella conoscenza degli alimenti da evitare temporaneamente per abbassare il livello di infiammazione sistemica del corpo, durante la fase di eliminazione del Protocollo Autoimmune, e nella scoperta dei cibi ricchi invece di nutrienti e probiotici che favoriscono la salute dell'intestino che, come ormai sappiamo, è alla base della salute dell'intero organismo.

Nella seconda parte del volume, con oltre 80 deliziose ricette del tutto prive di allergeni - cioè senza cereali, legumi, latticini, uova, semi, frutta secca e solanacee - corredate da appetitose foto a colori di ispirazione, potrete sbizzarrirvi nella preparazione di porridge, zuppe e brodi, arrosti, burger, yogurt, verdure fermentate, crude o cotte e perfino dolci per le occasioni speciali, senza correre il rischio di fastidiosi effetti collaterali, ma anzi guarendo mangiando, e mangiando bene.

Prefazione di Andrea Luchi.

Spesso acquistati insieme


Indice

Prefazione

A proposito di questo libro

Introduzione

Comfort food nel protocollo autoimmune

Il recupero della salute inizia dalla cura dell'intestino

La qualità del cibo

  • Verdura e frutta biologiche o non trattate con pesticidi
  • Additivi alimentari industriali
  • Il cibo stagionale
  • Carne nutrita a erba, pollame allevato all'aperto e pesce pescato

Guida introduttiva al protocollo autoimmune

Che cos'è una malattia autoimmune?

  • Ristabilire l'intestino permeabile
  • Un esempio noto: la celiachia
  • Il microbiota intestinale
  • Acido butirrico e salute dell'intestino

Che cos'è il protocollo autoimmune (aip)?

  • Occorre essere conforme al 100%?
  • Posso fare il protocollo autoimmune da solo?

Gli aumenti nella paleo standard e nel protocollo autoimmune

  • Alimenti consentiti nella paleo standard
  • Alimenti non consentiti nella paleo standard
  • Alimenti da escludere nel protocollo autoimmune
  • Alimenti consentiti e consigliati nel protocollo autoimmune
  • Alimenti da consumare occasionalmente e con moderazione
  • Quando e quanto mangiare?
  • Quando cominciare il protocollo?
  • La colazione nel protocollo autoimmune
  • Frutta e dolci nel protocollo autoimmune

Lo stile di vita: altri fattori per ottimizzare i risultati del protocollo autoimmune

Alla ricerca di cibo nutriente

  • Alghe
  • Aromi, erbe e spezie
  • Carne, frattaglie e pollame
  • Frutta
  • Funghi
  • Gelatina e grassi
  • Ortaggi
  • Pesce e frutti di mare
  • Tuberi e radici
  • Preparazioni
    • Brodo
    • Verdure fermentate

Ricette

  • Colazione salata e dolce
  • Brodi e zuppe
  • Pollame, carne e frattaglie
  • Pesce
  • Piatti unici
  • Verdure fermentate e salse
  • Contorni crudi e cotti
  • Dolci e snack salati

Reintroduzione degli alimenti nel protocollo autoimmune

  • Fasi di reintroduzione
  • Conclusioni

Diario alimentare

Scheda Tecnica
Marca Officina Libraria
Data pubblicazione Agosto 2020
Formato Libro - Pag 256 - 16,5x24 cm
Illustrazioni fotografie a colori
ISBN 8833670848
EAN 9788833670843
Lo trovi in Libreria: #Paleo Dieta #Ricette per la salute
MCR-NR 186554

Morena Benazzi è nata e cresciuta a Bologna, da sempre è appassionata di alimentazione e cucina. Nel suo percorso di ricerca di uno stile alimentare sano e gustoso, che la vede collaborare con il dottore Paolo Perucci realizzando la sezione ricette del suo libro La Dieta Zona in sei settimane... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 4 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Lucia Cristina G.

Recensione del 21/08/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/06/2024

Di questa Autrice ho acquistato anche altri due suoi libri: “Armonia Paleo” e “Diversamente dolci deliziosamente sani”. Questo testo presenta un’esaustiva introduzione sulle cause delle malattie autoimmuni, sugli alimenti da ridurre e/o evitare per abbassare il livello di infiammazione intestinale e su quelli, invece, da preferire per rinforzare il sistema immunitario. Le ricette presentate nella seconda parte del libro, splendidamente illustrate, propongono piatti semplici, nutrienti, gustosi, di facile realizzazione, ma, soprattutto, sane e benefiche per la salute dell’intestino!

ISABELLA I.

Recensione del 31/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/06/2022

Consigliatissimo a chiunque stia cercando di aggiustare la propria alimentazione per migliorare e/o rinforzare il sistema immunitario. Sono proposte tante ricette, tutte testate dall'autrice e spesso molto semplici da attuare. Un po' più complicato da usare per chi è vegetariano o vegano, in quanto l'approccio base include fonti proteiche animali. Tuttavia ci sono ricette che possono essere utilizzate anche da chi non mangia carne/pesce e derivati.

Fiammetta C.

Recensione del 21/04/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2022

Un sacco di ricettine semplici ed appetitose!!si presentono anche bene alla vista oltre che al palato!

Eloisa P.

Recensione del 20/11/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2020

Chi convive con una malattia autoimmune lo sa bene che l’alimentazione è uno dei punti cardine per gestire al meglio gli effetti indesiderati della propria patologia. In questo libro l’autrice spiega in maniera molto semplice e chiara come alcuni cibi possano infiammare l’intestino (nel quale risiede gran parte del nostro sistema immunitario) andando conseguentemente a scatenare una reazione immunitaria che può variare da persona persona. Sapendo quali cibi scegliere e quali combinazioni di alimenti preferire, L’autrice illustra sfiziose ricette sane, nutrienti e gustose, di semplice realizzazione. Un’ attenta e consapevole guida sull’alimentazione anti infiammatoria che consiglio a tutti.

Articoli più venduti