Data di acquisto: 07/03/2025
Libro molto interessante e spiegato in modo semplice. Illustra i probiotici e vome cucinarli. Ho provato alcune ricette, per ora e le ho trovate salutari e squisite.
Prezzo di listino: | € 17,90 |
Prezzo: | € 15,21 |
Risparmi: | € 2,69 (15%) |
Utili alla digestione, indispensabili per la salute dell’intestino e ottimi per rafforzare le difese immunitarie, i fermenti contenuti negli alimenti probiotici fanno bene a tutto il corpo.
Sono ricchi di enzimi, aiutano ad assorbire le sostanze nutritive, stimolano la produzione di anticorpi e sono indispensabili per la salute della flora batterica.
Kefir, kombucha, kimchi, pane con pasta madre, verdure lattofermentate, farine di cereali germogliati sono alternative deliziose, sane e naturali ai più industriali yogurt con probiotici, costosi e pieni di zuccheri o aromi artificiali.
Integrare gli alimenti fermentati nella propria dieta è facile, salutare e gustoso.
La loro versatilità consente di portare più varietà in tavola, per la felicità di tutti.
Probiotici naturali in cucina insegna come preparare in modo semplice e divertente questi piccoli tesori colmi di benefici batteri, vitamine e minerali, coi quali si può preparare di tutto, da cocktail e bevande salutari a fantasiose proposte per una colazione sana e ricca di gusto, fino a piatti che susciteranno l'ammirazione dei tuoi commensali.
Tramezzini alle verdure fermentate, gelato al kefir, variopinte zuppe, waffle con pasta madre, fragranti pagnotte ai semi e dessert senza sensi di colpa… da leccarsi i baffi.
La tua guida agli alimenti fermentati
Introduzione
Benvenuto nel mondo degli alimenti fermentati
PARTE I. Il cibo vivo che devi mangiare
Capitolo 1 - Il mio ingresso nel mondo degli alimenti fermentati
Capitolo 2 - Il mio amico kefir
Capitolo 3 - Kombucha: un magico tè
Capitolo 4 - Saggezza e magia delle verdure fermentate
Capitolo 5 - Germogli di cereali e pasta madre: la risposta a molti problemi
PARTE II. Ricette con alimenti fermentati
Capitolo 6. Delizie e frullati per colazione
Capitolo 7. Salse e antipasti
Capitolo 8. Piatti principali
Capitolo 9. Contorni e insalate
Capitolo 10. Pane, panini e altri tipi di impasto
Capitolo 11. Dessert
Capitolo 12. Bevande
Capitolo 13. Condimenti, guarnizioni, aromi e sottaceti
Postfazione. Trovare il porto della guarigione
Risorse
Libri
Tabelle di conversione delle misure
Ringraziamenti
Nota sull'autrice
Marca | Il Punto d'Incontro |
Data pubblicazione | Settembre 2015 |
Formato | Libro - Pag 256 - 17 x 22 cm - illustrato |
ISBN | 8868202476 |
EAN | 9788868202477 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette per la salute |
MCR-NR | 98883 |
Donna Schwenk è a capo della Weston Price Foundation di Kansas City, un’organizzazione che attraverso conferenze e ricerca ha lo scopo di promuovere tra le persone un’alimentazione più sana e ricca di sostanze nutritive. Tiene corsi sugli alimenti fermentati, che hanno letteralmente... Leggi di più...
Data di acquisto: 07/03/2025
Libro molto interessante e spiegato in modo semplice. Illustra i probiotici e vome cucinarli. Ho provato alcune ricette, per ora e le ho trovate salutari e squisite.
Data di acquisto: 17/08/2016
Buon libro, molto utile, ben spiegato nella parte teorica ma con una pecca: quando si arriva alle ricette le dosi lasciano a desiderare, non sono ben indicati i quantitativi, ad esempio, dello starter ricavato dal kefir naturale filtrato. Oltretutto penso che ci siano anche dei problemi di traduzione che complicano ancora di più il problema. In ogni caso a me è stato utile, anche se penso che, chi è alle prime armi con la cucina, avrà seri problemi.
Data di acquisto: 19/07/2016
ottimo libro. Spiega in modo semplice perchè fanno bene i probiotici naturali e come confezionarli. Ho fatto solo alcune ricette sino ad ora e devo dire di essere soddisfatta di questo acquisto.
Data di acquisto: 28/03/2016
Interessante per capire un pò meglio. Ci sono molte ricette per me non propio di semplice fattura.