Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Patanjali e lo Yoga — Libro

Prefazione di Horia Corneliu Cicortas

Mircea Eliade



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 22,50
Prezzo: € 19,12
Risparmi: € 3,38 (15%)
Prezzo: € 19,12
Risparmi: € 3,38 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La spiritualità indiana si è sempre occupata di come superare i molteplici condizionamenti che imbrigliano l’esistenza umana.

Uno dei risultati di tale ricerca è stata la scoperta della coscienza-testimone, una coscienza che, sciolta dai vincoli psico-fisiologici e temporali, raggiunge la vera libertà.

La conquista di questa libertà assoluta è lo scopo di tutte le filosofie e di tutte le tecniche mistiche indiane, ma è stato soprattutto attraverso lo Yoga che si è ritenuto di potervi giungere.

Per questo alcuni yogin dell’antica India vengono a buon diritto considerati dei “maestri spirituali” dell’umanità.

A uno di essi, Patanjali, autore del primo trattato sistematico di Yoga (gli Yoga Sutra), è dedicato questo libro, in cui il celebre storico delle religioni rumeno, forte della sua eccezionale conoscenza della spiritualità indiana, offre un quadro chiaro e conciso della filosofia e delle tecniche yoga.

Spesso acquistati insieme


Indice

CAPITOLO 1 - Lo Yoga di Patanjali

  • Yoga, jungere, jugum
  • Gli Yoga Sutra di Patanjali
  • Samkhya e Yoga
  • La nescienza creatrice
  • Il dolore universale
  • Funzione soteriologica della conoscenza
  • Il sé
  • La sostanza e le strutture
  • Il carattere teleologico della Creazione
  • La relazione Spirito - Natura
  • La speranza è la più grande tortura...
  • Com'è possibile la liberazione?
  • Significato della liberazione
  • La struttura dell'esperienza psichica
  • Il subcosciente

CAPITOLO 2 - Le tecniche dello Yoga

  • La concentrazione su un solo oggetto
  • Raffrenamenti e discipline
  • Le posture Yoga
  • Le discipline della respirazione
  • I sepolti vivi
  • Il controllo del respiro: Cina, Islam
  • L'esicasmo
  • La ritrazione dei sensi
  • Dharana, la concentrazione yoga
  • Dhyana, la meditazione yoga
  • La funzione del Dio
  • Enstasi e ipnosi
  • Samadhi con supporto
  • Stati-conoscenze
  • I poteri miracolosi
  • Vieni e gioisci qui, nel Cielo...
  • Il samadhi senza supporto e la liberazione finale
  • Reintegrazione e libertà

CAPITOLO 3 - Asceti, estatici e contemplativi nell'India antica

  • L'Ascesi e lo Yoga
  • Upanisad e Yoga
  • Immortalità e liberazione
  • Le Upanisad dello Yoga
  • Lo Yoga nel Mahabharata
  • Il messaggio della Bhagavad-gita
  • Krsna, modello esemplare
  • Atti e sacrifici
  • Tecnica yoga nella Bhagavad-gita

CAPITOLO 4 - Buddhismo, tantrismo, Hatha Yoga

  • Yoga e Nirvana
  • Ascesi buddista
  • Gli yogin e i metafisici
  • Il Buddha e i poteri meravigliosi
  • Tantrismo e Yoga
  • La realizzazione tantrica: immagini divine e suoi mistici
  • L'Hatha Yoga e la scoperta del corpo
  • Gli organi sottili e la fisiologia mistica

CONCLUSIONI

Cronologia

Bibliografia

Indice dei nomi

Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Aprile 2019
Formato Libro - Pag 159 - 15,5 x 21,5
ISBN 8827229051
EAN 9788827229057
Lo trovi in Libreria: #Yoga
MCR-NR 166846

Mircea Eliade (Bucarest 1907 – Chicago 1986) è stato un intellettuale e storico delle religioni tra i più influenti del Novecento. Tra le sue opere più note ricordiamo Il sacro e il profano, Il mito dell'eterno ritorno, Lo yoga, Immortalità e libertà,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Beatrice B.

Recensione del 26/06/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 24/02/2025

Per chi ha interesse riguardo questo tipo di argomenti, questo volume è davvero ricco di spunti. Lo consiglio! Grazie Macrolibrarsi per l'ottimo lavoro.

Articoli più venduti