Data di acquisto: 11/02/2019
Con spiegazioni di base e ricette permette la perfetta realizzazione di pane e pizza senza glutine, ho imparato moltissimo. Consigliato
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
Spesso chi soffre di celiachia è convinto di non poter più mangiare pane, pizza e focacce. Questo libro propone ricette golose e facili da preparare rigorosamente tutte senza glutine.
La cucina di Marco Scaglione è ricerca, in costante sviluppo, che si fa forte della tradizione gastronomica italiana ed europea, richiamando i prodotti del territorio e facendo emergere le tipicità regionali.
L’ambito del senza glutine è per lui una sfida continua, dall’elaborazione del gusto tradizionale alla riscoperta di cereali antichi.
La curiosità e lo stupore sono alla base del suo lavoro e lo portano ad approfondire continuamente le potenzialità gastronomiche di ogni ingrediente.
Questo processo culinario evidenzia quanto gli ingredienti vadano rispettati nella loro identità e trasformati in modo naturale, senza forzature e tecniche di cottura aggressive, evitando quindi di alterare le naturali combinazioni di gusto, con grande rispetto delle peculiarità di ciascun alimento.
Attraverso i suoi suggerimenti, diventerà facile e appagante, per chiunque, realizzare e gustare pani, pizze, focacce e schiacciate che, appena usciti da un forno “gluten free – senza glutine” potranno stare a buon diritto e con orgoglio su qualunque tavola!
Marca | Reverdito |
Data pubblicazione | Gennaio 2019 |
Formato | Libro - Pag 179 - 19 x 22 cm |
Illustrazioni | Con fotografie a colori |
ISBN | 8879782029 |
EAN | 9788879782029 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette senza glutine #Pane fatto in casa #Pane fatto in casa |
MCR-NR | 166801 |
Marco Scaglione, gluten free Chef, è siciliano di nascita ma viene adottato dalla Toscana nel 1998. Cresce alla scuola alberghiera di Montecatini Terme, poi inizia un percorso lavorativo in Francia, per proseguirlo in Italia, battendo diverse regioni. Si specializza nel senza glutine nel 2001,... Leggi di più...
Data di acquisto: 11/02/2019
Con spiegazioni di base e ricette permette la perfetta realizzazione di pane e pizza senza glutine, ho imparato moltissimo. Consigliato
Data di acquisto: 29/09/2020
Da qualche anno provo a farmi il pane gluten-free utilizzando le varie miscele pronto che si trovano in commercio e facendo anche qualche esperimento mio. Purtroppo, per ora con le miscele pronte mi sono trovato con un pane dalla pasta poco lievitata, pesante e molliccio. Oppure (Schär!) un pane dalla consistenza simile al pane glutinoso, ma privo di gusto. Quindi ho creduto di trovare in questo libro scritto da un specialista del campo "gluten-free" qualche consiglio utile a migliorare i miei risultati. MA: Di interessante ho trovato soltanto qualche pagina che descrive i procedimenti per farsi una pasta acida gluten-free o che contengono informazioni sugli aspetti bio-chimici della lievitazione. Quanto alle ricette proposte la mia delusione era quasi totale!! Le ricette sono fatte con le solite miscele gluten-free (Nutrifree, Fibrepan etc.) magari con l´aggiunta di un po di semini etc. WOW! Si propone perfino l´uso di farine deglutinate, tutt´altro che salutari! Di biologico qui non c´è nulla!