Data di acquisto: 23/11/2014
Un approccio interessante per venire a contatto con la nostra parte nascosta, e un aiuto per guardarla. Grazie anche al CD inserito, che aiuta a entrare in questa parte di noi
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 8,25 |
Risparmi: | € 8,25 (50%) |
Con questo manuale, integrato dal Cd audio di meditazioni guidate, il medico e autore di bestseller Ruediger Dahlke ci accompagna verso la conoscenza profonda di ciò che siamo realmente.
Accettare quello che troviamo quando riusciamo ad andare in profondità dentro noi stessi è una sfida difficile ma avvincente: il segreto è accettare con serenità tutto quello che scopriamo… e in un batter d’occhio ci ritroveremo a essere più felici e più tolleranti verso noi stessi e il prossimo.
L’ombra è “l’altro” che è in noi, tutto ciò che non vorremmo mai essere,
ma che, nostro malgrado, dovremo diventare se vogliamo davvero ritrovare la nostra unità.
Aprendo la porta alla nostra ombra saremo pian piano pervasi di luce.
L’ombra, quella parte che rinneghiamo in noi stessi, è spesso causa di malattie, pazzia, problemi psicologici e comportamenti assurdi o strani. In linea generale ogni sintomo fisico, spirituale o sociale è una manifestazione dell’ombra non riconosciuta e oppressa.
L’ombra è l’autentica chiave della vita.
È il lato oscuro della nostra anima che ci affascina e ci fa paura allo stesso tempo.
Può essere la causa di malattie, problemi psicologici e comportamenti assurdi.
È la realtà che preferiamo non vedere, ma che corrisponde a tutto ciò che è inconscio in noi.
L'ombra ci riconduce agli aspetti oscuri della nostra anima: lati repressi o desideri non vissuti. Tuttavia, per diventare individui "completi", è necessario accettare e integrare anche questi tratti.
Il medico e scrittore di successo internazionale Ruediger Dahlke, in questa straordinaria opera, ci accompagna attraverso un meraviglioso viaggio alla conoscenza profonda di ciò che siamo realmente. In maniera intelligente, qualche volta scomoda, eppure incredibilmente illuminante, ci indica la strada per approdare alla riconciliazione con le parti nascoste della nostra personalità.
Dahlke ci aiuta a riconoscere la nostra ombra e a compiere il percorso di accettazione della sua presenza, riconquistando potere personale, pace e crescita spirituale.
La meta più elevata e al contempo più profonda che un essere umano possa prefiggersi è la riconciliazione con il proprio regno dell’ombra – obiettivo, per un libro, alquanto ambizioso. Di conseguenza, questo volume non costituisce soltanto un libro di lettura nel senso tradizionale del termine, quanto piuttosto un viaggio all’interno dell’ombra, scandito in tappe con i relativi esercizi pratici da eseguirsi. Stupefacente e al tempo stesso importante sarebbe perciò adempiere a quanto segue.
Compilare, fin dall’inizio e parallelamente alla lettura, un diario quotidiano dell’ombra, nel quale annotare gli esiti delle domande e dei test proposti nel corso della lettura stessa, così come le esperienze vissute durante gli esercizi e le meditazioni. Ove lo si faccia realmente, si proverà meraviglia nello scoprire quanto essenziale sia un simile diario personale dell’ombra e come, in parallelo, esso andrà raccogliendo l’essenza della propria storia individuale dell’ombra.
Continua a leggere - Anteprima L'Ombra il Lato Oscuro della Tua Anima, LIBRO di Ruediger Dahlke
Capitolo 1 - Guida al viaggio nel regno dell'ombra
Capitolo 2 - L'oscurità presente in ognuno di noi
Capitolo 3 - Resistenza alla realtà o accettazione?
Capitolo 4 - Il mondo come specchio
Capitolo 5 - Immagini interiori - lasciar parlare l'anima
Capitolo 6 - Pericolo e salvezza dal regno dell'ombra
Capitolo 7 - Ricchezza interiore e pluralità della vita
Capitolo 8 - L'ombra collettiva
Capitolo 9 - Attenzione, ombra! Consigli per il recupero del tesoro
Capitolo 10 - Essere riconciliati
Appendice
Ringraziamenti
Pubblicazioni di Ruediger Dahlke
Indirizzi
Si è già ripetutamente menzionata l’ombra collettiva, che abbraccia le tematiche inconsce di un gruppo, una società, una cultura, una comunità religiosa, un’istituzione o una categoria professionale.
Negli ultimi tempi, ad esempio, l’ombra dell’industria sanitaria si è fatta particolarmente evidente e molti ne sono divenuti vittime. Anziché condurre sulla strada della salute, i responsabili delle aziende farmaceutiche, ma anche i funzionari del sistema sanitario e perfino medici, politici e giornalisti, si sono distinti come creatori di malattie e inventori di epidemie.
Il trucco è estremamente semplice: in determinati momenti si ingigantiscono, senza reale motivo (medico) né vera causa, dei pericoli in realtà sempre presenti, al fine di utilizzarli per diffondere paura; si pensi, ad esempio, ai casi della cosiddetta “influenza aviaria” e poi “suina”.
In tali occasioni, interi gruppi di lavoro si prestano coralmente a una sorta di farsa dell’ombra, distruggendo la loro immagine e fornendo un esempio di ombra collettiva.
Continua a leggere: > L’ombra collettiva
Marca | Macro Remainders |
Data pubblicazione | Gennaio 2014 |
Formato | Libro - Pag 288 - 13.5x20.5 |
Allegato | + CD Audio |
ISBN | 8862296304 |
EAN | 9788862296304 |
Lo trovi in | Libreria: #Meditazione #Crescita personale #Racconti per l'anima |
MCR-NR | 71695 |
Rüdiger Dahlke, medico, è nato nel 1951. Laureato in medicina presso l'università di Monaco è specialista in terapie naturali e psicoterapia e autore di numerosi libri riguardanti il rapporto tra malattia, psiche e autocoscienza..Per quasi 40 anni, Dahlke ha... Leggi di più...
Data di acquisto: 23/11/2014
Un approccio interessante per venire a contatto con la nostra parte nascosta, e un aiuto per guardarla. Grazie anche al CD inserito, che aiuta a entrare in questa parte di noi
Data di acquisto: 25/10/2019
Libro molto interessante di un autore preparatissimo che tratta il tema della nostra parte oscura, ossia l'ombra, la parte di noi che non conosciamo. Non è la prima volta che questo tema viene trattato, ma è questo autore ha una vena più pratica di altri su questo tema e mi è piaciuto.
Data di acquisto: 14/12/2011
Accetta l'ombra e cresci nella consapevolezza. Questo potrebbe essere il nucleo del pensiero dell'autore. Il concetto non è affatto nuovo in filosofia e in psicoanalisi (pensiamo solo a Jung), ma il testo ce lo ricorda in modo piuttosto articolato e non banale. Un insight nel nostro lato oscuro è necessario per crescere e superare i nostri limiti
Data di acquisto: 13/10/2019
Dahlke è un autore sempre illuminante. Rifacendosi all'archetipo junghiano dell'ombra, in questo testo Dahlke spiega in maniera accessibile come accostarsi a essa e trarne il meglio. Una lettura consigliata per chi desidera conoscersi meglio o è impegnato in percorsi di crescita personale.
Data di acquisto: 28/05/2014
Bellissimo ed illuminante! Chi è abituato a leggere libri di un certo livello come questo ormai ritrova, fortunatamente (perchè significa che sono ormai largamente condivisi), gli stessi importanti concetti ed intuizioni. Ma questo libro è grandioso perchè ri-esplora il tutto da un punto di vista completamente diverso ed insolito. Per me è stato fortemente illuminante. Si è soliti, a causa del pensiero positivo e della legge di attrazione, pensare e vedere solo il bello, il buono e il giusto. Relegando così in un luogo remoto e dimenticato le parti di noi più autentiche e vive perchè considerate "ombra". Ma non è facendo così che ci sentiremo vivi e felici, al contrario! Questo libro ci invita in un percorso di riscoperta del nostro lato ombra al fine di accettarlo e reintegrarlo in noi. Solo così diventeremo ciò che realmente siamo e ci sentiremo finalmente vivi e completi. Un libro grandioso, davvero, illuminante ed indispensabile per riappropriarci finalmente di noi stessi. Consigliatissimo!!
Data di acquisto: 01/04/2013
Questo libro è una piccola miniera di sapienza orientale e occidentale fusa in un unico lavoro interiore da intraprendere con coraggio. Il cd allegato è completo e segue il libro pagina per pagina. Molto bella l' idea di inserire dei film, tra l' altro molto belli, per favorire la meditazione con i titoli di coda. Ottimo libro, non trovo motivi per non acquistarlo.
Data di acquisto: 18/11/2012
fantastico... mi ha aperto un mondo nuovo sconosciuto
Data di acquisto: 01/08/2012
non ricordo come sono arrivata a questo libro ma per fortuna ci sono arrivata...è un'opera completa, speciale che ti mette in contatto con le parti più nascoste di te stesso, ti stupisci nello scoprire come poco e male ti conoscevi... un aiuto fondamentale per migliorarsi e migliorare la propria vita
Data di acquisto: 22/04/2012
E' un libro fondamentale per la comprensione dell'ombra, per non essere sbranati dai nostri lati oscuri quando meno ce lo aspettiamo, per esempio per non fare la figuraccia di chi gridava "Roma ladrona"! pasqualefoglia
Data di acquisto: 10/02/2012
Da leggere immediatamente: l'ombra combina troppi guai per non conoscerla! Questo libro è stupendo!
Data di acquisto: 10/12/2011
Dopo aver letto questo libro ho capito che le decine e decine di libri letti fin quì son serviti per farmi arrivare a questo. Il libro più bello e più utile che io abbia attratto fin'ora!!! Da non perdere, da rileggere più volte ma soprattutto da "mettere in pratica".
Data di acquisto: 14/12/2011
I testi di Dahlke sono sempre molto interessanti che offrono un buono spunto di riflessione su ciò che ci accade. Riconduce sempre tutto al lato ombra della nostra personalità, o della nostra vita. In questo nuovo libro affronta in maniera esclusiva e completa proprio il tema dell'ombra. Un buon punto da cui partire per conoscerci meglio, senza dimenticare però che è solo una parte della verità, una parte del tutto!