Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Missione Longevità — Libro

Dall'esperienza con gli astronauti le strategie per vivere bene e a lungo

Filippo Ongaro


Nuova edizione

Valutazione: 4.6 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,90
Prezzo: € 10,11
Risparmi: € 1,79 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 1 persona

Servizio Avvisami
(1 visitatore ha richiesto di essere avvisato)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un percorso pratico per vivere bene e a lungo.

Negli ultimi decenni l’aspettativa di vita è indubbiamente aumentata grazie a cure mediche sempre più sofisticate, ma spesso le terapie hanno prolungato la sopravvivenza senza aggiungere anni di reale salute e felicità.

Un approccio scientifico che può diminuire la nostra età biologica, tenere lontane le patologie e aumentare il nostro benessere psicofisico comporta un cambiamento dello stile di vita e delle abitudini.

Il problema è che nessuno ci spiega esattamente da dove partire, quali sono i passi da fare e in che modo possiamo assicurarci la qualità della vita per più tempo.

L’esperienza di Filippo Ongaro come medico d’equipaggio degli astronauti gli ha permesso di venire a contatto con i metodi per trasformare le recenti conoscenze scientifiche in strategie, tecniche e strumenti per raggiungere una sana longevità, applicabili anche alle persone «sulla Terra».

I segreti degli astronauti, le loro strategie psicofisiche, tecniche e strumenti.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione

Parte prima - La mia esperienza spaziale, le basi della longevità

  • Non dare mai nulla per scontato - Alla ricerca di maestri
  • Accetto, affronto e gestisco - Buddhismo spaziale
  • Contromisure per proteggersi - La longevità dipende da noi
  • Sapersi adattare - A volte mollare non è peccato
  • Spirito di squadra - L’importanza delle relazioni - Impara a fidarti
  • Metterci la faccia - La medicina antiaging
  • Trasferimento di conoscenze - Prevenire con la medicina spaziale
  • Silver tsunami o silver opportunity? - Allearsi con la natura
  • La vera longevità: una visione d’insieme - Il primo centro italiano di medicina antiaging

Parte seconda - I protocolli della longevità

  • Cosa vuol dire invecchiare - Non c’è una sola via
  • Lavorare per obiettivi - Lo schema SMART - Obiettivi di risultato e obiettivi di processo - 8 obiettivi per una sana longevità - Quali dati scientifici?

Obiettivo 1: Ottimizzare le abitudini

  • La forza di volontà non basta
  • Strategie pratiche per ottimizzare le abitudini

Obiettivo 2: Proteggere la salute cellulare

  • Lo stress ossidativo
  • L’infiammazione
  • La glicazione
  • Fare le pulizie
  • Scudi protettivi e potenti alleati
  • I mitocondri
  • Le sirtuine
  • I regolatori del metabolismo: AMPK e mTOR
  • La vitamina D
  • Innescare il silenzio metabolico: il digiuno
  • A ognuno il suo digiuno
  • Strategie pratiche per proteggere la salute cellulare
  • Alimentazione per la longevità
  • Nutraceutica per la longevità

Obiettivo 3: Potenziare la detossifìcazione

  • Il potere dell’alimentazione
  • Gli ormoni
  • Strategie pratiche per potenziare la detossifìcazione

Obiettivo 4: Controllare il peso e la forma fìsica

  • La massa muscolare
  • I fattori ormonali
  • L’attività fìsica
  • La dieta
  • Le ossa
  • I nutraceutici
  • Il dimagrimento
  • La forma fìsica
  • Strategie pratiche per controllare il peso e la forma fisica
  • Proteine
  • Carboidrati
  • Grassi
  • In pratica

Obiettivo 5: Potenziare la risposta immunitaria

  • Indebolimento del sistema immunitario
  • Caldo e freddo
  • Il ruolo della vitamina D
  • Strategie pratiche per potenziare la risposta immunitaria
  • Doccia
  • Vasca
  • Freddo post sauna
  • Crioterapia

Obiettivo 6: Preservare la memoria ed evitare la neurodegenerazione

  • Perdere colpi
  • Prevenire il declino cerebrale
  • La memoria
  • Amici e nemici
  • Cosa aiuta la neuroplasticità?
  • La neurobica
  • La respirazione
  • Il movimento
  • Il sesso
  • Le sostanze benefiche per il cervello
  • Strategie pratiche per preservare la memoria ed evitare la neurodegenerazione

Obiettivo 7: Gestire lo stress e i recuperi

  • Uno, nessuno, centomila stress
  • Lo stress è contagioso
  • Stress e invecchiamento
  • I recuperi
  • Il fattore intestino
  • La variabilità della frequenza cardiaca
  • Il biohacking
  • Tecniche antistress
  • Strategie pratiche per gestire lo stress e i recuperi
  • Le tecniche di rilassamento
  • L’effetto rigenerante della natura
  • Il sonno
  • I recuperi
  • Misurare la variabilità della frequenza cardiaca
  • Il potere delle piante adattogeniche

Obiettivo 8: Rafforzare emozioni, relazioni e senso di scopo

  • L’empatia ti allunga la vita
  • Perché la vita è bella
  • Scegli le tue emozioni
  • I legami che fanno bene
  • La tua vita è la tua vita
  • Strategie pratiche per rafforzare emozioni, relazioni e senso di scopo
  • Le emozioni
  • Le relazioni
  • Il sesso
  • Il senso di scopo

Mettere tutto insieme

Conclusioni

Bibliografia

Scheda Tecnica
Marca Pickwick
Nuova edizione Maggio 2024
Data 1a pubblicazione Marzo 2023
Formato Libro - Pag 320 - 12,5x19,5 cm
ISBN 8855442619
EAN 9788855442619
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Crescita personale #Self Help #Longevità
MCR-NR 479672

Filippo Ongaro è considerato uno dei pionieri europei della medicina funzionale e anti-aging. Ha vissuto per molti anni all'estero, dove ha lavorato come medico degli astronauti presso l'Agenzia spaziale europea (ESA). Ha collaborato con la NASA e l'Agenzia spaziale russa allo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Riccardo S.

Recensione del 20/05/2024

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/05/2024

Il libro fornisce moltissime informazioni utili per mantenere il proprio organismo in perfetta forma sia da un punto di vista fisico che mentale. Tuttavia, almeno nel mio caso, sono arrivato alla fine del libro "sovraccaricato" di pratiche salutari da seguire ogni giorno. Ammiro che riesce a seguire tutto alla lettera, io riesco a fare solo alcune cose ogni giorno.

Laura P.

Recensione del 06/08/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2023

Si legge tutto d'un fiato anche se non si direbbe dato l'argomento trattato. Molto ben scritto, suscita grande interesse, davvero non ho smesso di leggere che alla fine.

Piero carlo A.

Recensione del 28/05/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 28/05/2023

E' un approccio veramente nuovo al problema dell'invecchiamento, visto che un breve periodo nello spazio significa un gran numero di anni sulla terra.Si può quindi constatare l'invecchiamento e contrastarlo.

Mauro R.

Recensione del 26/04/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 26/04/2023

Scritto bene, affronta l'argomento senza risultare pesante ed offrendo una visione d'insieme

SIMONETTA C.

Recensione del 12/04/2023

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/04/2023

Sono parecchi anni che seguo ed acquisto i libri del Dott. Ongaro. Si ricavano sempre spunti e riflessioni istruttive ed interessanti. Nella frenesia delle nostre giornate quotidiane non ci si ferma mai abbastanza a valutare e riflettere su come gestire la propria vita . I libri del Dott. Ongaro te lo fanno fare i maniera efficace e costruttiva, senza mai cadere nell'eccesso o nel fanatismo.

Articoli più venduti