Un libro che toglie il senso di colpa e dona fiducia a tutti quelli che vogliono riappropriarsi di una relazione sana e gioiosa con il cibo e per tutti quelli che vogliono imparare a godere, in modo consapevole, di ogni momento della vita.
Il cibo dovrebbe essere uno dei più grandi piaceri della vita.
Purtroppo molte persone hanno una relazione conflittuale con l'alimentazione, perdendone ogni soddisfazione.
Attraverso la sua esperienza di scienziata e maestra di meditazione, la dott.ssa Bays presenta in maniera molto chiara cosa è la mindfulness e come si può applicare all'alimentazione.
Il suo approccio si basa sulla completa attenzione al processo del mangiare, senza giudizio, gustando, odorando, toccando, assaporando, coinvolgendo tutti i sensi, le emozioni e i pensieri che nascono nel momento del pasto.
Attraverso questo libro imparerai a:
- sintonizzarti con la tua saggezza interna su cosa, quando e quanto mangiare;
- mangiare di meno sentendoti pienamente appagato;
- scoprire di cosa hai veramente fame.
Introduzione di Jon Kabat-Zinn
Edizione italiana a cura di Paola Iaccarino Idelson
Estratto dal libro
Questo libro è stato scritto per tutti coloro che desiderano migliorare il loro rapporto con il cibo.
Che tendiate a mangiare troppo o a mangiare per scacciare l’ansia, che stiate combattendo contro obesità, bulimia, anoressia o altri disturbi del comportamento alimentare, questo libro fa al caso vostro.
Dicono del libro
Ad ogni pasto, ad ogni boccone Jan ci insegna a essere presenti alla vita, a sentire il nostro corpo, ad ascoltare i suoi bisogni e a rispondere in maniera adeguata, senza giudizio. Senza giudizio, né critiche: questo è l’obiettivo della mindfulness.
Jon Kabat-Zinn