Data di acquisto: 08/03/2017
ho acquistato questo libro per imparare ad utilizzare le spezie e devo dire che l'ho trovato molto esaustivo
Prezzo di listino: | € 14,50 |
Prezzo: | € 12,32 |
Risparmi: | € 2,18 (15%) |
« Questa non è solo una guida al mondo delle spezie, ma una storia. Una storia che si ripeteva in ogni piatto piccante preparato da mia madre e che continua in ogni mia ricetta, in ogni mia lezione.» - Giordana Pagliarani
Dalla storia millenaria di questi condimenti utilizzati per conservare e insaporire i cibi, alle ricette imparate durante i suoi viaggi, l’autrice non ha tralasciato nulla nello scrivere questo libro.
Il mondo delle spezie è variegato come i colori dei banchi del mercato e intrigante come gli esotici sapori delle ricette contenute nel volume. Ci sono spezie di terra e di mare, spezie afrodisiache, come zenzero, peperoncino e cardamomo, oppure confortanti, come vaniglia e cannella.
Ciascuna ha una sua storia: sono radici, frutti, bacche, boccioli mai sbocciati, ridotti in polvere o miscelati, assoluti protagonisti o parte di un’orchestra di sapori, un dettaglio che fa, inevitabilmente, la differenza.
Cannella, chiodi di garofano e noce moscata, e anche cardamomo, anice stellato e curcuma: ma quante sono le spezie? da dove vengono e come sono entrate negli usi culinari dei vari paesi del mondo? quali fortune hanno conosciuto arrivando nel vecchio continente?
Le vicende che Giordana Pagliarani ricostruisce in questo appassionante manuale, sono davvero interessanti, anche perché chiamano in causa le antiche vie carovaniere, le rotte di navigazione, gli imperi coloniali e le Compagnie delle Indie, persino l'Inquisizione.
E poi le spezie non sono ricche soltanto di colori, sapori e aromi, ma anche di proprietà e componenti benefici che possono influire sulla nostra salute e sul nostro stato psico-fisico.
Il mondo, peraltro, in questi anni si è fatto più «piccolo», per effetto della globalizzazione dei mercati e della maggiore mobilità: le persone viaggiano per lavoro e per vacanza e vanno spesso a vivere lontano dal loro luogo di origine. In questo modo si moltiplicano le occasioni per contaminazioni e «prestiti» anche gustativi, che fanno sì che le spezie siano sempre più presenti nei mercati e nei negozi delle nostre città.
Per usarle al meglio, per conoscere gli abbinamenti giusti e assaggiare le ricette classiche di altre tradizioni gastronomiche, in questo libro troverete una selezione di cinquanta ricette facili e gustose.
Portare ogni giorno nella vostra cucina e nella vostra vita il ricchissimo caleidoscopio delle spezie non è mai stato così facile!
Una nota
L'India, l'amore, le spezie e i ricordi
Le spezie, la storia e le streghe
Le spezie in cucina
50 Ricette per utilizzare le spezie in cucina
Ricette salate
Vegetariane e vegane
Ricette di carne e di pesce
Ricette dolci, bevande e liquori
Ringraziamenti
Marca | L'Età dell'Acquario Edizioni |
Data pubblicazione | Settembre 2016 |
Formato | Libro - Pag 148 - 14 x 21 cm |
ISBN | 8871367901 |
EAN | 9788871367903 |
Lo trovi in | Libreria: #Ricette per la salute |
MCR-NR | 118066 |
Giordana Pagliarani si laurea in filosofia del linguaggio presso La Sapienza di Roma con una tesi su Alice nel paese delle meraviglie di Lewis Carroll, riletta attraverso le opere di Wittgenstein e Deleuze. Durante il master in etica pratica e bioetica approfondisce l’aspetto etico e filosofico... Leggi di più...
Data di acquisto: 08/03/2017
ho acquistato questo libro per imparare ad utilizzare le spezie e devo dire che l'ho trovato molto esaustivo
Data di acquisto: 02/06/2017
Preso per farne dono ad una amica che si diletta in cucina con le spezie (spetta a lei a preparare le ricette, ed agli amici assaporarle!!), ho trovato interessante la parte iniziale con la storia di ciascuna e le proprietà.