Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Meditazione, Mindfulness e Neuroscienze — Libro

Percorsi tra teoria e ricerca scientifica

Marcello Ghilardi



Valutazione: 2 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 20,00
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)
Prezzo: € 17,00
Risparmi: € 3,00 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 50 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 50 ore 4 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La recente storia dell'incontro tra scienza occidentale e tradizioni contemplative orientali non andrebbe letta soltanto - né principalmente - come un dialogo accademico tra saperi istituzionali. Le ricerche dei pionieri di questi filoni [...] sono scaturite spesso da un coinvolgimento esistenziale verso altri sistemi di pratica e veri e propri modi di vita.

Lo studio della mente e dei fenomeni di coscienza costituisce da oltre un secolo uno dei campi di interesse della scienza e della filosofia. Nei primi decenni successivi al secondo dopoguerra, lo studio della coscienza nei suoi termini più introspettivi era considerato pratica vaga ed elusiva, materiale da filosofi, più che da scienziati.

La ripresa dell'interesse scientifico per tutto ciò che può essere compreso sotto il termine di "stati di coscienza" ha coinciso, da un lato, con l'impiego di nuove tecniche di osservazione e sperimentazione dell'ambito neuroscientifico, dall'altro, con il fecondo dialogo e lo studio di alcune pratiche meditative provenienti da tradizioni dell'Asia centrale e orientale. Parallelamente, pratiche di meditazione legate alla consapevolezza sono state sempre più inserite in programmi psicoterapeutici per i loro comprovati benefici.

In tempi recenti ci si è resi conto di come uno stato mentale possa avere un correlato somatico, in particolare nervoso: può coincidere infatti con differente qualità e quantità del rilascio neurotrasmettitoriale, con la modificazione delle connessioni sinaptiche tra neuroni, o incidere nella replicazione del DNA.

Questa prospettiva, che sottolinea l'intima connessione tra le proprietà emergenti e le loro basi fisiche, permette di descrivere in modo nuovo il darsi della coscienza e della cognizione, superando la concezione dualistica che oppone rigidamente il corpo e la mente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mimesis
Data pubblicazione Febbraio 2020
Formato Libro - Pag 297 - 14x21 cm
ISBN 8857557634
EAN 9788857557632
Lo trovi in Libreria: #Cervello #Mindfulness #Mindfulness #Neuroscienze #Meditazione
MCR-NR 181588

Marcello Ghilardi insegna Estetica all’Università di Padova. Le sue ricerche si concentrano su alcune tradizioni di pensiero di Cina e Giappone e sulla possibilità di un pensiero interculturale.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
100% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Federica V.

Recensione del 13/06/2024

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 07/06/2021

Preso per una ricerca universitaria, non mi ha entusiasmato. Troppo accademico, inutilmente pesante, gli autori rimuginano su tutto e spesso non giungono a nulla. Probabilmente è rivolto ai cultori della materia: forse lo rileggerò tenendo conto di questo ma, in generale, è un testo di cui credo si possa fare a meno.

Articoli più venduti