Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Lobbying — Libro

Pietro Ratto



Valutazione: 4.63 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 12 ore.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 12 ore.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro che mette in discussione una verità per molti sacra e indiscutibile. La accosta a una serie di domande, di ragionamenti anche scomodi, ma che bisogna avere il coraggio di elaborare. 

In quale maniera i grandi gruppi economici privati riescono a influenzare la politica dei singoli Paesi? Che origini ha il lobbying e come viene regolamentato in America, in Europa e in Italia? Come funziona e come viene utilizzato il subdolo meccanismo del Revolving Door (porta girevole) di cui i grandi gruppi di potere McKinsey si servono per influenzare l'attività legislativa nazionale e internazionale? Quali sono i principali colossi del Lobbying mondiale e come esercitano le loro pressioni?

Che connessioni esistono tra multinazionali come McKinsey e istituzioni pubbliche come il nostro Sistema Sanitario Nazionale o la Commissione Europea, anche in relazione alla gestione di problematiche particolarmente delicate come quella della pandemia da Covid-19 e della relativa distribuzione di vaccini, prodotti dai colossi farmaceutici mondiali?

E soprattutto, cosa ci fa in un discusso gruppo di potenti manager e banchieri privati come il G30, nonostante i numerosi richiami ricevuti da istituzioni europee impegnate a contrastare il lobbying e il conflitto d'interessi, l'ex Presidente della Banca Centrale Europea e Primo Ministro italiano, Mario Draghi?

È a queste ed ad altre domande che Pietro Ratto cerca di rispondere.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ombudsman 
Lobby 
Il Premio ai peggiori 
Trasparenza o convenienza? 
G30 
Tutti i lobbisti del Presidente 
1992 
Tanto di Cappello 
Lo scandalo Coeuré 
McKinsey 
Eva 
Di nuovo 
Al freddo 
Distruzione creativa 
Covid 
Educare al Lobbying 

Indice degli argomenti
Bibliografia 
QRCode 

Scheda Tecnica
Marca Bibliotheka Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2021
Formato Libro - Pag 135 - 14x21 cm
Peso lordo 175 GR
ISBN 886934732X
EAN 9788869347320
Lo trovi in Libreria: #Inganni e controinformazione #Eventi da non dimenticare #Politica #Informazioni Top Secret
MCR-NR 200921
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

In Europa c'è trasparenza o convenienza?

Leggi un estratto da "Lobbying" di Pietro Ratto e scopri perché questa tematica ti riguarda più da vicino di quanto pensi...

L'Europa, già! Com'è gestita la questione del Lobbying, in Europa? Male, sembrerebbe. Per lo meno da quel che abbiamo visto.Perché, come detto, gli Stati Uniti hanno un Pubblico Registro. Funziona poco, certo, ma c'è....

Continua a leggere: In Europa c'è trasparenza o convenienza? ›

Pietro Ratto, professore di Filosofia, Psicologia e Storia, giornalista e saggista, ha vinto diversi Premi letterari di Narrativa e di Giornalismo. È attivo sul web dove cura diversi blog che si occupano di scuola e politica. Ha al suo attivo numerose pubblicazioni saggistiche. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

87% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
12% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ANTONELLA G.

Recensione del 09/09/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2024

Leggendo questo testo mi si sono chiarite le idee sui poteri che noi gente comune di solito non vediamo. Il mondo che sta dietro a questi poteri a volte è inquietante e leggere nero su bianco i propri sospetti non fa altro che rafforzare l'idea astratta che molte persone si fanno. Elogi allo scrittore che ha il coraggio di pubblicare libri come questo.

Francesca B.

Recensione del 06/11/2023

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 07/10/2023

Non amo molto il modo di esprimersi di questo autore che trovo un po’ naïf, poco chiaro e per nulla sistematico nella sua esposizione a metà tra il romanzesco e il documentario. Trovo difficoltosa la lettura. Direi che si esprime meglio nei video. Con questo non va tolto all’autore il merito virtuoso di affrontare temi scottanti con dovizia documentale, dedicando la sua vita al nobile intento di smascherare satana in persona dietro le maschere dei burattini di turno. La mia opinione verte sulla forma. Non intendo scoraggiarne la lettura!

Enio C.

Recensione del 18/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/09/2023

Libro ben scritto e con tanta documentazione allegata e tanti rimandi per comprendere come si muovono le istituzioni e i potentati che controllano il mondo d'oggi. Utile per capire come le cose funzionano al di fuori dei classici racconti. Consigliato

Claudio L.

Recensione del 12/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/08/2023

Un libro straordinario, ben documentato e fondamentale se si vuole avere un' idea più chiara di come funzionano certi meccanismi di potere. Come sempre il Prof. Pietro Ratto non delude mai. Libro consigliato!

Rosy B.

Recensione del 05/09/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/06/2023

Ratto ci spiega in modo chiaro come i principali colossi del lobbyng mondiale esercitano il loro potere e le forti pressioni sui politici eletti dai parlamenti. Tante scelte a livello sanitario, economico, sociale evidentemente sono condizionate da questi poteri che con la corruzione impongono le loro regole a coloro che poi devono farle applicare. Tutto questo ha una ricaduta sul cittadino utente consumatore che purtroppo subisce scelte quasi mai deliberate a suo vantaggio, ma che garantiscono profitti alle multinazionali e denaro a politici corrotti

Francesco P.

Recensione del 25/01/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/01/2022

Libro semplice, di rapida lettura, molto interessante che fa capire come nulla sia casuale e come la politica sia totalmente in mano alle lobby.

Andrea C.

Recensione del 19/12/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/11/2021

Di rapida lettura e scritto in modo giornalistico, mai pesante. Riporta le vicende e i fatti che collegano le lobby internazionali con eventi che altrimenti risulterebbero a noi impossibili da interpretare correttamente. Apre gli occhi su cosa realmente c'è dietro la facciata, apparentemente innocua, di un certo modo di fare politica e di vari volti ben noti.

Alessandro N.

Recensione del 26/11/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/10/2021

Testo scorrevole e contenuti molto interessanti. Costanti i rimandi per la verifica dei contenuti e delle fonti.

Articoli più venduti