"Lo Yoga di James Eruppakkattu — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
Lo Yoga di James Eruppakkattu — Libro
Valerio Piero Corino
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Questo libro è nato per aiutare quelli che si avvicinano a questa antica disciplina a comprendere la sequenza degli esercizi fisici (Asanas), di quelli della respirazione (Pranayama), di quelli per la concentrazione (Dharana), e la pratica del rilassamento che sono state insegnate agli allievi di James Erruppakkatu durante un percorso lungo 40 anni tanto è durata finora la sua permanenza in Italia.
James Erruppakkatu è un creativo, non scrive mai le sue lezioni e quelle che insegna arrivano da un'improvvisazione interiore, da una spontaneità che fa sì che ogni lezione sia diversa da tutte le altre.
Anche il Pranayama non può avere luogo se la mente e il corpo non sono sufficientemente rilassati e a riposo.
James Eruppakkattu ha scoperto che tutte le tensioni corporee, muscolari, nervose, circolatorie e sopratutto psicologiche e mentali si scaricano sui tratti del nostro viso. Se noi rilassiamo consapevolmente il nostro volto otterremo un rilassamento benefico indiretto sia sul nostro corpo che sulla nostra mente.
Secondo la filosofia dello Yoga vi sono cinque elementi manifesti che vanno dall'elemento terra, all'acqua, al fuoco, all'aria, all'etere in un sistema sempre più rarefatto e impercettibile.
Anche il corpo umano secondo questa filosofia è composto da cinque strati, il corpo visibile, il corpo energetico, il corpo mentale inferiore, il corpo mentale superiore e infine la Beatitudine, Ananda. Se noi dirigiamo la nostra ricerca verso gli stati più sottili, ecco che tutti i livelli più materiali vengono modificati, rinfrancati, energizzati ottenendo un bagno di tranquillità, pace, fiducia indispensabili per nutrire tutte le parti del nostro essere.
Lo Yoga propone la sua via, non è l'unica, ma l'insieme di pratiche morali, fisiche, respiratorie, mentali è talmente completo che quelli che si avvicinano a questa disciplina troveranno nella pratica un immenso sollievo e una risposta efficace a tutte le insoddisfazioni, ansie e insicurezze che caratterizzano il nostro vivere quotidiano.
Estratto dal libro
Se risolviamo i nostri problemi di oggi, risolveremo anche quelli che avremo domani, non solo i nostri ma anche quelli degli altri.
Il nostro problema attuale è che costantemente viviamo nella paura, nel dubbio, nella timidezza.
Come facciamo a non avere più paura, dubbio, timidezza? Avendo una grande sicurezza che significa avere coraggio, fiducia ed entusiasmo e poi anche gioia che è il risultato di questi tre componenti.
Il coraggio viene quando capiamo che per qualunque cosa che ci accade nella nostra vita c'è una ragione precisa, nulla succede senza un motivo. In quel momento sono disposto ad affrontare quello che succede, se non affronto il problema rimane. Se ho coraggio, fiducia ed entusiasmo è facile affrontare qualunque inconveniente che accade perché queste tre qualità sono collegate con l'energia.
Se ho energia non ho paura del futuro, non ho paura di morire, anzi posso provare gioia, pace, silenzio, benessere, tranquillità in ogni condizione.
In India si dice che tutto accade per il bene, in Occidente dite che tutto il male non viene per nuocere. Bisogna cominciare ad assorbire questo pensiero, a farlo nostro.
Se a qualunque cosa che ci accade diamo una risposta positiva, con questo atteggiamento ci caricheremo di energia per affrontare quella situazione, non perderemo più il nostro tempo e la nostra energia lamentandoci.
James Eruppakkattu
Spesso acquistati insieme
Marca | Omega Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 254 |
Illustrazioni | fotografie a colori |
ISBN | 8872416299 |
EAN | 9788872416297 |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga |
MCR-NR | 183052 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)