Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Vitamina D — Libro

Il Superormone: come proteggersi dalle malattie croniche

Jörg Spitz



Valutazione: 4.47 / 5 (15 recensioni 15 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un libro interamente dedicato alla vitamina D

Salute e benessere non dipendono soltanto da un'adeguata assistenza medica, ma dalla disponibilità all'interno del nostro organismo di tutte le sostanze che gli sono per natura necessarie, tra cui la Vitamina D.
Dalle indagini condotte risulta tuttavia che in ogni parte del mondo e sempre maggiore il numero di coloro che ne sono carenti.

Come recenti studi dimostrano, la Vitamina D non è utile solo per il riassorbimento del calcio ma essa impedisce, limita ed inibisce l'arrivo di numerose altre malattie - infezioni e malattie respiratorie, reumatismi e diabete, problemi cardiaci e tumori. Ecco quindi un excursus su salute e prevenzione: come la Vitamina D protegge dalle malattie e quali sono le sue reali possibilità di aiuto al recupero nei confronti delle malattie croniche.

Nel libro si troveranno numerosi consigli su come assumere la Vitamina D, quale sia la sua interazione col sole o il cibo. La Vitamina D viene prodotta dal nostro organismo quando siamo correttamente esposti alla luce solare, ecco quindi le regole da seguire per una sua corretta produzione.

Numerosi consigli accompagnano il lettore
nella gestione e nell’utilizzo di questo prezioso Superormone.

Jörg Spitz spiega l'importanza della vitamina D!

Una semplice analisi del sangue ti consente di determinare i tuoi livelli di Vitamina D e di garantirti in futuro un apporto adeguato, dando così un sostanziale contributo alla tua salute.

Tuttavia non è importante sapere solo quanto è preziosa la vitamina D, o quanto è consistente il tuo deficit: la cosa più essenziale è sapere come mantenere adeguati e costanti livelli di Vitamina D nel tuo sangue.

Continua a leggere: >Jörg Spitz spiega l'importanza della vitamina D!

Indice

Prefazione
Salute dalla natura

LA CHIAVE DELLA SALUTE

  • La nuova vitamina dei miracoli?
  • Fonte di salute e benessere
  • Vitamina o ormone?
    • Molte cellule del nostro organismo necessitano di vitamina D
    • Storia della vitamina D
  • Vitamina D: non solo "vitamina delle ossa"
    • Vitamina D e calcio
    • La vitamina D sa fare di meglio
  • L'azione della vitamina D sul metabolismo cellulare
    • La decodifica del genoma umano
    • Il disegno della vita
  • Produzione endogena di vitamina D
    • Fase 1: prima della vitamina D
    • Fase 2: la provitamina D3
    • Fase 3: il colecalciferolo
    • Fase 4: il calcidiolo
    • Fase 5: il calcitriolo - la forma biologicamente attiva
    • Radiazione UVA
    • Una vitamina con molte funzioni
  • Impiego a scopi di prevenzione e in terapia
  • Ad ampio spettro
    • Un valido alleato contro molti disturbi
    • Le conseguenze dello stile di vita moderno
  • Il ruolo della vitamina D nelle infezioni e infiammazioni
    • Influenza e infezioni di tipo influenzale
    • Asma bronchiale
    • Un antibiotico prodotto dall'organismo
    • La vitamina D previene le infezioni
    • Sepsi
  • Le malattie autoimmuni
    • Sclerosi multipla
    • Che cos'è una recidiva o attacco di sclerosi multipla?
    • Prevenire con la vitamina D
    • Carico familiare
    • Comparsa dei primi sintomi
    • La vitamina D nella terapia della sclerosi multipla
    • Il diabete di tipo 1
    • La vitamina D protegge
    • Prevenire, prevenire e ancora prevenire
    • Che cos'è il diabete di tipo 2?
    • Malattie autoimmuni dell'intestino
    • La via d'uscita è la vitamina D?
    • Artrite reumatoide
    • Possibilità di terapia in futuro
    • Ecco come prevenire le malattie autoimmuni con la vitamina D
    • Parkinson e Alzheimer
  • Apparato locomotore
    • Ossa forti
    • Osteoporosi
    • Muscoli più forti
    • La vitamina D migliora le prestazioni sportive?
    • Fibromialgia
    • Test per accertare la carenza di vitamina D
    • Meno dolori con la vitamina D?
    • Così la vitamina D protegge l'apparato locomotore
    • La vitamina D previene la depressione?
  • Malattie cardio-circolatorie
    • Ipertensione
    • Infarto e ictus
    • La vitamina D protegge il cuore?
    • Arteriopatia periferica (occlusione delle arterie delle gambe)
    • Insufficienza cardiaca
    • Sindrome metabolica
    • Quella pancetta pericolosa
    • Così la vitamina D protegge l'apparato cardiocircolatorio
  • Diabete di tipo 2
    • L'insulina regola il metabolismo degli zuccheri
    • Così il nostro organismo si protegge dall'eccesso di zuccheri
    • Prospettive promettenti
    • Così la vitamina D previene il diabete di tipo 2
  • Tumori maligni
    • Così agisce la vitamina D sui tumori maligni
    • Come nasce un tumore
    • Carcinoma della mammella
    • Novità dalla ricerca sul carcinoma mammario
  • Cancro dell'intestino
    • La vitamina D riduce il tasso di mortalità nei malati di tumore
    • all'intestino
    • Carcinoma della prostata
    • Tumori maligni della pelle
    • Così la vitamina D previene il cancro
    • Cause della carenza di vitamina D
    • Quanto è diffusa la carenza di vitamina D?
    • Un problema internazionale
    • Cause del deficit di vitamina D
  • Quanto è diffusa la carenza di vitamina D?
  • Un problema internazionale
  • Cause del deficit di vitamina D
    • L'influsso della storia
    • Conseguenze dell'industrializzazione
  • Effetti delle carenze di vitamina D
    • Misurazione dei livelli di vitamina D: non ancora di routine
    • La carenza di vitamina D rimane a lungo silente
  • Fasce particolarmente a rischio
    • Gravidanza
    • Depressione post-partum
    • Neonati
    • Infanzia
    • Sovrappeso
    • Terza età
    • È necessaria la supplementazione

IL GIUSTO RAPPORTO CON LA VITAMINA D

  • Chi ha bisogno di vitamina D e di quanta?
  • Quello che consigliano i medici
  • La giusta dose
    • 4000 Ul al giorno!
    • I parametri di riferimento cambiano
  • Misurazione dei livelli di vitamina D
    • Dove misurare i livelli plasmatici di vitamina D?
    • Siate ostinati
  • Quando e con che frequenza fare l'analisi dei livelli plasmatici di vitamina D?
    • Livelli plasmatici di vitamina D e loro interpretazione
    • L'importanza dei controlli
    • Quanto costa l'analisi
    • Come calcolare il fabbisogno giornaliero di vitamina D
  • L'eccesso di vitamina D può far male?
    • Come abbassare livelli di vitamina D troppo elevati?
    • Ci sono valori massimi che non si devono superare?
  • La luce del sole: la migliore cura a base di vitamina D
  • Sfruttiamo la forza del sole
    • Fattori che influiscono sulla sintesi di vitamina D nella pelle e sui relativi livelli plasmatici
  • Intensità della radiazione UV
    • Latitudine e stagione
    • Ora del giorno
    • Altitudine
    • Inquinamento atmosferico e nuvolosità
  • I fototipi
    • I sei fototipi
  • Linee guida per la permanenza all'aperto
    • Tempi di esposizione per tipo di pelle
  • Di quanto sole ha bisogno la nostra pelle?
    • Sintomi della depressione stagionale
    • Esporsi al sole senza rischi
    • Quando è necessario il filtro solare?
    • I filtri solari ostacolano la sintesi di vitamina D
    • Come fare scorta di sole senza rischi
  • Fonti alternative di vitamina D
  • Ecco altri modi di fare il pieno di vitamina D
  • La vitamina D negli alimenti
    • Contenuto di vitamina D negli alimenti
    • Alimenti arricchiti di vitamina D
    • Pesce: la migliore fonte di vitamina D?
  • Raggi UV artificiali e lampade abbronzanti
    • Vantaggi del sole artificiale
    • Copertura di base
    • Come usare le fonti artificiali di raggi UV
  • La vitamina D artificiale
    • Quando è sconsigliata la somministrazione della vitamina D artificiale?
    • Svantaggi dell'assunzione di vitamina D artificiale
    • Quando è sconsigliata la somministrazione della vitamina D artificiale?
    • Quali sono gli effetti della vitamina D artificiale?
    • Dove acquistare un integratore di buona qualità?
    • Come, ogni quanto e a che ora prendere la vitamina D?
    • Test: di quanta vitamina D disponete?
  • Glossario
  • Bibliografia
  • Sitografia

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 102 - 13.5x21.5
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8848127630
EAN 9788848127639
Lo trovi in Libreria: #Integratori alimentari #Metodi naturali e terapie pratiche #Malattie croniche #Reumatismi
MCR-NR 62389

Jörg Spitz è un medico tedesco nutrizionista con 40 anni di esperienza. È autore di numerose pubblicazioni medico scientifi che e sostenitore, sin dall'inizio della sua carriera, dell'utilizzo terapeutico della Vitamina D. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 15 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
26% recensioni con 4 stelle 4
13% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Salvatore A.

Recensione del 28/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/10/2013

...pionieristico che con un decennio di anticipo tratta in modo chiaro un argomento che solo ora comincia a diventare di dominio pubblico

Sabrina L.

Recensione del 03/02/2020

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 20/12/2019

Molto interessante nei contenuti e nei suggerimenti

Angela T T.

Recensione del 07/02/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2013

un libro che aiuta a comprendere l'importanza di questa vitamina, che è anche ormone. interviene in molte funzioni e la nostra vita attuale sempre al chiuso e davanti a degli schermi rende necessaria. forse uno stimolo per stare più all'aperto

Erika B.

Recensione del 12/01/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/04/2018

Libro molto interessante, non sapevo quanto fosse importante mantenere i corretti valori di vit.D ..pare che tanti malesseri dipendano da una sua carenza. Consigliato a tutti.

Antonio M.

Recensione del 06/08/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 19/06/2018

É un libro che da tante informazioni del caso espresso. Ottimo.

Genni P.

Recensione del 29/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/12/2017

Splendido libro che molto semplicemente spiega perché siamo tutti carenti della preziosa vitamina D e come questo fattore sia collegato a numerose malattie..la vit D non essendo molto papabile dal punto di vista commerciale viene spesso dimenticata, il mio stesso dottore diceva che non ne avevo bisogno invece da esami che ho deciso volontariamente di fare ho scoperto di essere ben sotto la media nonostante un'alimentazione e stile di vita sani..

Roberta Marchei M.

Recensione del 07/01/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/10/2017

Trovi tutto quel che c'è da sapere su questo super ormone. I dati statistici non sono relativi all'Italia, ma sicuramente sovrapponibili. Le spiegazioni chiare e utili al tempo stesso, inoltre una guida pratica per tenere sotto controllo i valori

Fabio M.

Recensione del 25/07/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/06/2016

Bel libricino. In poche pagine dice tutto alcune volte con linguaggio tecnico. Finalmente mi sono tolto dei dubbi.

Riccardo S.

Recensione del 14/02/2015

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/03/2015

Il passato la vita umana si svolgeva prevalentemente all'aria aperta, con la maggior parte delle persone impegnate nell'agricoltura o nella caccia e nella pesca. L'esposizione al sole ne era la naturale conseguenza, per cui la stragrande maggioranza della popolazione aveva livelli elevati di Vitamina D. Mi sono molte volte chiesto da cosa derivassero le malattie "moderne" (cancro e malattie autoimmuni su tutti), spuntate come funghi apparentemente dal nulla a seguito della seconda guerra mondiale (avevo ipotizzato la sedentarietà, lo stress e la cattiva alimentazione come concause) ma questo libro e le scoperte del Dott. Cicero Coimbra (cercate i suoi video su u-tube se avete una malattia autoimmune, vi supplico per il vostro bene) mi hanno reso palese una causa ben più semplice ed importante: mediamente non prendiamo più abbastanza sole, con effetti deleteri non solo sulla nostra salute fisica ma anche sul nostro umore e sulla qualità della vita in generale. D'ora in poi starò al sole il più possibile!

Eva D.

Recensione del 03/01/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 18/11/2014

Speravo in un testo ancora più dettagliato sui meccanismi fisiologici e fisiopatologici, comunque ottima panoramica per comprendere il ruolo della vitamina D nella nostra salute.

Donatella S.

Recensione del 14/09/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 29/07/2014

Un buon testo informativo, scritto in modo semplice e accessibile che illustra l'importanza di avere livelli di vit. D nella norma. Descrive gli alimenti che la contengono e le patologie che possono essere interessate dalla carenza.

Claudia G.

Recensione del 04/01/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/01/2014

Libro molto interessante, mette in luce molti aspetti spesso trascurati sottolineando l'importanza della vitamina-ormone D.

Franca Z.

Recensione del 12/12/2013

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/10/2013

Devo dire che mi si e' illuminata la vita dopo aver letto questo libro. Non si finisce mai di imparare. La vitamina D e' proprio il Sole che agisce in noi, nel nostro corpo – nella biologia dell'uomo. Mi ero ripromessa di scriverne solo dopo aver verificato l'efficacia della cura sulla mia persona, ma, siccome ho avuto ampi riscontri anche su altri import. testi in merito ai benefici di questo Ormone-Vitamina ne voglio parlare subito. E' indubbio che e' il Sole, la nostra stella, a nutrirci. A mantenerci nella forma bio-chimica ottimale di salute. La vitamina D non e' una semplice vitamina, e' un ormone precursore del buon funzionamento di tutti gli organi del nostro corpo, non solo dell'apparato muscolo scheletrico. Si sono trovati i 'recettori' della vitamina D in tutti gli organi, compresi gli intestini, questo significa che x far ben funzionare il nostro corpo abbiamo bisogno del giusto dosaggio della vit. D se vogliamo prevenire la quasi totalita' delle malattie, bisogna prenderne atto. Consigliatissimo!

Mario C.

Recensione del 23/11/2013

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 08/10/2013

un opuscolo interessante, semplice anche troppo. Pochi dettagli scientifici

Luciana B.

Recensione del 22/11/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/10/2013

leggere questo libro è davvero interessante . lo consiglio a chi vuole sapere tutto molto semplicemente.

Articoli più venduti