Data di acquisto: 15/12/2021
... Impegnativo. Ha un approccio quasi scientifico su ciò che Si lo Yoga aldilà delle speculazioni commerciali occidentali. Sicuramente non è assimilabile la per tutti.
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Aurobindo riscopre sui testi sanscriti il vero spirito dei Veda. Nella "Sintesi dello yoga", raggiunge la sintesi o l'essenza universale di tutti i rami delle scuole e degli insegnamenti yoga, tentandone una grandiosa visione d'insieme che gli permette di ricondurre all'unità le sparse membra e le contraddittorie tendenze di questa augusta tradizione, in cui sembra riassumersi tutta la sapienza religiosa e filosofica dell'India.
Aurobindo ebbe dapprima una formazione completamente occidentale. Nato il 15 agosto 1872 a Calcutta, fu inviato in Inghilterra dal padre, medico educato in occidente, all'età di soli sette anni, e affidato interamente a insegnanti occidentali. L'inglese fu la sua vera lingua materna; nessun linguaggio indiano gli fu familiare fino a che non tornò in patria, dopo la morte del padre, all'età di venti anni.
A Manchester, a Londra, e a Cambridge studiò, insieme ai suoi due fratelli, e si immerse completamente nella vita e nel pensiero europeo, senza conoscere né saper nulla della sua patria e della sua tradizione.
Dotato di una intelligenza straordinaria sin dall'infanzia, che meravigliava e stupiva i suoi maestri, assimilò in brevissimo tempo, ancora fanciullo, la letteratura greca e latina sui testi originali e apprese le letterature europee.
Dopo il lungo soggiorno inglese ritornò in India nel 1892, e si stabilì a Baroda nel 1893; ma una ispirazione interiore, dettata certamente dalla naturale simpatia sempre avvertita per il pensiero e l'ambiente francese, lo induce a trasportarsi il 4 aprile a Pondicherry, ove resterà per tutto il tempo della sua vita che si conclude il 5 dicembre 1950.
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Nuova edizione | Novembre 2022 |
Data 1a pubblicazione | Dicembre 1999 |
Formato | Libro - Pag 287 - 15x21 |
ISBN | 8834018427 |
EAN | 9788834018422 |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga #Sri Aurobindo e Mére |
MCR-NR | 206612 |
Sri Aurobindo Ghose, uno tra i più importanti filosofi e maestri spirituali dell'India moderna. Nasce il 15 agosto 1872 a Calcutta, studia in Inghilterra dall'età di sette anni, dove fu educato essenzialmente da insegnanti occidentali. Torna in India nel 1892 alla morte di suo padre. Impara il... Leggi di più...
Data di acquisto: 15/12/2021
... Impegnativo. Ha un approccio quasi scientifico su ciò che Si lo Yoga aldilà delle speculazioni commerciali occidentali. Sicuramente non è assimilabile la per tutti.
Data di acquisto: 17/01/2014
Valido aiuto sia per la conoscenza del pensiero di Sri Aurobindo nel cui disegno complessivo il testo si inserisce organicamente, sia per chi sia alla ricerca di chiarezza ed approfondimenti su cosa effettivamente si debba intendere per ' yoga' e quali, aldilà di facili divulgazioni commerciali, ne siano in realtà gli scopi ultimi.