Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Via Maurizio Quadrio, 17
20154 Milano
ITALIA
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
La chimica è una scienza e non si può improvvisare, neanche quando si tratta di cibo.
È vero che aggiungere zucchero o bicarbonato alla salsa di pomodoro ne riduce l'acidità? Sapete come usare al meglio il microonde per cuocere le verdure? Da dove deriva la credenza secondo cui mangiare carote migliora la vista? Qual è il segreto per ottenere patate arrosto tenere all'interno e croccanti fuori?
Dario Bressanini, autore di best seller, docente di chimica e ricercatore di professione, torna dopo il successo de La Scienza della Pasticceria e La Scienza della Carne con un libro che svela i principi chimici e fisici inerenti alle verdure più utilizzate in cucina, dall'aglio alla zucca.
Dalle domande più comuni ai principi più complessi, un libro pensato per gastronomi, chef, addetti ai lavori, semplici curiosi e per tutti coloro che, oltre a nutrirsi bene, vogliono capire il perché delle cose.
Un linguaggio semplice, tanti esperimenti illustrati, disegni esplicativi, tabelle, ricette spiegate step by step presentano le tecniche fondamentali per sfruttare le verdure in maniera ottimale, sfatare falsi miti e ottenere ottimi piatti.
Marca | Gribaudo Edizioni
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl Via Maurizio Quadrio, 17 20154 Milano ITALIA |
Data pubblicazione | Novembre 2019 |
Formato | Libro - Pag 280 - 20 x 23.5 cm |
Illustrazioni | Con fotografie a colori |
ISBN | 8858025199 |
EAN | 9788858025192 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute |
MCR-NR | 178986 |
Dario Bressanini è ricercatore universitario e docente di Chimica all’Università dell’Insubria a Como. Curatore per la rivista «Le Scienze» della rubrica mensile Pentole e provette, è anche autore del blog Scienza in cucina. È uno... Leggi di più...
Data di acquisto: 28/01/2021
Libro molto interessante, un manuale scientifico ma anche pratico. Dario spiega molto bene la “chimica” di alcune verdure e dell'olio, fornendo anche delle ricette semplici. Utile anche la parte sulla conservazione in frigo, freezer e utilizzo del microonde. Insomma l'autore riesce a fare chiarezza in modo semplice su molti aspetti delle verdure. Mi è piaciuto e lo consiglio!
Data di acquisto: 15/03/2023
Libro consigliatissimo, almeno adesso so come cucinare per assorbire i nutrienti dai cibi ( peccato che non ci siano tutti gli alimenti,indica solo carote, pomodori e zucchine), però è ben fatto, l'autore non delude mai!
Data di acquisto: 15/04/2020
Descrive in maniera approfondita ogni singolo prodotto, forse è per questo che sono un po' pochine le verdure trattate. Avrei preferito che avesse evitato le ricette (tra l'altro per me che mangio vegano sono state quasi del tutto inutili) e avesse inserito altri ortaggi.
Data di acquisto: 29/02/2020
Seguo sempre Bressanini sul canale YouTube perché mi piace come affronta gli argomenti. Ho voluto comprare questo libro che ritengo davvero interessante perché ti fa scoprire le proprietà delle verdure e come puoi cucinarle al meglio per mantenere sia i valori nutrizionali che il gusto.