Data di acquisto: 16/03/2025
Libro interessante, anche se non più così aggiornato è interessante e scritto da autori conosciuti e italiani. Interessante la parte con qualche piccola pratica, per chi fosse completamente carente in questi aspetti
Prezzo di listino: | € 9,90 |
Prezzo: | € 8,41 |
Risparmi: | € 1,49 (15%) |
Un esercito di neuroni nel nostro intestino
È ormai assodato che le relazioni tra la porzione del sistema nervoso che abbiamo dentro la scatola cranica e la porzione che abbiamo dentro la parete intestinale sono rilevanti e a doppio senso di marcia.
Il primo cervello, quello cranico, influenza il secondo, quello viscerale, ma anche il secondo influenza il primo, nel senso che quello che accade nella testa (stress, emozioni) influenza la salute della pancia e viceversa.
Il libro si propone di dare un’informazione semplice ma scientificamente aggiornata su queste nuove conoscenze e, al tempo stesso, di insegnare a prendersi cura della propria pancia con esercizi di rilassamento, con un’alimentazione corretta e con metodi naturali che presentano una validità scientifica dimostrata (piante, vitamine, minerali, agopuntura).
La nuova edizione, che esce a 8 anni dalla prima, si presenta aggiornata, in tutti i capitoli accuratamente rivisti alla luce delle più recenti conoscenze, e ampliata, nei limiti dello spazio concesso dalla collana che la ospita, nel campo della fisiologia, della patologia e dei trattamenti su base naturale. In particolare in questa nuova edizione si è dato spazio alle nuove, rilevanti ricerche che collegano l’intestino, il suo secondo cervello e il suo microbiota, a disordini psichiatrici gravi, come l’autismo e la schizofrenia, ma anche a malattie autoimmuni, come l’artrite reumatoide e le malattie infiammatorie intestinali, a problemi ginecologici e dermatologici.
Prefazione alla prima edizione
Prefazione alla seconda edizione
Prima Parte - La pancia, che complesso!
1. Il secondo cervello, come è fatto e come funziona
2. Le influenze del secondo cervello sul primo
3. Le influenze del primo cervello sul secondo
4. La digestione, un lungo processo con molti attori
5. Le difese della pancia
Seconda Parte - Per una pancia in buona salute
6. Alimentazione
7. Tecniche antistress e meditative
8. Esercizi per rilassare i cervelli
9. Fitoterapia
Conclusioni - Una visione unitaria
Marca | Tecniche Nuove Edizioni |
Data pubblicazione | Febbraio 2007 |
Formato | Libro - Pag 128 - 15 x 21 cm |
Conservazione | non dichiarato/non disponibile |
ISBN | 8848129889 |
EAN | 9788848129886 |
Lo trovi in | Libreria: #Stitichezza #Intestino e Microbiota #Cervello |
MCR-NR | 95925 |
Francesco Bottaccioli è socio fondatore e primo presidente della Società italiana di psiconeuroendocrinoimmunologia, associazione scientifica senza scopo di lucro cui aderiscono medici di varie specializzazioni, psicologi, fisici e studiosi della complessità. È autore di numerosi libri,... Leggi di più...
Antonia Carosella è psicopedagogista, pratica la meditazione da oltre trent'anni, insegna tecniche antistress e meditative in numerosi corsi per medici, psicologi e insegnanti.Sono sposati e da anni organizzano corsi di meditazione. Insieme per Tecniche Nuove hanno scritto anche: Allenare le... Leggi di più...
Anna Giulia Bottaccioli è medico chirurgo, specializzanda in Medicina Interna presso la Sapienza Università di Roma. Leggi di più...
Data di acquisto: 16/03/2025
Libro interessante, anche se non più così aggiornato è interessante e scritto da autori conosciuti e italiani. Interessante la parte con qualche piccola pratica, per chi fosse completamente carente in questi aspetti
Data di acquisto: 07/09/2012
Un testo interessante, e facile da leggere e da mettere in pratica nei suoi consigli. Un approfondimento non molto impegnativo, che può essere un ottimo aiuto per migliorare il nostro intestino
Data di acquisto: 15/01/2016
libro veramente interessantissimo. Da acquistare
Data di acquisto: 06/11/2020
Questo mi è piaciuto tantissimo, ben fatto, scritto bene in modo chiaro e comprensibile, senza termini aulici da comprendere per i non addetti. lo consiglio, ha un buon approccio alla questione e suggerisce molti spunti interessanti
Data di acquisto: 10/11/2016
Un libro che non può mancare se si vuole andare oltre quello che ci insegnano nelle Università, è tecnico ma alla portata di tutti. Libri così dovrebbero entrare nella didattica. Grazie
Data di acquisto: 30/07/2014
Libro un po' tecnico. Spiega dettagliatamente come funziona il nostro apparato digerente e accenna a varie ricerche sui legami tra alimentazione e salute. Non da consigli alimentari, manca, secondo me, una parte su cosa fare, cioè cosa mangiare. Alla fine del libro sono spiegate delle tecniche di meditazione e respirazione, vengono spiegati 6 esercizi che si possono fare a casa. L'idea del libro è usare la meditazione per lavorare sui problemi intestinali dal punto di vista emotivo, cioè per persone soggette a stress.
Data di acquisto: 20/08/2013
Semplice da comprendere e facile da consultare. Fornisce tutte quelle informazioni utili raccolte in poche pagine. Sicuramente una guida utile e pratica per comprendere il funzionamento del sistema digerente e poter apprendere i rimedi naturali alle problematiche gastro-intestinali di maggior diffusione Lo consiglio vivamente
Data di acquisto: 20/08/2007
Sapete che il nostro intestino contiene il 90% dei neurotrasmettitori prodotti nel nostro corpo? meno del 10% sono presenti nel cervello. Forse l'intestino non è solamente il nostro secondo cervello.... forse è il solo nostro vero cervello e forse vale la pena conoscerlo meglio potrebbe essere quel famoso 90% di cervello che non conosciamo. Volete iniziare l'avventura? Io sono già in viaggio