Data di acquisto: 21/09/2019
Davvero una bella panoramica su temi ormai noti ma qui approfonditi e interpretati in modo contemporaneo e contestualizzato nel nostro tempo. Assolutamente da leggere
Prezzo di listino: | € 16,60 |
Prezzo: | € 14,11 |
Risparmi: | € 2,49 (15%) |
La Mindfulness è per tutti! Non una moda passeggera, ma un risveglio spirituale.
L'adozione della meditazione consapevole è sempre più diffusa nelle nostre vite individuali e nel nostro lavoro, e ricorrere a essa, momento per momento e giorno per giorno, per rispondere al mondo in cui abitiamo, potrebbe di fatto costituire per tutti noi - per noi come individui e per noi in quanto comunità umana a livello globale - la fonte dell'autentico benessere, della tranquillità, della chiarezza e dello scopo comune nella vasta diversità di popoli, culture e aspirazioni.
In questo libro, Kabat-Zinn intende fornire il testo di riferimento, nella nostra epoca, sulla relazione fra consapevolezza e benessere fisico e spirituale, prendendo in esame i misteri e le meraviglie della nostra mente e del nostro corpo e descrivendo modi semplici e intuitivi per arrivare, tramite i sensi, a una comprensione più profonda della nostra bellezza, del nostro genio e del percorso che scegliamo per la nostra vita in un mondo complicato, dominato dalla paura e in rapido mutamento.
Pubblicato in origine come parte di "Riprendere i Sensi", la summa del pensiero di Kabat-Zinn, questo libro viene qui riproposto come volume autonomo, arricchito di un'introduzione e di capitoli interamente nuovi.
Il tema principale sviluppato dall'autore in questo libro è il potere trasformativo della mindfulness non solo a livello individuale, ma anche a livello collettivo.
La mindfulness può aiutare a cambiare il mondo, spiega Kabat-Zinn, può guidare le comunità, anche le comunità politiche come le democrazie attuali, a esprimersi in un contesto di consapevolezza e ad agire nel mondo complesso e tumultuoso di oggi con maggiore comprensione a livello globale.
«Riprendendo i nostri sensi», in senso letterale e metaforico, possiamo diventare più presenti, più partecipi come essere umani e contribuire in tal modo alla guarigione della nostra società e delle nostre istituzioni, così come delle nostre vite.
Prefazione
Parte prima. Guarire la collettività
Parte seconda. Che la bellezza che amiamo sia la nostra attività
Bibliografia
Ringraziamenti
Indice analitico
Marca | Corbaccio Editore |
Data pubblicazione | Aprile 2008 |
Formato | Libro - Pag 185 - 13,5x20,5 cm |
Nuova Ristampa | 2019 |
Note | A cura di Diana Petech. Originariamente pubblicato come parte di "Riprendere i sensi. Guarire sé stessi e il mondo attraverso la consapevolezza". |
ISBN | 8867005650 |
EAN | 9788867005659 |
Lo trovi in | Libreria: #Mindfulness #Mindfulness |
MCR-NR | 178990 |
Jon Kabat-Zinn, PhD, è professore emerito di medicina presso la University of Massachusetts Medical School, dove ha fondato la Mindfulness-Based Stress Reduction Clinic, rinomata nel mondo intero, e che è attiva dal 1979. Ha pubblicato Riprendere i sensi, Dovunque tu vada... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/09/2019
Davvero una bella panoramica su temi ormai noti ma qui approfonditi e interpretati in modo contemporaneo e contestualizzato nel nostro tempo. Assolutamente da leggere
Data di acquisto: 22/11/2017
Un libro affascinante, spiega in modo semplice ed entusiasmante a 360 gradi il concetto di presenza mentale, coinvolgendo il lettore in prima persona, facendo esempi molto esaustivi e descrivendo molteplici situazioni che la quotidianità, la vita ci regala quotidianamente per poter essere vissuta in maniera davvero autentica tramite la presenza mentale,si spazia dalle preziose fonti buddiste, alla scienza per passare pure tramite la poesia. Un libro che non deve mancare e che tanto ti prende che pur avendo moltissime pagine, lo si legge e rilegge più volte con grandissimo interesse, per gli esaustivi argomenti trattati e per la scorrevolezza del testo Davvero immancabile, poi l'autore. è una garanzia DA
Data di acquisto: 12/11/2010
bellissimo