Data di acquisto: 21/01/2025
Ho acquistato questo libro perché ho un figlio di pochi mesi e vorrei farlo crescere sano e forte. Sono sicura che questo libro mi aiuterà molto a capire come farlo crescere al meglio .
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Un ottimo strumento di divulgazione scientifica e un importante stimolo di riflessione.
A che età inizia la longevità?
La risposta è: da piccoli, addirittura prima della nascita. Nel suo La dieta della longevità, subito diventato best seller, Valter Longo, uno dei maggiori esperti al mondo della relazione tra nutrizione, longevità e salute, ha mostrato come le principali patologie dell’adulto siano legate all’invecchiamento e come un’adeguata strategia fondata su un preciso programma di alimentazione ed esercizio fisico sia alla base di una migliore qualità della vita.
In questo libro l’autore, in collaborazione con esperti e specialisti pediatri e nutrizionisti, spiega la necessità di gettare le basi di una vita lunga e sana fin dalla gravidanza. Dopo aver identificato dati preoccupanti riguardo al sovrappeso e alla salute di bambini e adolescenti italiani, e rivelando inoltre l’incapacità dei genitori di riconoscere e risolvere il problema, Longo offre un’analisi e un piano di nutrizione e salute all’avanguardia: uno studio per sfatare i falsi miti e prevenire o invertire il sovrappeso e l’avanzamento di patologie causate da quelle che possono essere definite come le peggiori abitudini alimentari nella storia d’Italia.
Ribadendo il valore e l’efficacia dei piani di longevità sana messi a punto dal suo laboratorio, questo nuovo libro si mantiene lontano da estremismi dietetici, unendo la tradizione del nostro e di altri Paesi longevi con la scienza e gli studi clinici più recenti. Longo promuove un’alimentazione abbondante, ma con proprietà anti-invecchiamento: la vera chiave per rimanere sani fino a 110 anni.
La longevità inizia da bambini è una guida scientifica per cambiare le cattive abitudini alimentari del bambino creando consapevolezza in tutta la famiglia: un programma che rivoluzionerà la salute di tutti coloro che lo adottano.
Gli italiani pensano di alimentarsi in modo corretto ma non è così
• La maggior parte degli italiani crede di seguire la dieta mediterranea, in realtà la segue solo il 20%
• Pane, pasta, pizza, patate – le 4 p –, riso, frutta e succhi di frutta consumati ogni giorno dai bambini italiani vengono rapidamente convertiti in una quantità di zuccheri pari a 5 lattine di bevande gassate o 10 cucchiai di zucchero
• L’Italia come gli Stati Uniti: ogni 10 bambini 4 sono sovrappeso, 2 sono obesi
Marca | TEA libri |
Data pubblicazione | Gennaio 2023 |
Formato | Libro - Pag 440 - 13,5x20,5 cm |
ISBN | 8850265212 |
EAN | 9788850265213 |
Lo trovi in | Libreria: #Alimentazione e Salute #Ricette per la salute #Longevità |
MCR-NR | 395246 |
Valter Longo, biochimico, è nato a Genova nel 1967 ed è riconosciuto a livello internazionale come uno dei leader nel campo degli studi sull'invecchiamento e le sue malattie con pubblicazioni sulle più autorevoli riviste scientifiche tra cui Nature, Science e Cell. E'... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/01/2025
Ho acquistato questo libro perché ho un figlio di pochi mesi e vorrei farlo crescere sano e forte. Sono sicura che questo libro mi aiuterà molto a capire come farlo crescere al meglio .
Data di acquisto: 18/11/2019
Come il precedente volume dello stesso autore sulla dieta mima digiuno chiarisce finalmente come sia facile fare una dieta salutare senza ricorrere a fantasie di diete paleo o dei gruppi sanguigni o pericolosamente iperproteiche, mangiare sano e mantenersi in buona salute è facile, basta usare il buon senso soprattutto con i nostri figli