Data di acquisto: 01/10/2021
Spiega molto bene come abbinare i diversi tipi di cibo per migliorare la digestione. Non aspettatevi però un libro di ricette perché non ce ne sono.
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 14,36 |
Risparmi: | € 2,54 (15%) |
Noi siamo ancora come gli uomini preistorici: digeriamo bene solo ciò che viene dalla natura. Gli alimenti che abbiamo creato e che gli autori chiamano ibridi o "alieni" alimentari, il nostro corpo non sa né digerirli né assimilarli. Li accumula come accumuliamo le nostre scorie radioattive, non sapendo come trattarle. Le conseguenze alla lunga sono inevitabili: aumento di peso, rischio di obesità e di malattie metaboliche (diabete, colesterolo, ipertensione, sovrappeso).
Avete spesso mal di pancia e vi sentite gonfi dopo i pasti? Vi prude il naso subito dopo aver mangiato? Non riuscite a perdere peso come vorreste, nonostante le diete? Tutti questi problemi, e molti altri ancora, derivano da una scarsa comprensione del nostro sistema digerente.
La biochimica alimentare Kahina Oussedik ha una profonda conoscenza delle complesse reazioni chimiche che guidano quel vero e proprio secondo cervello che è il nostro apparato gastrointestinale: una meravigliosa, magica "fabbrica interna" che tuttavia, se non correttamente amministrata, può causare disturbi fastidiosissimi e perfino guai seri. Forte anche dell'esperienza medica del dottor Karim Fehri, ora svela in queste pagine preziose e chiarissime tutti i segreti delle combinazioni dei cibi per rendere ottimale la digestione e l'assimilazione dei nutrienti.
Così, liberati dai disturbi digestivi che ci guastano l'esistenza, possiamo ritrovare un'alimentazione naturale e appetitosa che limita l'accumulo di peso e aiuta a vivere in forma, più magri e in piena salute.
Sono moltissimi i disturbi provocati da una cattiva digestione: dal bruciore di stomaco ai problemi reumatici, dal reflusso gastroesofageo alla sindrome del colon irritabile, dalla stipsi all'insonnia. Quattro italiani su dieci ne soffrono. Questo libro svela un metodo efficace per affrontarli e prevenirli.
Perché questo libro?
1. Come funziona il nostro apparato digerente?
2. Come riprendere il controllo della nostra digestione?
3. Le combinazioni alimentari: istruzioni per l'uso
4. Alimentazione: il buon senso innanzitutto
5. Menu tipo per combinazioni alimentari azzeccate
Ringraziamenti
Marca | Libreria Pienogiorno |
Data pubblicazione | Settembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 171 - 15,5x21,5 cm - cartonato |
Illustrazioni | in bianco e nero di Adolie Day |
Formato copertina | cartonato |
EAN | 9791280229298 |
Lo trovi in | Libreria: #Intestino e Microbiota #Alimentazione e Salute #Stitichezza |
MCR-NR | 199402 |
Data di acquisto: 01/10/2021
Spiega molto bene come abbinare i diversi tipi di cibo per migliorare la digestione. Non aspettatevi però un libro di ricette perché non ce ne sono.
Data di acquisto: 10/10/2021
Anticipo subito che il libro non mi ha entusiasmato affatto e quindi non lo consiglierei di conseguenza. Mi è anche parso come un furbesco tentativo per trarre un profitto maggiore dal lavoro routinario e probabilmente, misconosciuto, dell'autrice. La maggior parte del libro si dilunga su nozioni che qualsiasi insegnante di scienze fornisce già alla scuola media e cioè sul funzionamento degli organi preposti alla digestione. Solo nelle ultime pagine l'autrice dà indicazioni su come associare o non, i cibi, dopo averli divisi per categorie, per evitare laboriose e complicate digestioni. Sono però suggerimenti che, credo, anche il più bistrattabile medico di base sarebbe in grado di fornire.