Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dieta SmartFood — Libro

In forma e in salute con i 30 cibi che allungano la vita

Eliana Liotta


Nuova ristampa

Valutazione: 3.6 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,50
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)
Prezzo: € 11,47
Risparmi: € 2,03 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

30 cibi che allungano la vita, 30 cibi straordinari che ci aiutano a vivere meglio!

Questo è un libro che fa finalmente chiarezza su cosa, quanto e come mangiare per vivere di più e meglio. Smartfood è la prima dieta italiana con un marchio scientifico: nasce in collaborazione con un grande centro, l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano.

Facile da seguire, propone un metodo in due fasi per cambiare senza sacrifici le abitudini a tavola. I risultati? Si combattono i chili di troppo e si prevengono cancro, patologie cardiovascolari, metaboliche e neurodegenerative. Ormai si è capito che alcuni alimenti si comportano come farmaci, capaci di curare e proteggere l'organismo.

E i protagonisti della Dieta Smartfood sono proprio questi super cibi: 30 Smartfood, da non farsi mancare a tavola perché sono alleati della linea e della salute. Sono smart, cioè brillanti, intelligenti, perché la loro azione sul nostro corpo è straordinaria. Saziano, contrastano l'accumulo di grasso, allontanano le malattie e allungano la vita.

Si tratta di alimenti comuni: dalla lattuga ai cereali integrali, dalle fragole ai pistacchi. In questo libro, Eliana Liotta spiega in modo semplice come inserirli nei menù e rivoluzionare in poche mosse il nostro stile di vita.

Ogni consiglio è improntato al rigore scientifico, perché la Dieta Smartfood si basa su migliaia di ricerche, selezionate dalla nutrizionista Lucilla Titta, e sugli studi all'avanguardia di nutrigenomica, la disciplina che va a individuare le relazioni tra patrimonio genetico e cibo. Si è scoperto infatti che alcune molecole che assumiamo con l'alimentazione influenzano i nostri geni e quindi il nostro stato di salute. Non solo: l'ipotesi più affascinante, in corso di sperimentazione, è che addirittura riescano a imbavagliare i geni che ci fanno invecchiare.

Il pioniere di questi studi è uno dei coautori del libro, Pier Giuseppe Pelicci, il primo scienziato al mondo ad aver dimostrato l'esistenza dei geni dell'invecchiamento nei mammiferi.

SMARTFOOD è
   - la prima dieta italiana con un marchio scientifico, quello del celebre IEO di Milano
   - una dieta di lunga vita con 30 supercibi per regolare il metabolismo e allontanare cancro e altre patologie
   - una dieta per perdere peso che si può seguire facilmente e senza imporsi grandi sacrifici

Spesso acquistati insieme


Indice

Una dieta per la vita

  • La nuova cultura smart
  • Un inno alla libertà
  • Niente guru, solo scienza
  • Al cervello piace grasso e dolce
  • Il dialogo del cibo con il DNA
  • Gli interruttori che accendono i geni
  • Le molecole che influenzano la longevità
  • Perché abbiamo i geni dell’invecchiamento
  • I gerontogeni dettano l’accumulo di grasso
  • Le vie genetiche che allungano la vita
  • Potenza della restrizione calorica
  • Le ricerche sul digiuno alternato
  • Una dieta con i cibi che mimano il digiuno
  • La composizione del pasto intelligente
  • A quali tentazioni non cedere
  • L’importanza di non essere sovrappeso
  • Muoversi aggiunge vita agli anni
  • Un futuro geneticamente modificato?

Longevity Smartfood

  • Arance rosse
  • Asparagi
  • Cachi
  • Capperi
  • Cavoli cappuccio rossi
  • Ciliegie
  • Cioccolato
  • Cipolle
  • Curcuma
  • Fragole
  • Frutti di bosco
  • Lattuga
  • Melanzane
  • Mele
  • Patate viola
  • Prugne nere
  • Peperoncino e paprika piccante
  • Radicchio rosso
  • Tè verde e tè nero
  • Uva

Protective Smartfood

  • Aglio
  • Cereali integrali e derivati
  • Erbe aromatiche
  • Frutta fresca
  • Frutta a guscio
  • Legumi
  • Olio extravergine d’oliva
  • Oli di semi spremuti a freddo
  • Semi oleosi
  • Verdure

Fatti e miti

  • Cereali, pasta, pane e patate
  • Frutta, verdura e legumi
  • Pesce
  • Latte, latticini e uova
  • Carne
  • Zucchero e dolcificanti
  • Prodotti alimentari
  • Le bevande

Lo schema alimentare

  • Le porzioni
  • Come organizzare i pasti
  • Gli orari
  • Le tecniche di preparazione
  • Elogio della frugalità

Le due fasi della dieta

  • Fase Start
    L’indice di massa corporea
    La distribuzione del grasso
    La scheda personale
    Test di autovalutazione alimentare
  • Fase Smart
    Il diario alimentare
    La tua rivoluzione pacifica
    Come fare a non mangiare troppo
    Come ridurre lo zucchero
    Come moderare il sale
    Come regolarsi con i carboidrati
    Come abituarsi al sapore integrale
    Come dosare i grassi
    Mettersi in moto
    Scivoloni? Niente ansia

Conclusioni

Piccolo glossario di nutrigenomica

Pubblicazioni di ricerca

I libri

I siti

Scheda Tecnica
Marca BUR
Data pubblicazione Febbraio 2016
Formato Libro - Pag 360 - 14 x 21.5 cm
ISBN 8817101532
EAN 9788817101530
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute #Dietetica
MCR-NR 156171
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

La Dieta Smartfood offre raccomandazioni sulla base delle acquisizioni scientifiche e delle tante e affascinanti implicazioni di una disciplina allo stato nascente, la nutrigenomica.

Sta poi a ciascuno scegliere il proprio percorso e decidere, ascoltando se stesso Non è usuale, perché si è abituati a schemi rigidi, con divieti categorici e passaggi indicati al millesimo. Ci si affida alle ideologie, alle filosofie, alle mode. Nuove religioni alimentari che pretendono adesioni a dogmi, per definizione indimostrabili.

Ma appiattirsi su concetti dettati dai costumi fa torto alla curiosità e alla libertà, le caratteristiche che rendono grandi gli uomini. Significa dar ragione a quel motto in latino che recita: «Vulgus vult decipit, ergo decipiatur». Tradotto: «Il popolo vuole essere ingannato, e allora sia ingannato». E il regno dittatoriale di teorie ben congegnate che accalappiano adepti, a vantaggio esclusivo di chi le ha partorite.

Smartfood è tutto meno che una dottrina. Prima ancora che un insieme di suggerimenti sul cibo, è una cultura, è una forma mentis. Avversa all'apriorismo, figlia dell'esperienza e dell'indagine scientifica.

Per continuare a leggere, clicca qui: > Estratto dal libro "La Dieta Smart Food"

Eliana Liotta è giornalista, scrive per «Sette» e «Io donna» (settimanali del «Corriere della Sera»). Il suo blog su iodonna.it è Il bene che mi voglio. In Rcs è stata direttore del mensile, del sito e della collana di libri «OK Salute» e vicedirettore del settimanale «Oggi». Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
20% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
20% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Andreina M.

Recensione del 16/12/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/12/2021

Questo libro è ricchissimo di informazioni scientifiche e non solo ci sono, infatti, anche molte ricette ed anche modalità di cottura dei vari alimenti. Altro aspetto importante è la tabella nutrizionale che dà indicazioni precise sulle quantità da consumare dei vari alimenti. Da tenere in casa assolutamente. Consigliatissimo

Giada B.

Recensione del 11/08/2022

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 26/07/2017

Libro abbastanza superficiale con cose che ho già letto e riletto in tanti altri libri simili. Personalmente non mi ha apportato nulla di nuovo nè mi ha fornito spunti particolari.

MORENA M.

Recensione del 30/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/06/2018

libro interessante, lo sto leggendo e sto riscontrando con grande soddisfazione che la mia alimentazione a forza di leggere libri che insegnano le straordinarie proprietà dei cibi non è del tutto errata, comunque sto imparando anche da questo libro anche se non ancora terminato. Sono molto contenta e lo consiglio vivamente. Mory di Arezzo

Stefania C.

Recensione del 06/11/2017

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 23/04/2016

Non mi è paciuto

Donatella F.

Recensione del 17/06/2016

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2016

Libro consigliato dal cardiologo per dimagrire, non si tratta di far diete assolutamente, ma di seguire regole di alimentazione per invecchiare bene e star bene. lo tengo sul comodino e l'ho regalato ad un amico.

Articoli più venduti