Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dieta del Digiuno — Libro

Perdere peso e prevenire le malattie con la restrizione calorica

Umberto Veronesi


Nuova ristampa

Valutazione: 4.25 / 5 (8 recensioni 8 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Mangiare sano, mangiare meglio per dimagrire e sentirsi bene

Oncologo di fama internazionale, Umberto Veronesi si è sempre impegnato, oltre che nella cura, anche nella prevenzione dei tumori, promuovendo stili di vita più sani: fare attività fisica, evitare di fumare, mangiare bene e poco ogni giorno. Una dieta corretta ed equilibrata, infatti, unita ad abitudini salutari, è spesso in grado di scongiurare l'insorgere di gravi patologie.

Ma se i dati della ricerca scientifica confermano sempre di più lo stretto legame fra cibo e salute - come ricorda Veronesi -, purtroppo nella nostra società il problema della sovralimentazione viene spesso sottovalutato, o affrontato solo da un punto di vista estetico, dimenticando che l'eccesso di calorie introdotte nell'organismo attraverso il cibo è responsabile di disfunzioni cardiocircolatorie, diabete, cancro e può essere anche causa di mortalità precoce.

Per garantirci una sana longevità occorre però ripensare il modo in cui ci nutriamo:

  • è necessario basare l'alimentazione su una dieta adeguatamente variata, che moderi i grassi e non dimentichi mai frutta e verdura;
  • optare non solo per l'eliminazione del consumo di carne ma anche per la progressiva riduzione delle porzioni e delle calorie;
  • scegliere di mantenere il giusto peso corporeo, in un rapporto intelligente benessere, attività fisica e psiche.

In questo libro, Veronesi definisce le linee guida di un'alimentazione sana, proponendo anche un suo personale piano di dimagrimento, volto però non a ottenere una semplice riduzione di peso nel breve tempo, quanto piuttosto a diffondere una nuova consapevolezza del potere preventivo che molti cibi amici della salute ci assicurano.

Chi mangia poco vive di più. E' la scienza a dirlo.
Umberto Veronesi

Spesso acquistati insieme


Indice
  • Parlare di Cibo
  • Mangiare sano, mangiare meglio
  • I bambini, l'alimentazione racconta la Vita
  • Gli adulti, godersi la vita e la salute
  • Grassi, proteine, carboidrati
  • Il cibo amico
  • Il benessere e i suoi amici
  • Prendersi cura della salute e della linea
  • Come e cosa mangiare per dimagrire e proteggere la salute
  • Sì, ma cosa devo fare? Consigli pratici per una cucina sana
Scheda Tecnica
Marca Oscar Mondadori
Data pubblicazione Febbraio 2013
Formato Libro - Pag 134 - 12,5x19,5
Nuova Ristampa Aprile 2015 - Maggio 2016 - Giugno 2020
ISBN 8804724609
EAN 9788804724605
Lo trovi in Libreria: #Digiuno e Digiuno intermittente
MCR-NR 184448
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Digiuno e semi-digiuno

Una pratica salutare da svolgere in estate

Continua a leggere: Digiuno e semi-digiuno ›

Umberto Veronesi è uno dei maggiori esperti mondiali per la cura del cancro ed è direttore scientifico dell'Istituto europeo di oncologia di Milano. Conosciuto a livello internazionale per aver introdotto la tecnica conservativa della quadrantectomia nell'asportazione dei tumori al seno, è... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 8 recensioni dei clienti

37% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
12% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniela P.

Recensione del 11/06/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 11/06/2020

Questo libro mi ha aperto un mondo : quello del digiuno ragionato. Il Professor Veronesi spiega molto bene i principi nutrutivi degli alimenti e come alimentarsi per avere una mente e un fisico sani. Ottimo libro. Lo consiglio.

Pasquale F.

Recensione del 05/07/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/07/2018

Libro interessante, però sul digiuno non approfondisce particolarmente.

Marité F.

Recensione del 13/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/04/2018

Libro scritto molto bene, in modo sintetico e chiaro dove sono esposte semplici riflessioni di un luminare della medicina, che danno luce e mettono a fuoco come prevenire dalla radice un male che oramai ha preso le caratteristiche di un'epidemia. Consigliatissimo!!!

Vanessa C.

Recensione del 30/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/06/2017

Il prof.utilizza termini molto chiari e semplici sul perché digiunare qualche ora fino ad un max di due gg a settimana,dal punto di vista salutistico ed etico.

Maurizio P.

Recensione del 24/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 24/04/2016

il libro spiega con parole molto semplici i vari motivi del perche digiunare ti apre un mondo ti fa capire il perche molto interessante e scorrevole

Antonio P.

Recensione del 02/04/2016

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 02/04/2016

Libro scritto molto bene descrive perfettamente come un digiuno fatto in modo serio e calibrato non solo non è dannoso ma anzi aiuta il corpo ma soprattutto la mente a funzionare meglio e stare in salute, mi piace l'approccio che ha Veronesi per quanto riguarda il fatto di non mangiare nessun essere vivente e lo spiega da diversi punti di vista salutare, etico e sociale. In questo libro poi vi è una vera e propria analisi sugli alimenti consigliati e non consigliati e sul corretto apporto giornaliero di nutrienti essenziali per la salute che si ottengono solo attraverso una grande varietà di cibo.

Luca T.

Recensione del 28/09/2015

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 28/09/2015

Tutto il libro per dire che mangiare poco fa bene. Per il resto sono cose già note e stranote: eliminare i dolci, mangiare variato, 5 porzioni di verdura al giorno, fare moto,...

Giorgia F.

Recensione del 22/04/2014

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 22/04/2014

Dopo "la scelta vegetariana" ho voluto approfondire il pensiero del dott Veronesi ed anche questa volta è come "ascoltare" le sue parole. Sicuramente c'è già chi conosce il metodo del digiuno; in queste pagine il dottore consiglia perlopiu di non azzuffarsi a tavola visto che ormai il nostro stile di vita ci obbliga a mangiare troppo e troppe volte al giorni. Ripete più volte che durante la sua giornata, abitualmente, non usa mangiare ma di dedicare questo momento nel momento serale. Ottimo per chi è alle prime armi o per chi vuole affrontare questo argomento e prima di tutto aver diversi pareri.

Articoli più venduti