Data di acquisto: 26/08/2024
Molto utile, soprattutto se messo in pratica
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
La salute è tutta questione di ritmo: il metodo scientifico per super-ricaricare le tue energie, dormire meglio e perdere peso!
Una corretta armonizzazione col nostro ritmo naturale può aiutare a prevenire innumerevoli effetti negativi misurabili sul peso, sul diabete, sul microbiota intestinale, sugli organi interni, sulla funzione muscolare e sul sonno, diminuendo anche il rischio di tumore.
Con questo libro, dopo un breve test per capire qual è il tuo ritmo circadiano, potrai adottare piccole modifiche alla tua vita quotidiana che ti renderanno più efficiente in ogni momento della giornata (dal lavoro allo studio) migliorando la tua salute mentale e psichica.
Prefazione di Valter Longo
Chi sono i gufi e le allodole? La colazione è davvero il pasto più importante della giornata? Cos’hanno in comune un volo intercontinentale e una serata in discoteca? Esiste un collegamento tra gli orari a cui mangiamo e il nostro umore?
Per rispondere a queste domande, il Professor Satchin Panda, uno dei massimi esperti mondiali di ritmi circadiani, si affida alla scienza che studia i ritmi circadiani, processi biologici che ogni pianta, animale ed essere umano sperimenta nell’arco della giornata: un ritmo «primordiale e inesorabile» presente in ognuno di noi, che fluisce al meglio quando viviamo in armonia con esso.
Convinto che «le buone abitudini generino buone abitudini» e che «piccoli cambiamenti apportino grandi benefici», Satchin Panda propone semplici modifiche a comportamenti e alimentazione – ridurre la finestra temporale tra primo e ultimo pasto, evitare luci intense e schermi la sera, lasciar passare almeno 3 ore tra cena e ora di andare a letto, fare attività fisica nel primo mattino o nel tardo pomeriggio – per dimagrire, migliorare la qualità del sonno, prevenire o ritardare l’insorgenza delle patologie croniche e consentirci di restare in salute a ogni età.
«Per assicurarci la longevità è importante allinearci ai nostri ritmi circadiani. Questo libro, scritto da uno dei maggiori studiosi al mondo in questo campo, offre un programma completo per ricalibrare le attività quotidiane, ottimizzare il sonno, perdere peso, valorizzare il tempo dedicato a studio, lavoro ed esercizio fisico.»
Walter Longo
«Sono stato conquistato dal lavoro di Satchin Panda sul regime alimentare perché ha ottenuto eccezionali risultati con un approccio squisitamente scientifico.»
Michael Mosley
Prefazione di Valter Longo
Introduzione
PRIMA PARTE - L’OROLOGIO CIRCADIANO
1. Siamo tutti turnisti
2. Come funziona il ritmo circadiano: il tempismo è tutto
3. Test: il tuo codice circadiano è in armonia?
SECONDA PARTE - LO STILE DI VITA CIRCADIANO
4. Il codice circadiano per riposare al meglio
5. TRE: è ora di perdere peso
6. Come ottimizzare studio e lavoro
7. Attività fisica e codice circadiano
8. Luci e schermi: i disturbatori più subdoli
TERZA PARTE - OTTIMIZZARE LA SALUTE CIRCADIANA
9. Orologio, microbiota e digestione
10. Codice circadiano e sindrome metabolica: obesità, diabete e patologie cardiovascolari
11. Potenziamento del sistema immunitario e terapie antitumorali
12. Codice circadiano e salute cerebrale
13. La giornata circadiana perfetta
Ringraziamenti
Note
Marca | Vallardi |
Data pubblicazione | Ottobre 2021 |
Formato | Libro - Pag 316 - 14,5x22 cm |
ISBN | 8855053469 |
EAN | 9788855053464 |
Lo trovi in | Libreria: #Ritmo Circadiano e Cronobiologia #Dietetica |
MCR-NR | 197067 |
Satchin Panda, biologo indiano, professore del prestigioso Salk Institute di La Jolla, in California, è tra i massimi esperti mondiali di ritmi circadiani. Nel 2002 ha scoperto nella retina un sensore di luce blu capace di comunicare al cervello l’alternanza tra giorno e notte:... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/08/2024
Molto utile, soprattutto se messo in pratica
Data di acquisto: 26/03/2024
Libro scritto semplicemente. D'aiuto se si vuole per es. perdere un po' di peso e per comprendere un po' meglio come siamo legati alla luce nei ritmi vitali . Lo consiglio
Data di acquisto: 14/09/2023
Ottimo libro per chi vuole documentarsi in maniera approfondita Lettura scorrevole ed esauriente Lo consiglio vivamente a tutti
Data di acquisto: 15/07/2023
Da anni seguo la dieta dei gruppi sanguigni del dr. Mozzi e questo libro è un’ ulteriore informazione per alimentarsi correttamente e rimanere in salute.
Data di acquisto: 23/12/2022
Appena pubblicato comprai questo libro in lingua originale e sono molto contenta che sia stato tradotto. È una lettura fondamentale perché puoi anche mangiare bene ma se lo fai all’orario sbagliato continuerai lo stesso a fare danni gravissimi al tuo corpo ma mangiare all’orario giusto comunque non basta se non mangi cose adatte alla nostra specie. Il digiuno intermittente è di moda ma quello che è poco conosciuto è l’orario in cui bisogna mangiare e cenare, perché il nostro organismo è regolato dal ritmo giorno/notte, la sera tardi è il momento peggiore per mangiare, lo stomaco digerisce male e poi la “squadra della notte” che deve riparare i danni non entra in funzione con tutte le conseguenze. La ricerca di Satchin Panda è rivoluzionaria e fa comprendere come sia importante ritornare a vivere secondo i ritmi della Natura.Noi lo seguiamo da tre anni( cenando entro le 18) ed i risultati sono straordinari