Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Cura del Silenzio — Libro

Come il potere della calma può trasformare le nostre vite

Kankyo Tannier


Nuova edizione

Valutazione: 4.2 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Da un lato ci spaventa, dall'altro ci attira: il silenzio è il grande sconosciuto di quest'epoca rumorosa.

Ma se non lo possiamo ottenere con l'isolamento completo, suggerisce la monaca buddista Kankyo Tannier, possiamo raggiungerlo con facili esercizi per controllare la mente e il corpo e, quando saremo pronti, pianificare veri momenti di ritiro.

I vantaggi sono molteplici: si acquisisce calma, serenità, apertura mentale, concentrazione, si combatte lo stress e perfino il senso di colpa.

Un minuto di silenzio può essere magico. Sospendere tutte le attività, rimanere lì senza fare niente per alcuni secondi sembra fermare il fluire del tempo. Si apre uno spazio diverso, i contorni del mondo sono più netti e, come spiega l'autrice in questo libro illuminante, scopriamo pensieri e verità capaci di migliorare la nostra vita.

Il silenzio favorisce la concentrazione perché placa la mente, e talvolta non esprimere subito un'opinione, non rispondere di getto a quella che ci sembra una provocazione, non dare libero sfogo a lamenti e recriminazioni può far sciogliere come neve al sole seccature e conflitti.

Non c'è bisogno di un ritiro in un monastero, ci spiega l'autrice, monaca buddista, per esercitare il silenzio e beneficiare delle sue virtù.

La cura del silenzio insegna, infatti, con leggerezza e un pizzico di poesia, a trovare calma, mente aperta, consapevolezza anche nella vita di tutti i giorni, e a riportare in equilibrio le nostre emozioni.

Un testo illuminante che, con leggerezza e un pizzico di poesia, ci guida a ritornare all'essenziale.

Spesso acquistati insieme


Indice

Introduzione 

  • Un libro diverso 
  • Metto subito le mani avanti 
  • Who’s who? Etichette a gogo 
  • Il «comitato di redazione» 
  • Alcuni luoghi di scrittura
  • Come usare questo libro 

PARTE PRIMA Cose il silenzio?

1. Le virtù del silenzio 

  • Tentativo di definizione 
  • Alcuni benefici di una vita più silenziosa 
  • Superare gli ostacoli

2. I grandi silenziosi 

  • Gli animali, i re del silenzio
  • Lala, Yoda e l’istante presente 
  • Nel silenzio di un monastero zen 

PARTE SECONDA Fare silenzio di tutto

3. Il silenzio degli occhi 

  • Quando i nostri occhi vengono catturati: inquinamento visivo e regno degli schermi 
  • Controllare lo sguardo: perché e in che modo 
  • Calmare lo sguardo: le pause visive
  • I benefici della semplicità 
  • Cos'ho nella testa? Alla scoperta delle immagini mentali... Imparare a lasciare la presa 

4. Il silenzio delle parole 

  • Il mito del silenzio totale
  • Imparare a tacere 
  • Esercizi di purificazione della mente e della vocina nella testa 

5. Il silenzio del corpo

  • Un corpo troppo assente?
  • Per un nuovo rapporto con il corpo: imparare a sentire 
  • Il corpo silenzioso 

PARTE TERZA La pratica del silenzio

6. Una cura del silenzio a casa (metodo) 

  • Preparazione 
  • Come si svolge 
  • Prendete appunti... per dopo 

7. Il silenzio delle azioni o la spiritualità etica 

  • La Terra: una mamma molto paziente 
  • Un ritorno alla semplicità 
  • Vegetarianismo, o l’arte di non mangiare i propri amici 

Esercizi quotidiani

Per spingersi oltre. Risorse e piccole magie

Scheda Tecnica
Marca Pickwick
Data pubblicazione Ottobre 2017
Formato Libro - Pag 185 - 12.5 x 19.5 cm
Nuova Edizione Economica Febbraio 2019
ISBN 8868364859
EAN 9788868364854
Lo trovi in Libreria: #Crescita personale
MCR-NR 164117
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Cos’è il silenzio? - Estratto da "La Cura del Silenzio" libro di Kankyo Tannier

Leggi in anteprima il capitolo 1 del libro "La Cura del Silenzio" di Kankyo Tannier per scoprire come il potere della calma può trasformare la tua vita

Sono le sei di sera. In questo periodo fa buio presto e la foresta scivola in una soffusa penombra. Un soffio di vento tra gli alberi, il rintocco delle campane della chiesa in lontananza, e poi dal tempio protestante come un’eco.Gli uccelli...

Continua a leggere: Cos’è il silenzio? - Estratto da "La Cura del Silenzio" libro di Kankyo Tannier ›

Kankyo Tannier, francese, è monaca buddhista della tradizione zen. Dopo un periodo di studio e approfondimento in Giappone, dal 2013 cura il sito internet DailyZen, in cui spiega con ironia il buddhismo. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

40% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
20% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca S.

Recensione del 01/07/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2024

L'autrice, monaca buddista, offre attraverso questo libro molti consigli per riportare il silenzio nella propria vita. E' il seguito ideale de "La magia del presente". La lettura scorre bene ed è pervasa di umorismo.

Massimo G.

Recensione del 09/05/2019

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 14/03/2019

fa pensare riscoprendo la poesia di meditare

Teresa Z.

Recensione del 01/07/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 17/12/2017

L'autrice spiega in modo semplice, chiaro e a volte anche divertente una pratica che potrebbe sembrare molto difficile da mettere in pratica. Illustra alcuni semplici esercizi che si possono mettere in pratica nella quotidianità. Così ci si accorge che non è necessario isolarsi e non parlare per giorni, settimane o anni per entrare in contatto più profondo con noi stessi e le nostre emozioni. E offre numerosi spunti per approfondire gli argomenti trattati.

Patrizia B.

Recensione del 15/06/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 05/12/2017

Un buon libro per chi sta facendo un percorso di introspezione

Fabio M.

Recensione del 18/12/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/11/2017

Scritto in tono moderno e scherzoso da una monaca buddista contemporanea. Leggero e intenso allo stesso tempo. Ideale per chi pensa che l'attuale società sia eccessivamente frenetica e non a misura d'uomo.

Articoli più venduti