Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Cucina a Basso Indice Glicemico — Libro

Come tenere sotto controllo l'IG nell'alimentazione quotidiana con ricette e menu esemplificativi

Barbara Asprea, Giuseppe Capano


Nuova ristampa

Valutazione: 4.6 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 9,90
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)
Prezzo: € 8,41
Risparmi: € 1,49 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tener conto dell'indice glicemico (IG) nei pasti quotidiani è utile non solo per chi è sovrappeso, soffre di glicemia alta o è diabetico; è infatti un ottimo metodo per mantenere un peso corretto, per stare in salute e per dimagrire più facilmente.

Come si fa? Basta scegliere prevalentemente e spesso esclusivamente cibi con un indice basso o medio, tra i quali figurano gli ortaggi, i semi oleosi, i cereali integrali, i legumi, ma anche quasi tutti i frutti compresi quelli essiccati; combinandoli tra loro, con grassi "buoni", l'olio extravergine in primo luogo, e alimenti proteici magri, riducendo così l'impatto dei pasti sulla glicemia.

Nel testo, oltre alle spiegazioni sui meccanismi glicemici e alle tabelle con gli IG dei principali alimenti, sono presenti numerose ricette ed esempi di menu quotidiani che aiutano a tradurre in cucina e in tavola il principio del basso IG.

Le ricette, prevalentemente vegetariane, spaziano dalla prima colazione alla cena; con particolare attenzione all'uso delle verdure, dei cereali in chicco, di legumi, semi e frutta secca. Non manca anche qualche esempio di dolce, da riservare di preferenza alla prima colazione.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2011
Formato Libro - Pag 121 - 14 x 21 cm
Nuova Ristampa Aprile 2018
ISBN 8848137008
EAN 9788848137003
Lo trovi in Libreria: #Dietetica #Ricette per la salute
MCR-NR 152511

Barbara Asprea giornalista specializzata in alimentazione e dietista, collabora con Cucina Naturale e opera in strutture sanitarie. Vive e lavora a Milano. Leggi di più...

Giuseppe Capano è chef di cucina, scrittore e consulente alimentare, collabora con la rivista Cucina Naturale, ed è autore di La cucina mediterranea delle verdure, edito dalla nostra casa editrice. In questa collana ha pubblicato, tra l’altro, La cucina a crudo e Cucina mediterranea senza glutine. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,6 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

60% recensioni con 5 stelle 5
40% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

ANNALISA S.

Recensione del 01/11/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 09/02/2013

Libro acquistato per avere spunti e suggerimenti volti ad evitare innalzamento glicemico. Scorrevole, chiaro, esaustivo e ricco di spunti. Lo tengo sempre a portata di mano in cucina e ne consiglio vivamente l'acquisto.

C.Bo B.

Recensione del 21/05/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 07/04/2022

È un libricino di 114 pagine , le prime 52 pagine sono discorsive e forniscono informazioni utili e suggeriscono anche la voglia di approfondimenti con altre letture più specifiche. Nella seconda parte sono descritte alcune ricette a basso indice glicemico, suddivise per stagioni. Le ricette sono semplici e facili da realizzare, dall' antipasto al pranzo completo e 7 pagine con proposte dolci.

Elena D.

Recensione del 02/12/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 09/10/2021

Davvero utile, sintetico e ben fatto!

ANITA N.

Recensione del 06/07/2020

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2018

Piccolo ma interessante

Fiorella S.

Recensione del 13/04/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 27/02/2015

Ottimo libro, interessante e spiegato con parole semplici

Articoli più venduti