Data di acquisto: 07/12/2022
Un libro da studiare Molto interessante Grazie
Prezzo di listino: | € 34,50 |
Prezzo: | € 29,32 |
Risparmi: | € 5,18 (15%) |
La Cabala è un sistema di pensiero esoterico, mistico e teosofico fondato sui sacri libri ebraici (Torah, Sefer Yezirah, Heikhalot, ecc.). Nata con la stessa coscienza religiosa del popolo semitico - e da molti considerata come la parte esoterica degli insegnamenti ricevuti da Mosè sul monte Sinai -, ebbe il suo massimo sviluppo nel Medio Evo, periodo in cui si approfondirono la ricerca e lo studio volti a "definire l'indefinibile", "conoscere l'inconoscibile", e ad avvicinarsi alla comprensione dell'Universo, manifestazione di Ayn Soph, il Nulla, l'Infinito.
Questo eccellente testo dedicato alla Cabala illustra la nascita e lo sviluppo storico e filosofico del misticismo ebraico, i suoi complessi rapporti con il mondo cristiano, la sua diffusione in Europa e nel bacino mediterraneo e i suoi temi fondamentali, quali: il concetto di Dio, la dottrina delle Sefirot e delle Shemittot, il problema del Male, il significato della Torah, la dottrina della Creazione.
La seconda parte del libro è dedicata agli elementi e alle correnti che hanno contribuito alla crescita del pensiero cabalistico: lo Zohar, lo Shabbateanismo, il Frankismo, la Demonologia, l'Escatologia, la Gematria, la Meditazione, il Misticismo della Merkabah, e tutte quelle idee, testi, e personaggi che hanno determinato l'evoluzione delle scuola rabbiniche depositarie di questa conoscenza.
La terza parte del volume esamina infine le personalità principali che hanno influenzato il pensiero cabalistico; da Azriel di Gerona, a Moses Cordovero, a Christian Knorr von Rosenroth, a Isaac Luria, per citare solo alcuni dei più famosi.
In quest'opera fondamentale, attraverso un lavoro sistematico di ricerca, Scholem illustra con chiarezza questa dottrina mistica ed esoterica che è tra le più potenti ed affascinanti mai elaborate dall'uomo nel suo anelito alla Conoscenza.
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Gennaio 2010 |
Formato | Libro - Pag 496 - 15,5x21 |
Data di pubblicazine | Ottobre 1992 |
ISBN | 8827201750 |
EAN | 9788827201756 |
Lo trovi in | Libreria: #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah #Cabala/Kabbalah |
MCR-NR | 30574 |
Gershom Scholem (Berlino, 1897 – Gerusalemme, 1982) è stato un filosofo, teologo e semitista israeliano, proveniente da una famiglia ebraica di origine tedesca. Il precoce interesse del giovane Gershom per la tradizione fu fortemente avversato dal padre Arthur. Grazie all'intermediazione della... Leggi di più...
Data di acquisto: 07/12/2022
Un libro da studiare Molto interessante Grazie
Data di acquisto: 19/03/2013
Perla rara, che ho dato via. Per chi ama la spiritualità e la profondità. Libro per pochi.
Data di acquisto: 19/12/2021
Un libro complesso e di non facile lettura ma esaustivo per capire l'essenza e l'evoluzione storica, oltre che filosofica della Kabbalah. Leggerlo introduce in questo mondo e fa riflettere sui testi più importanti degli autori della Kabbalah stessa.
Data di acquisto: 05/10/2012
E' la prima opera cha abbia letto sull'argomento e da subito la sapienza cabalistica ebraica mi ha affascinato, specialmente le grandi intuzioni sul processo di creazione divina che ho scoperto nel pensiero di isaac Luria. Il testo ha soprattutto un approccio storico, estremamente ben documentato e rigoroso: tutti i temi fondamentali della Cabalà sono affrontati e discussi ampiamente. Particolarmente interessanti sono le sezioni relative ad alcuni concetti fondamentali (le sefirot, la trasmigrazione delle anime o Gilgul, la tecniche numorologiche o Gematria, il Golem...) e le biografie dei principali maestri. Come introduzione alla materia è certamente tra le migliori pur se risente in parte del taglio accademico che appesantisce il volume di continui riferimenti a testi in lingua ebraica comunque non facilmente accessibili al lettore. In questo contesto la Cabalà appare più come oggetto di studio mentre in libri recenti (come quelli di Crivelli) risalta maggiormente la sua funzione di tradizione vivente