Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

L'arte Rivoluzionaria della Gioia — Libro

Il potere della gentilezza amorevole e il sentiero verso la libertà

Sharon Salzberg



Valutazione: 5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 17 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 2 disponibili: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 17 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +12

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

L’ Arte Rivoluzionaria della Gioia tratta di come migliorare ed armonizzare le relazioni con gli altri e soprattutto con noi stessi.

Ci propone semplici esercizi di meditazione e di visualizzazione per sviluppare una mente e un cuore più indulgente, più compassionevole, più libero e quindi anche meno reattivo. In fondo è proprio questo lo scopo di un lavoro terapeutico personale o con altri.

Il libro di Sharon Salzberg, che pratica ed insegna meditazione vipassana da più di 25 anni, può quindi essere utilissimo anche in un contesto di psicoterapia. Infatti esso non solo arricchisce il nostro bagaglio teorico ma soprattutto ci offre nuovi strumenti di lavoro, semplici tecniche che possiamo sperimentare su di noi e trasmettere.

La Salzberg segue la tradizione Buddhista Teravada ma anche se i termini usati sono quelli tradizionali ed antichissimi, essi vengono rapportati al mondo di oggi e alla struttura mentale occidentale in maniera attualissima e senza nessuna forzatura. Essa ci offre in questo testo una visione molto concreta, chiara e ricca di esempi tratti dalla vita quotidiana in cui è facilissimo riconoscersi.

Ma vediamo più da vicino di cosa tratta il libro.

La base su cui poggia la pratica dell’arte rivoluzionaria della gioia è la consapevolezza, ossia, come la definiva Krishnamurti, l’osservazione affettuosa della mente, momento per momento. Sharon Salzberg ci parla qui della pratica della benevolenza, o gentilezza amorevole, e ci insegna passo dopo passo a svilupparla nei riguardi degli altri e naturalmente anche di noi stessi. Non èdifficile infatti che si trovino maggiori difficoltà nel dirigere un’energia affettuosa di bene proprio verso di noi. Vengono analizzati anche gli stati mentali che ostacolano la benevolenza, come l’avversione, la rabbia e l’attaccamento e ci vengono offerti strumenti utilissimi per contrastarli.

Quindi la Salzberg passa a trattare della compassione: la stessa energia e desiderio di bene rivolto però a chi sta soffrendo e naturalmente anche a noi stessi quando soffriamo.

Questo è un potentissimo strumento terapeutico. Se invece la benevolenza è rivolta a chi sta gioendo ed è felice si chiama gioia simpatetica.

Si tratta di un potente antidoto all’invidia: il sentimento che sperimentiamo più spontaneamente quando entriamo in contatto con la felicità altrui, e di cui massimamente ci vergogniamo. Non solo possiamo così ridurre e controllare la nostra invidia ma imparando a gioire con gli altri moltiplichiamo le occasioni di gioia per noi stessi. Quindi l’autrice ci parla della pratica dell’equanimità “la cui caratteristica è quella di arrestare la mente prima che cada negli estremi.” È “ciò che ci permette di essere pienamente presenti a tutte le varie e mutevoli esperienze che costituiscono il nostro mondo e la nostra vita.”

In psicosintesi potremmo intenderla come uno stato di disidentificazione da cui osservare con serenità le nostre vicissitudini interne ed esterne.

Il libro procede con un capitolo sulla generosità, intesa come capacità di dare liberamente, ma anche di lasciare andare, rinunciare, mollare la presa. Per operare qualsiasi cambiamento è importantissimo conoscere quest’arte. Nell’ultimo capitolo infine Sharon Salzberg accenna alla pratica della moralità e tratta con delicatezza dei cinque precetti della tradizione Buddhista.

Un libro prezioso e scritto con grande leggerezza ed umorismo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Astrolabio - Ubaldini Editore
Collana Civiltà dell'Oriente
Data pubblicazione Dicembre 1995
Formato Libro - Pag 174 - 15x21
ISBN 8834011848
EAN 9788834011843
Lo trovi in Libreria: #Ricerca della felicità #Meditazione
MCR-NR 35897

Sharon Salzberg pratica la meditazione vipassana da oltre venticinque anni ed è stata una delle fondatrici dell'Insight Meditation Center di Barre. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Valeria G.

Recensione del 27/07/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/04/2025

Un'autrice che non conoscevo e che mi ha stupito perché è riuscita a parlare di argomenti già noti ma in termini nuovi, occidentali direi, e apportando continuamente esempi per fare comprendere al meglio i messaggi. Libro dal grande potere trasformativo e lo consiglio!

KATIUSCIA M.

Recensione del 29/06/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/05/2023

"L'Arte rivoluzionaria della gioia" è un libro molto scorrevole che presenta, rispetto alla mia esperienza, concetti complessi in una chiave molto più semplice e fruibile. Si tratta di un testo teorico ma che introduce anche alla pratica meditativa e muove profonde riflessioni. L'autrice indica un percorso di autoguarigione che, partendo dalla filosofia buddista, approfondisce la pratica della metta e dunque della gentilezza amorevole che sta alla base dei quattro incommensurabili. Il concetto alla base (molto semplificato) è che partendo dal praticare la gentilezza nei propri confronti, diventa più possibile aprirsi e manifestare gentilezza nei confronti dell'altro e dunque essere partecipi di un disegno molto più ampio di connessione profonda con tutti gli esseri senzienti.

Articoli più venduti