L'armata del Mirtillo Nero — Libro
Il mirtillo nero dell'Appenino Modenese
Luca Bonacini, Diego Poluzzi
Prezzo di listino: | € 25,00 |
Prezzo: | € 21,25 |
Risparmi: | € 3,75 (15%) |
Risparmi: € 3,75 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 21 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 54 ore 21 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +22
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro a 360 gradi sul mirtillo, il frutto selvatico più gustoso e versatile che si possa trovare in natura!
Chi ha detto che bisogna fare un buco per terra per trovare l'oro nero?
In realtà, è sufficiente concedersi una camminata sugli Appennini, tra le province di Pistoia, Lucca, Reggio Emilia, Modena e Bologna, per rendersi conto che l'oro nero cresce spontaneamente sulla schiena delle montagne, dipingendo un paesaggio di colori e profumi straordinari.
Stiamo parlando del Mirtillo Nero dell'Appennino, specie autoctona e non coltivabile, vero dono della natura.
Il vaccinium myrtillus L è conosciuto fin dall'antichità per le sue proprietà: antiossidante tra i più potenti, disinfettante, alleato prezioso di vista e vasi sanguigni, è anche buonissimo da mangiare.
La domanda da porsi, allora, è: dove lo posso trovare e in quali modi lo posso gustare?
Questo libro è frutto di un ambizioso progetto di censimento di tutti i luoghi dove è possibile assaggiare e acquistare prodotti a base di mirtillo nero, raccolto a mano con metodi antichi nel rispetto delle meravigliose mirtillaie che confinano con il cielo.
Più di sessanta raccoglitori, trasformatori e chef ci accompagneranno in un sorprendente viaggio dalle confetture ai succhi, dai distillati ai piatti gourmet, dalle tagliatelle ai sorbetti, dai cosmetici ai medicinali, fino ai rilassanti bagni al mirtillo e al formidabile "miele di crinale".
In queste pagine troverete non solo infinite idee su come far entrare il mirtillo nel vostro benessere quotidiano, ma conoscerete anche le persone a cui rivolgervi per riuscirci al meglio.
Più che una semplice guida al mirtillo nero, questo volume vuole essere uno strumento per riscoprire la ricchezza della piccola bacca che cresce sulle nostre montagne, curata e difesa da una "armata" pacifica di produttori e creativi che credono ancora nell'amicizia tra l'uomo e il mondo che lo circonda.
Spesso acquistati insieme
Marca | Artestampa Edizioni |
Data pubblicazione | Luglio 2016 |
Formato | Libro - Pag 180 - 23x22,5 - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8864624082 |
EAN | 9788864624082 |
Lo trovi in | Libreria: #Prodotti Tipici |
MCR-NR | 121890 |
Luca Bonacini è collaboratore del Gambero Rosso per le Guide Ristoranti, Pasticcerie, Bar, Pizzerie, Street Food. Scrive di eno gastronomia per LiveIn Golf & Style; QN Resto del Carlino; Ristorazione & Catering; Panorama, sitodelledonne.it, Scatti di Gusto e Gambero Rosso. Docente di... Leggi di più...
Diego Poluzzi, dal 1975 lavora nel mondo della fotografia, prima come socio di un fotolaboratorio, poi con uno suo studio. Fotoreporter per un quotidiano, collabora anche con diverse agenzie fotografiche, fa parte del "Direttivo Comunicazione di CNA" di Modena. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)