Data di acquisto: 18/07/2025
Acquisto solo in libreria, ma su macrolibrarsi l'acquisto di libri è consapevole. Naturalmente la confezione è ottima, tutta in carta reciclabile.
Prezzo di listino: | € 14,00 |
Prezzo: | € 11,90 |
Risparmi: | € 2,10 (15%) |
Uno dei celebri maestri contemporanei offre in questo libro una versione dello yoga perfettamente integrata in tutti i suoi aspetti, da quelli più spiritualmente elevati fino alle tecniche più concrete delle posture e della respirazione, che sono le radici dell'albero dello yoga.
Lo yoga, dice Iyengar, uno dei più grandi maestri del mondo, non è costituito soltanto di esercizi fisici, ma è soprattutto un sentiero spirituale. La sua è però una spiritualità che affonda le radici nella pratica, e dunque tutti gli aspetti filosofici affrontati nel libro sono direttamente collegati ad altrettanti aspetti concreti, alla pratica, cioè, delle posture e della respirazione, che sono le radici dell’albero dello yoga.
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Collana | Civiltà dell'Oriente |
Data pubblicazione | Dicembre 1989 |
Formato | Libro - Pag 166 - 15x21 cm |
ISBN | 8834009800 |
EAN | 9788834009802 |
Lo trovi in | Libreria: #Yoga #Yoga per principianti |
MCR-NR | 31595 |
B. K. S. Iyengar (1918-2014), uno dei più famosi maestri contemporanei e fondatore del cosiddetto Iyengar Yoga. È autore di libri ormai classici, tra cui Teoria e pratica del Pranayama e Teoria e pratica dello yoga. Leggi di più...
Data di acquisto: 18/07/2025
Acquisto solo in libreria, ma su macrolibrarsi l'acquisto di libri è consapevole. Naturalmente la confezione è ottima, tutta in carta reciclabile.
Data di acquisto: 10/08/2023
Ho acquistato questo libro perché consigliato da più fonti come lettura yogica fondamentale. Dopo averlo letto non posso che essere pienamente d’accordo. Il linguaggio per me è scorrevole, le varie parti sono suddivise per dare il giusto spazio alla riflessione. L’ho trovato una passeggiata (non banale) ariosa e ricca di luce. Mi ha aiutata a mettere a fuoco qualcosa in più sullo studio dello yoga, per la pratica. Per ogni pagina non posso che ringraziare il maestro Iyengar e essere grata nei confronti di chi me l’ha indicato. Sat Nam
Data di acquisto: 18/09/2022
Pur conoscendo già i contenuti del libro ritengo che ritrovarli raggruppati in un unico testo agevoli l’apprendimento soprattutto per i neofiti che così non devono “perdersi” tra mille fonti differenti. I vari argomenti trattati (per lo più si tratta di trascrizioni di conferenze tenute dal maestro) sono suddivisi in capitoli che rendono la lettura molto agevole. Superfluo dire che la profondità degli insegnamenti ne fa un capolavoro.
Data di acquisto: 07/06/2024
Lo sto leggendo….momto interessante
Data di acquisto: 01/01/2024
Non posso non confermare che è un libro che va letto! Per avere un infarinatura generale sullo yoga e avere un inquadratura a 360 gradi. L ho trovato semplice e alla portata di tutti. Consiglio fortemente la lettura
Data di acquisto: 01/06/2023
Questo libro é un viaggio nella filosofia dello Yoga, un viaggio bellissimo per me che ho iniziato questa pratica da pochi mesi. É piacevole, fluido, di facile comprensione e moto profondo.
Data di acquisto: 12/11/2020
L'ho acquistato e ora fa parte del mio piccolo angolo della mia libreria dedicato interamente allo Yoga. Chiunque inizi o anche se è "più avanti" dovrebbe averlo!
Data di acquisto: 07/10/2020
un libro adatto a tutti i livelli, probabilmente chi conosce non solo la pratica dello yoga ma anche la filosofia, non avrà bisogno di leggerlo perché sarà già a conoscenza del contenuto. lo consiglio soprattutto a chi si affaccia al mondo dello yoga per la prima volta, avrà una visione generale del argomento, ,scritta in maniera chiara e discorsiva che tocca i concetti senza addentrarsi troppo.
Data di acquisto: 05/07/2020
Sicuramente non va inteso come un trattato omogeneo sullo yoga, ma piuttosto come una serie di riflessioni su vari aspetti della pratica yoga desunte dagli incontri che il maestro Iyengar, uno dei maggiori maestri di questa disciplina, ha avuto in giro per il mondo. Quindi si spazia da temi semplici e alla portata di tutti come le riflessioni sull'amore e sul matrimonio, a temi decisamente più complessi, come la sintetica descrizione dell'albero dello yoga con tutte le sue diramazioni. A volte l'ho trovato semplicissimo, altre più complesso, e questo credo dipenda dal livello di chi legge. Quindi penso che il testo vada letto e riletto più volte nel tempo, in modo da cogliere aspetti sempre nuovi man mano che si procede nella pratica. Un testo indispensabile il praticante yoga che vuole iniziare ad approfondire andando al di là del puro aspetto "fisico" di questa disciplina.
Data di acquisto: 06/06/2020
testo fondamentale per gli insegnanti e praticanti yoga. Lo consiglio
Data di acquisto: 17/05/2020
Yoga secondo la visione orientale, quali sono i suoi principi, come applicarli alla disciplina e alla vita. Un nuovo approccio per entrare e conoscere lo yoga nn sono solo posizioni (asana) ma molto di più. Permette di aprire la mente e vivere lo yoga sotto altri aspetti che il maestro IYengar spiega con estrema semplicità. Da leggere
Data di acquisto: 13/06/2019
Libro fondamentale per chi pratica yoga
Data di acquisto: 01/02/2019
Un buon modo per approcciarsi al significato profondo dello yoga con un linguaggio semplice ma completo. Scritto sulla base dei discorsi di un grande maestro contemporaneo.
Data di acquisto: 20/03/2018
assolutamente un must per chi pratica yoga , sopratutto per i principianti chiarisce in maniera semplice molti punti sui quali si accumula una serie di falsi miti .
Data di acquisto: 30/04/2018
i libri di Iyenegar sono delle fonti inesauribili di saggezza. la sua immensa generosità nell'insegnamento dello yoga è pari alla scorrevolezza della sua scrittura
Data di acquisto: 03/11/2017
In assoluto il libro che finora mi ha insegnato di più. Consigliatissimo a tutti i praticanti di yoga, soprattutto ai principianti come me. Espone la filosofia yoga in modo semplicissimo e pratico. Lettura scorrevole ed illuminante. Inoltre offre diversi spunti, consigli ed esempi attuali.